Connect with us

Prima Pagina

Sampdoria-Milan 0-0: Abbiati salva i rossoneri, Mexes da incubo

Pubblicato

|

GENOA, 13 DICEMBRE – La cornice del Marassi ospita il match di questa sera tra Sampdoria e Milan. Dopo un buon primo tempo della Samp che sicuramente ha avuto vita facile grazie alla lentezza dei rossoneri, nella ripresa è costretta a difendersi dall’assalto degli avversari che tentano inutilmente di imprimere il loro sigillo sulla gara.

Sampdoria che occupa il terreno con un solido 3-5-2 che ha il suo punto i forza nel folto centrocampo atto ad ostacolare i rifornimenti di palloni agli attaccanti avversari mentre i rossoneri si schierano con un offensivo 4-3-3 che ha in Bojan, El Shaarawy e Niang il loro terminale offensivo. Il gioco prevalente nei primi 25 minuti di gara è quello dei padroni di casa che appaiono in palla e meno macchinosi degli avversari. Prima De Silvestri e Poli poi Eder, da calcio piazzato, producono ben tre occasioni da gol, sventate ottimamente da un attento Abbiati. Il Milan è troppo lento e si accontenta del solito possesso palla sterile e alle azioni individuali di Boateng El Shaarawy e Bojan; è proprio lo spagnolo al 22′ a produrre l’occasione più pericolosa dei suoi in tutta la prima frazione di gioco; al 25′ Ambrosini deve lasciare il posto ad Ambrosini per crampi. Dopo mezzora di gioco Allegri tenta di smuovere i suoi che rispondono con azioni corali tra Boateng Bojan ed El Shaarawy ma al momento di concludere in maniere precisa lo spagnolo preferisce, sbagliando clamorosamente, la soluzione di potenza. La prima frazione di gioco ha visto i blucerchiati protagonisti di una prestazione migliore a quella della campagine ospite.

Il secondo tempo si apre con Niang che sfugge sull’out di destra e libera un tiro-cross che obbliga Romero, quasi inattivo nei primi 45 minuti, a rifugiarsi in calcio d’angolo. Al minuto 48 su contropiede Estigarribia si trova con la palla tra i piedi, finta il tiro la prima volta sul recupero di Mexes poi carica la gamba e calcia verso la porta: al limite dell’area Zapata devia la traiettoria della sfera in maniera pericolosa che paralizza Abbiati ormai battuto; fortunatamente la palla scavalca la barriera di circa un metro. Le due squadre sono ormai larghe e che concedono vaste praterie per le incursioni sulle fasce. E’ proprio Niang all’ora di gioco a sfruttare questi spazi per involarsi sulla destra e crossare sul primo palo per Bojan che a sua volta stoppa la sfera e prolunga per Boateng sul secondo palo che tira di prima intenzione ma Romero salva sulla linea. Un minuto dopo Estigarribia si invola verso la porta difesa da Abbiati e lo impegna con un tiro a giro. La Sampdoria rischia di andare in vantaggio clamorosamente al 63′ con una ingenuità di Mexes che regala la sfera ad Icardi che a tu per tu con l’estremo difensore milanista si fa ipnotizzare e calcia a lato. Al 70′ esce El Shaarawy ed entra Robinho; sicuramente il giovane attaccante questa sera non ha combinato granchè. A dieci minuti dal termine è di Mexes l’ultima conclusione degna di nota della partita con un colpo di testa di facile lettura per Romero.

IL TABELLINO

SAMPDORIA – MILAN   0-0

SAMPDORIA (3-5-2) Romero, Gastaldello, Palombo, Costa, De Silvestri, Obiang, Kristicic, Poli, Estigarribia, Icardi, Eder

MILAN (4-3-3) Abbiati; De Sciglio, Mexes, Zapata, Constant; Montolivo, Ambrosini, Boateng; Niang, Bojan, El Shaarawy

Fabio Pengo