Connect with us

Football

Lazio-Cagliari, ecco le pagelle di SportCafe24

Pubblicato

|

L'esultanza di CandrevaROMA, 5 GENNAIO – Si è da poco conclusa la partita Lazio-Cagliari, i biancocelessti battono i sardi in rimonta per 2-1. Ecco le pagelle dei protagonisti della gara.

LAZIO

MARCHETTI 6,5 – Nel primo tempo compie un miracolo su Nainggollan, sul gol di Sau non ha colpe. Non si capisce ancora perchè non merita l’azzurro.

KONKO 6,5 – Alcuni errori di imprecisione legati agli appoggi sulle ripartente, si fa notare in fase offensiva. E’ grazie a lui se comincia la rimonta biancoceleste.

BIAVA 6,5 – Sempre in anticipo sull’avversario, nessuna sbavatura difensiva, un’altra grande prova della colonna portante della difesa.

DIAS 6 – Soffre la velocità di Ibarbo e Sau e rimedia un’ammonizione.

RADU 6 – Ordinaria amministrazione per il terzino rumeno, non ha spinto molto per evitare di essere preso in controtempo sui contropiedi avversari.

LEDESMA 6 – Non si vede molto durante tutta la partita se non per l’uscita dal campo per sostituzione. Smista tutti i palloni che gli arrivano e imposta come sempre il gioco biancoceleste. (Ciani s.v.)

GONZALES 5,5 – Tanta corsa come al solito, ma questa sera sono molti gli errori del centrocampista uruguagio. (Floccari s.v.)

MAURI 6 – Il capitano della Lazio questa sera non è stato decisivo come in molte delle partite di questo inizio di stagione, merita però la sufficienza.

LULIC 6 – Ha spinto come al solito ma solo un paio di volte è riuscito ad affondare positivamente. Deve ancora trovare la forma migliore, nelle gambe ha una potenza di una Ferrari che però al momento rende come un’utilitaria.

HERNANES 6 – Il profeta biancoceleste ha dato il meglio nel primo tempo, colpisce una traversa su calcio di punizione, impegna seriamente Agazzi e mette Klose solo davanti al portiere avversario che però non sfrutta l’occasione.

CANDREVA 6+ – Entra e da subito vivacità alla manovra offensiva biancoceleste, le sue solite incursioni sulla destra e le sue conclusioni dalla distanza sono sempre pericolose. Completa la rimonta depositando in rete il rigore procurato da Klose.

KLOSE 5,5 – Il panzer tedesco questa sera non ha brillato come al solito, spreca una ghiotta occasione nel primo tempo e non riesce ad esprimere tutto il suo valore tecnico, l’unica nota positiva è la conquista del calcio di rigore che ha permesso alla Lazio di conquistare i 3 punti.

V.PETKOVIC 6,5 – Il “signor nessuno” con questi 3 punti raggiunge il record di Eriksson stabilito l’anno del secondo scudetto biancoceleste con 39 punti guadagnati nel girone d’andata.

CAGLIARI

AGAZZI 6 – Il portiere sardo ha tenuto bene per tutto il tempo rimasto in campo. Gli viene fischiato un fallo su Klose in area di rigore che ha scaturito così il tiro dal dischetto per la Lazio.

DIFESA 6 – La difesa ospite tiene bene fino all’80’ minuto poi due errori, sul calcio d’angolo che ha portato alla rete di Konko e sull’aver lasciato libero Klose sull’azione del calcio di rigore.

DESSENA 6 – Si è ben comportato il centrocampista cagliaritano, ha contenuto le discese di Lulic e ha dato anche una mano nella fase offensiva. (Cossu s.v.)

CONTI 6 – Il capitano del Cagliari ha svolto il proprio lavoro in maniera impeccabile, il suo troppo “sentire la partita” lo porta ad essere nervoso e a guadagnarsi il giallo.

EKDAL 6 – Il centrocampista scuola Juve non ha inciso molto questa sera, ha coperto bene in fase difensiva soprattutto le azioni solitarie di Hernanes.

NAINGOLLAN 7 – Grandissima prestazione del centrocampista belga tuttofare. Sempre presente in copertura e anche in fase offensiva, vicinissimo al gol nel primo tempo. C’è un motivo se le grandi di Serie A hanno gli occhi puntati su di lui.

IBARBO 6,5 – Mette in seria difficoltà gli avversari con la sua velocità supersonica, è grazie a lui se i sardi riescono ad impensierire Petkovic. (Avramov s.v.)

SAU 6,5 – Il beniamino di casa illude i suoi tifosi depositando la palla alle spalle di Marchetti, buona prestazione per lui. (Nenè s.v.)

I.PULGA 5,5 – Da alla squadra un assetto tattico che ha messo in serie difficoltà i padroni di casa, unica pecca l’aver lasciato i suoi uomini durante il primo tempo per proteste.

a cura di Sebastian Mongelli