Cronaca
La vignetta di Charlie e i custodi (sciocchi) del ‘così non si fa’
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
L’ufficiale nazista osservando la tela chiese a Picasso: “Avete fatto voi questo orrore, maestro?” “No, – rispose l’autore di Guernica – è opera vostra“. Ecco: è Laurent Sourisseau, in arte Riss, che ha prodotto la società ipocrita e violenta che ci circonda, oppure è solo un artista che la raffigura per quello che è? Costringendoci, in tal modo, a fare la cosa più rivoluzionaria in questi tempi di cervelli all’ammasso: pensare?
Vergogna, che schifo, Charlie dà il voltastomaco, tuonano milioni di lettori in tutto il mondo di fronte all’ennesima vignetta ‘provocatoria’: “Cosa avrebbe fatto il piccolo Aylan se fosse diventato grande?” – si legge accanto al cadavere del bambino curdo riverso sulla spiaggia – “Il palpeggiatore di culi in Germania“ risponde Riss disegnando un uomo dai lineamenti suini che rincorre una giovane donna terrorizzata (l’allusione agli stupratori organizzati del capodanno di Colonia è evidente). Ma come, sarebbe satira questa? – incalza l’esercito degli indignati pavloviani – Come si fa a ridere di un bimbo morto annegato?

Charlie Hebdo, coscienza critica dell’Occidente
No, alt, fermi tutti. Qui la domanda giusta è un’altra: come si fa a non capire che Charlie Hebdo ride di noi? Della nostra società perbenista a parole e antropofaga nei fatti? Eppure il senso della vignetta è chiarissimo: #Siamotuttimigranti se ci troviamo di fronte al corpo senza vita di un bambino, ma anche #Immigratifuoridaicoglioni quando la cronaca ci sbatte in faccia un branco di beceri violentatori. Maledettamente ipocriti, ondivaghi e disorientati: ecco come siamo noialtri brava gente occidentale, e la geniale matita di Riss ritrae la realtà mettendone a nudo i risvolti più grotteschi. Sono #Tuttidelinquenti? Allora anche Aylan lo sarebbe diventato.
Certo, quella del direttore di Charlie – sopravvissuto per miracolo alla strage dell’anno scorso – è una satira durissima, non fa sconti nè prigionieri (che satira sarebbe altrimenti?), ma può apparire offensiva solo agli occhi di chi non la capisce, di chi si adagia sulle rassicuranti morbidezze del pensiero preconfezionato e dei buoni sentimenti da post su Facebook. E’ proprio qui, in fondo, è proprio sul confortevole – ma sterile – terreno degli adoratori di icone usa e getta che Sourisseau si abbatte come un tornado; ed è per questo che costoro reagiscono come i lapidatori di Brian di Nazareth.
Quando capiranno, questi Zelig dell’indignazione prêt-à-porter, che stanno tirando pietre addosso alla persona sbagliata? Che stanno sparando al pianista? Semplice: quando capiranno che cos’è la satira, cioè mai. Arrivederci alla prossima vignetta.
Enrico Steidler
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


