Fin da piccoli ci hanno insegnato che il voto è un diritto-dovere, e la cosa – naturalmente – vale anche per i referendum, compresi quelli che...
Se domandassimo agli italiani (grillini esclusi) chi era Gianroberto Casaleggio, il ‘grande visionario’ morto ieri dopo una lunga malattia, buona parte di essi – la percentuale...
Avete presente “L’assenzio” di Degas? Dipinto fra il 1875 e il 1876, ritrae un uomo e una donna seduti al tavolo di un bar. I veri...
E’ l’idolo dei carnivori celoduristi; l’ideologo della trippa come Valore Assoluto; il guru del controfiletto e il maître à penser degli allevatori. Non solo: Giuseppe Cruciani,...
Puntuali come un fallout nucleare, ecco arrivare a stretto giro di calamità le vibranti parole del cardinale Angelo Bagnasco: “A mio avviso – ammonisce il presidente...
Com’era facilissimo prevedere, l’ennesimo, vigliacco attentato terroristico firmato Daesh ha di nuovo messo a nudo tutta la sostanziale fragilità del Vecchio Continente. Quella delle istituzioni e...
L’altroieri era la Giornata mondiale della felicità (per l’Onu, che la istituì nel 2012, la ricerca del benessere è un obiettivo fondamentale dell’uomo), ma è da...