Connect with us

Ciclismo

Tour de France 2014: presentazione della seconda tappa

Pubblicato

|

Marcel Kittel in giallo
Altimetria seconda tappa del Tour de France

Altimetria seconda tappa del Tour de France

Tappa tutt’altro che noiosa, promette spettacolo questa seconda frazione del Tour de France 2014. Saranno ben 9 i Gran Premi della Montagna che dovranno affrontare i ciclisti oggi.

YORK – SHEFFIELD 201 KM – Pronti via e i corridori oggi dovranno già mettersi il cuore in pace che non ci saranno momenti tranquilli in fatti dopo appena 47 chilometri c’è subito il primo Gran Premio della Montagna di 4° categoria, il Cote de Blubberhouses, una salita lunga 1.8 km con pendenza media del 6.1%. Dopo altri 40 chilometri circa verrà affrontato il secondo Gran Premio della Montagna di 3° categoria, il Cote d’Oxenhope Moor, una ascesa lunga 3.1 chilometri con pendenza media del 6.4%. Affrontata la discesa i corridori potranno rigenerarsi nella “zona rifornimento fissata nella località di Hebden Bridge, pronti poi per affrontrare al chilometro 112.5 il terzo Gran Premio della Montagna, di 3° categoria, il Cote Ripponden, una salita lunga 1.3 km con pendenza media del 8.3%. Neanche il tempo di affrontare la discesa che si sale subito dopo neanche 7 chilometri, bisogna affrontare il Cote de Greetland, un Gran Premio della Montagna di 3° categoria lungo 1.6 chilometri con pendenza media del 6.7%. Breve tregua per una trentina di chilometri e poi si sale ancora, per affrontare l’asperità più “dura” della giornata, del Tour de France, il Cote de Holme Moss, un Gran Premio della Montagna di 2° categoria, lungo 4.7 km con pendenza media del 7%.

Ma negli ultimi 32 chilometri del Tour de France ci sono altri 4 Gran Premi della Montagna da affrontare, due di 3° categoria e due di 4° categoria, intervallati tra loro, e sono rispettivamente il: Cote de Midhopestones, Cote de Bradfield, Cote d’Oughtibridge e il Cote de Jenkin Road una salita di meno di un chilometro ma al 10.8% di pendenza.

Una tappa che si preannuncia molto scoppiettante, dove gli imprevisti e le fughe possono farla da padrona.

L’orario di partenza da York è stato fissato per le 12.20 (ora italiana) mentre l’arrivo in quel di Sheffield è stato calcolato per le 17.15 – 17.45.

I FAVORITI – Con un tracciato del genere il favorito numero 1 di questa tappa del Tour de France è sicuramente Peter Sagan (quotato a 3.25) il suo antagonista principale sembra essere Simon Gerrans (quotato a 10) e subito dopo ci sono Fabian Cancellara e Aleandro Valverde (quotati a 12). Il vincitore di ieri Marcel Kittel è dato a 100.

Luca Parenti

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *