Prima Pagina
Wimbledon partorisce una stella: vi presento Nick Kyrgios
Pubblicato
8 anni fa|


Nadal sconfitto da Kyrgios
“Ciao, mi chiamo Nick, sono australiano ma da padre greco e madre malese, ho 19 anni ed ho battuto Nadal a Wimbledon“. Basterebbe questo a spiegare la favola di Kyrgios sull’erba regina, in un martedi di luglio che è riuscito nell’impresa di far parlare di tennis nel bel mezzo dei Mondiali. Ci voleva molto più di un’impresa, bensì di un personaggio nel senso più profondo del termine, capace di catturare le copertine e l’attenzione dei media: serviva la sfacciataggine di un predestinato capace di saper essere anche all’altezza mediaticamente. Quel colpo da sotto le gambe, quel dritto a 160 km/h, i quasi 40 aces ed un balletto tribale a match vinto. Il tennis ha trovato forse una stella, sicuramente un grande personaggio: ecco a voi Nick Kyrgios.
UN SIGNOR NESSUNO PUO’ UMILIARE IL NUMERO UNO? NEL TENNIS, SI – Lo era fino a ieri, forse, ma da oggi tutti sanno chi è quell’australiano dal cognome greco. ma già qualche giorno prima si era fatto notare per un impresa non da poco: aveva battuto un altro della top ten, Richard Gasquet ma soprattutto lo aveva fatto salvando la bellezza di 9 match point. Tre settimane prima, al Roland Garros, eliminava in tre set al primo turno Radek Stephanek, non uno qualunque insomma. Ma alzi la mano chi si aspettava non tanto un epilogo simile, ma anche solo un barlume di partita fra lui e Mister Roland Garros. Ma appunto, non siamo sulla terra (sebbene vi siano polemiche circa la lentezza di un’erba sempre meno tale e veloce), per cui Nadal è vulnerabile e lo aveva dimostrato perdendo sistematicamente tutti i primi set nei turni iniziali. E quando accade anche con Kyrgios nessuno si allarma più di tanto, finirà come al solito. Ed infatti il secondo set è dello spagnolo: ma qualcosa di diverso sembra poter accadere, tanto per iniziare sugli spalti, dove i più cominciano ad esaltarsi per le giocate e l’esuberanza dello spilungone di Canberra. Il must, arriva quando da fondo campo su un dritto finito quasi sulla riga di Nadal, Kyrgios risponde con un colpo di controbalzo da sotto le gambe e lo piazza (con un pizzico di fortuna) sulla riga laterale alla sinistra del maiorchino. E’ l’apoteosi, ma è anche solo l’inizio: perchè si finisce al tie-break e quella è terra di conquista per il servizio letale di Nick. Arriveranno 37 aces, 100% di vincenti sulla prima ed 83% di punti al servizio. Si era presentato da n.144 al mondo, ora salirà minimo alla n.66 ma il cammino riserverà senza dubbio posizioni ben più nobili, nel frattempo Djokovic ha la possibilità di tornare n.1 al mondo bissando la finale 2013, con epilogo diverso però.
Nick Kyrgios è molto più che uno spilungone dal servizio imprendibile: tira un dritto che equivale ad una prima di servizio di tanti del circuito maschile, ha un rovescio ficcante e letale nell’angolo stretto, per la sua mole si muove discretamente bene. Ma soprattutto, ha quella presunzione ed incoscienza tipica del fuoriclasse, tanto da fare palle corte a Nadal come non se ne vedevano da tempo. Il tennis aveva bisogno di uno così: ora i quarti di finale con il re degli aces nel 2013, Milos Raonic, sarà una guerra al contachilometri.
Nel frattempo, Wimbledon ha dato i natali ad una nuova stella, che si è presentata con la testa di chi siede sul trono. Meglio di così…
Orazio Rotunno
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Inter, Zhang rilancia le ambizioni: nel mirino colpi di spessore

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Inter, Marotta studia i rinforzi per la prossima stagione: colpo in Premier?

I nomi ‘nuovi’ della Juve 2022-2023, il caso Allegri e i dilemmi interiori di Perisic e Dybala

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


