Connect with us

Prima Pagina

Wimbledon 2014: Nadal adiós, solito derby fra Wawrinka e Federer

Pubblicato

|

Nadal saluta il pubblico
Rafael Nadal esce di scena  a Wimbledon 2014

Rafael Nadal esce di scena a Wimbledon 2014

FEDERER – ROBREDO 3-0 (6-1 6-4 6-4)

Partita mai messa in discussione, quella fra Roger Federer e Tommy Robredo. Lo svizzero chiude in 3 set in 1 ora e 37 di gioco facendosi apprezzare ancora per il rendimento devastante con la prima (88% in campo). Robredo ha provato a fare la sua gara, ordinato da fondo e solido come sempre, ma giocare contro un  Federer così al servizio è sempre difficile. Il primo set viene dominato dallo svizzero per 6-1 grazi ai break nel secondo e nel sesto game. Nel secondo parziale Federer si porta avanti anche in avvio e sfiora i doppio break nel quinto game ma non concretizza 2 palle break ma basta per vincere il set sul 6-4. Il terzo set segue la scia dei precedenti, Robredo offre una palla break in apertura ma concede il break solo nel settimo game dopo essere stato indietro 15-40. Federer salva l’unica palla break proprio sul servizio per chiudere il match, ma dopo 3 matchpoint ed una grande resistenza dello spagnolo, il pluricampione di Wimbledon accede ai quarti di finale.

WAWRINKA – LOPEZ 3-0 (7-6 7-6 6-3)

Feliciano Lopez esce a testa alta dall’incontro disputato contro Stanislas Wawrinka. A dispetto degli zero set vinti, Lopez ha espresso un gran tennis (come dimostrato i giorni precedenti) concedendo in tutto il match solo 2 palle break. Primo set senza mai andare ai vantaggi e conclusosi con la vittoria dello svizzero che sfrutta l’unico minibreak avuto. Set speculare nel secondo parziale dove Wawrinka inizia male il tiebreak andando sotto 0-2 e poi recupera dopo aver salvato 3 set point. Il numero 3 del mondo ipoteca il tie sul 9-7.

Nel terzo set Lopez concede 2 palle break salvando quella nel sesto game ma non quella dell’ottavo gioco che si dimostra decisivo per la vittoria di Wawrinka che incontrerà nel turno successivo l’amico e connazionale Roger Federer.

NADAL – KYRGIOS 1-3 (7-6 5-7 7-6 6-3)

Nick Kyrgios compie l’impresa eliminando il numero uno del mondo Rafa Nadal, l’australiano è stato vicino alla sconfitta nell’incontro disputato contro Richard Gasquet ed oggi ha battuto clamorosamente un giocatore del calibro di Rafa. Nadal ha faticato contro Klizan, Rosol e Kukushkin recuperando sempre e strappando la vittoria agli avversari.

Il diciannovenne d’origine greca sfoggia il suo devastante servizio e poi riesce anche a conquistare una palla break contro un Nadal che rincorre e quasi perde la battuta ma il rovescio lungolinea dell’avversario finisce di poco a lato. Si gioca poco o nulla durante i game di servizio del numero 144 del mondo. Ancora Kyrgios prova l’assalto nell’ ottavo game e si dimostra pericoloso anche con il dritto (che lo spagnolo cerca sempre di evitare sul servizio). Nadal rischia grosso ancora sul servizio sul 6-5 offrendo due chance all’australiano dopo essere partito sotto 0-30. Si arriva al tiebreak con un Kyrgios pericoloso e solido al servizio ma che manca di cinismo durante i turni di battuta del maiorchino. Nadal rimonta nel secondo set acquisendo fiducia nei propri colpi e brekka l’australiano sul finire del secondo set.

Nel terzo set sul 6-6 Kyrgios è costretto a salvare una palla break dal 30-40. Il tiebreak è lottatissimo, Nadal perde e poi recupera il minibreak per due volte e poi lo cede sul 7-5 favorendo la vittoria del tie del diciannovenne australiano.

Nel quarto set si vede ancora Rafa alle prese con un’altra palla break cede il servizio, il muro si assottiglia fino ad essere frantumato e cedere sotto i colpi veementi dell’australiano che tira a tutto braccio; il numero 1 del mondo è scuro in viso e appare stremato, sul centrale di Wimbledon si assiste ad un “debuttante” che sfida e mette in difficoltà il 2 volte campione di Wimbledon. Kyrgios non permette a Nadal di rientrare in partita e chiude i giochi con l’ennesimo ace. Impresa del diciannovenne e numero 144 del mondo che batte il numero uno del ranking e affronterà Raonic.

RAONIC – NISHIKORI 3-1 (4-6 6-1 7-6 76-3)

Raonic vince in rimonta contro Nishikori dopo aver perso il primo parziale. il tennista canadese trova le giuste geometrie con il passare del tempo, lo scorrere dei minuti non giova certo a Nishikori, reduce da una partita pesantissima contro il nostro Bolelli finita al quinto set. Alla fine la battuta risulta determinante per sovvertire gli equilibri in campo e portare Raonic ai quarti di finale.

Raffaele Caiffa

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *