Prima Pagina
Pagelle Colombia-Uruguay 2-0: James da impazzire, Cavani spento
Vince 2-0 la Colombia, che vola ai quarti di finale grazie ad una doppietta di James Rodriguez. Eliminato l’Uruguay, autore di una prova deludente, specie nel primo tempo.
PAGELLE COLOMBIA
Ospina 7- Quando la Colombia decide di alzare il piede dall’acceleratore, sale in cattedra l’estremo difensore, che compie almeno due-tre interventi decisivi.
Zuniga 6,5- Molto intraprendente nella prima frazione di gioco, dove mette a ferro e fuoco la fascia destra. Nella ripresa, come il resto della squadra, si limita a contenere le avanzate degli avversari, non sempre in maniera impeccabile.
Zapata 6,5- Incredibile pensare come uno dei difensori più scherniti della Serie A si sia trasformato in una colonna della nazionale più bella di questo mondiale. Insuperabile nelle palle aeree, perfetto nelle chiusure.
Yepes 6,5- Vero muro, su cui Cavani e compagni sbattono a ripetizione. Solido ed esperto, non sarà facile per la Seleçao trovare il modo di aggirarlo.
Armero 6- Meno propositivo rispetto a Zuniga, ma comunque si guadagna la sufficienza grazie ad una prova onesta.
Aguilar 6- Uomo onnipresente nella mediana colombiana, buono sia quando bisogna attaccare che quando c’è la necessità di abbottonarsi.
Sanchez 6- Tocca parecchi palloni, sempre con buona qualità. Nella ripresa cala, ed ogni tanto va in affanno contro gli assalti dell’Uruguay.
Cuadrado 6,5- Non spettacolare come nelle altre partite, ma in ogni caso mette il suo timbro nel match con l’assist perfetto per il 2-0 di Rodriguez. Sta scaldando i motori per la super sfida contro il Brasile. Dall’81’ Guarin s.v.
James Rodriguez 8,5- Una spanna sopra chiunque. Una spina nel fianco costante per la retroguardia dell’Uruguay, un campione clamoroso quando tocca i palloni che contano. L’1-0 è illegale in almeno 15 paesi nel mondo, una rete pazzesca che merita di finire accanto alle magie dei più grandi campioni di sempre, e magari in un articolo dell’ottimo Casu. La doppietta è il sigillo di un mondiale vissuto da assoluto protagonista. Dall’85’ Ramos s.v.
Gutierrez 5,5- Non bene, un passo indietro rispetto ad altre prestazioni. Per oggi, tuttavia, va bene così. Contro la Seleçao servirà qualcosa di più. Dal 68′ Mejia s.v.
Martinez 5,5- Un po’ spento anche il bomber del Porto, che finalmente ha avuto la chance di partire da titolare. Certo, non l’ha sfruttata a dovere, ma un grande come Pekerman non può preferire Ibarbo a lui.
PAGELLE URUGUAY
Muslera 5,5- James lo fredda con una magia, difficile dire se potesse fare di più sulla saetta improvvisa. Non colpevole nemmeno sul secondo gol.
Caceres 5- Parecchio in difficoltà sulle scorribande di Zuniga e soci, la sua presenza oltre la sua metà campo è ridotta al nulla più assoluto.
Godin 5- L’eroe dei due mondi stavolta viene travolto dal folletto del Monaco. Il suo formidabile colpo di testa non salva l’Uruguay dall’eliminazione.
Gimenez 5- Naufraga anche lui sotto i colpi dell’attacco colombiano, almeno finchè la squadra di Pekerman decide di farsi vedere dalle parti di Muslera. Dal 50′ in poi respira, ma non per meriti propri.
Alvaro Pereira 5,5- Della linea di difesa è quello che se la cava meno peggio (badate, meno peggio), e quello che prova ad annusare il profumo della trequarti colombiana. Dal 53′ Ramirez 5,5- Dà un po’ di vivacità, ma in sostanza si fa notare solo per una serie di calci piazzati regalati ad Ospina
Maxi Pereira 6- Insieme ad Arevalo Rios picchia come un fabbro ogni cosa che abbia un vago colore giallo e passi dalle sue parti. Nella ripresa partecipa, con buona produttività, ai disperati tentativi dei suoi.
Arevalo Rios 5,5- Mena più lui di un wrestler professionista, peccato che a finire ko sia proprio la sua squadra, e non per un colpo di sciabola come vorrebbe l’ex Palermo, ma del fioretto di James Rodriguez.
Gonzalez 6- Nel complesso la sua prestazione non dispiace, soprattutto perchè è tra i pochi a calciare verso la porta di Ospina anche nel primo tempo (mi correggo, l’unico). Corre a tutto campo come sempre, inseguendo i calciatori colombiani ed una qualificazione che non arriverà. Dal 67′ Hernandez s.v.
Rodriguez 6,5- Il migliore dei suoi. L’unico a puntare l’uomo, provando a creare superiorità, il condottiero dell’assalto finale. Il gol non arriva, ma non per demeriti suoi.
Forlan 4- La sua carriera ad alti livelli è finita, del tutto inutile portarlo al mondiale. Dal 53′ Stuani 5,5- Fare meglio di Forlan è impresa da bambini, ed in effetti gli riesce benissimo. Peccato che di tiri in porta nemmeno l’ombra
Cavani 5,5- Nel primo tempo gioca da solo, stante l’assenza di un Forlan ormai inadeguato per questi match. Nella seconda frazione, coadiuvato da Ramirez e compagni, riesce a fare qualcosa in più, ma non abbastanza per meritare la sufficienza.
Matteo Masum