Connect with us

Prima Pagina

Colombia-Uruguay 2-0: James Rodriguez show, il Brasile trema

Pubblicato

|

James Rodriguez, capocannoniere del mondiale in Brasile
La Colombia agli ottavi di finale del Mondiale

La Colombia vola ai quarti di finale del Mondiale

Una grande Colombia si sbarazza dell’Uruguay e vola ai quarti di finale, massimo traguardo per i sudamericani. Qui, la squadra di Pekerman incontrerà il Brasile, che ha vinto ai rigori il suo match con il Cile. Vista la qualità, soprattutto offensiva, delle due squadre, ci attende una sfida altamente spettacolare. Torna a casa, invece, l’Uruguay, che ha pagato l’assenza di Suarez, oltre all’oggettiva inferiorità rispetto a Los Cafeteros.

PRIMO TEMPO – La Colombia mantiene il predominio del gioco per tutta la prima frazione, dove l’Uruguay si limita a contenere le avanzate di Cuadrado e compagni, salvo poi tentare sporadici contropiedi. Le occasioni latitano fino al 28′, quando James Rodriguez si inventa una magia che resterà negli annali del calcio: stop di petto, conclusione mancina spalle alla porta e palla nel sacco dopo aver baciato la traversa. Una meraviglia che scuote la Celeste, che, prima con Cavani, e poi con Gonzalez, cercano, senza esiti, di ristabilire la parità.

SECONDO TEMPO – Decisamente diversa la ripresa, anche grazie al raddoppio colombiano al 50′. Martinez allarga per Armero, che crossa per Cuadrado, il quale di testa appoggia per James Rodriguez; l’attaccante del Monaco non ha problemi ad appoggiare in rete il pallone del 2-0. Di lì in poi, la Colombia sparisce dal campo, consentendo allo stordito Uruguay di guadagnare metri. Sale in cattedra dunque Ospina, estremo difensore dei canarini, che sventa una serie di tentativi degli uomini di Tabarez. Al 64′ Rodriguez saggia le qualità in allungo di Ospina, che poi è straordinario a murare Maxi Pereira al 79′. All’84’ ci prova anche Cavani, ma Ospina è attento e manda in corner. Finisce così, 2-0 per la Colombia, che ora sogna di far piangere un’intera nazione.

93′ E’ FINITA, LA COLOMBIA VOLA AI QUARTI, DOVE INCONTRERA’ IL BRASILE. DECISIVA LA DOPPIETTA DI JAMES RODRIGUEZ. Fra poco la sintesi del match

90′ Tre di recupero

89′ Il tempo passa, ormai la Colombia è ad un passo dai quarti

85′ Godin stacca di testa, palla fuori

85′ Esce l’eroe del match, James, entra Adrian Ramos.

84′ Cavani spara verso la porta colombiana, Ospina è attento e manda in corner

80′ Entra Guarin, esce Cuadrado

79′ Super Ospina su Maxi Pereira!!!!

77′ Ammonito, nella stessa circostanza, anche Armero

77′ Ammonito Lugano, che è in panchina

77′ La Colombia non riesce più ad uscire dalla sua metà campo, ma, nonostante ciò, l’Uriguay non riesce a produrre grandi pericoli

76′ Gimenez di testa, palla fuori

69′ Doppia occasione per l’Uruguay. Prima Rodriguez calcia da dentro l’area, ma la sua conclusione è deviata in corner. Dal calcio d’angolo, Cavani stacca di testa, ma la sfera termina alta

68′ Primo cambio per la Colombia: fuori Gutierrez, dentro Mejia

67′ Abel Hernandez per Gonzalez è l’ultimo cambio di Tabarez

64′ Ci prova Rodriguez dai 25 metri, vola Ospina ad evitare la rete

59′ Il “Tata” Gonzalez calcia dalla distanza, Ospina blocca a terra

54′ Giallo per Gimenez, che ha abbattuto Gutierrez con un duro intervento

53′ Doppio cambio per Tabarez: fuori Forlan ed Alvaro Pereira, dentro Stuani e Ramirez

Azione splendida della Colombia, che avvolge la difesa dell’Uruguay, prima di arrivare al cross con Armero, che trova la testa di Cuadrado, il quale è bravissimo ad appoggiare indietro per l’ex attaccante del Porto, che appoggia in rete per il doppio vantaggio dei suoi.

50′ JAMEEEEEEEEEEEEEEEEEES RODRIGUEEEEEEEZ, 2-0 COLOMBIAAAAA!!!

46′ Inizia la ripresa. Stessi 22 uomini in campo.

23.01 – Le squadre stanno rientrando in campo

46′ TERMINA LA PRIMA FRAZIONE DI GIOCO. AVANTI LA COLOMBIA GRAZIE AD UN GOL PAZZESCO DI JAMES RODRIGUEZ. VANTAGGIO MERITATO, VISTO CHE L’URUGUAY SI è FATTO VEDERE ASSAI POCO DALLE PARTI DI OSPINA

46′ Un minuto di recupero

39′ Ottima risposta di Ospina su una conclusione di Gonzalez

36′ Gutierrez prova ad imitare James, con scarsi esiti

33′ Punizione di Cavani, palla alta non di molto

32′ Cavani dal limite: murato

Che cosa ha fatto James Rodriguez!!!! Stop di petto al limite dell’area con le spalle alla porta, tiro di sinistro al volo e pallone che finisce in rete dopo aver toccato la traversa. Uno dei gol più belli della storia del mondiale!!!!!

28′ JAMES RODRIGUEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEZZZ, UN GOL SPAVENTOSOOOOOO!!!!

22′ Ancora Zuniga da lontanissimo, sfera ampiamente a lato

21′ Mischia in area dell’Uruguay, la sfera arriva a Jackson Martinez, ma la conclusione sporca dell’attaccante del Porto termina fuori

20′ Molto intraprendente la squadra di Pekerman sull’out di destra, con Zuniga e Cuadrado assai ispirati in questi primi minuti

18′ La Colombia ci prova, ma per ora l’Uruguay è attentissimo a non concedere spazi

14′ Forlan tenta la conclusione dalla distanza, ma scivola al momento di impattare la sfera. Pallone in curva

12′ Zuniga prova da fuori, Muslera in due tempi tiene lì la sfera

11′ La Celeste prova a mettere la testa fuori, ma è dura senza Suarez

6′ Punizione velenosa di James Rodriguez, Muslera se la cava con i pugni

3′ Dopo i primi minuti, sembrano essere confermate le nostre previsioni: l’Uruguay non ha ancora toccato mezzo pallone

22.00 – Si comincia

21.58 – Speriamo in una partita spettacolare. Probabile attendersi una Colombia che cercherà di fare la partita, con l’Uruguay invece pronto a sfruttare i contropiedi

21.56 – Benvenuti alla diretta testuale di Colombia-Uruguay, il secondo ottavo di finale di questo mondiale. Le squadre sono in campo, e dopo l’inno della Colombia, risuonano ora le note di quello della Celeste

FORMAZIONI UFFICIALI

Colombia (4-2-3-1): Ospina; Zuniga, Zapata, Yepes, Armero; Sanchez, Aguilar; Cuadrado, Rodriguez, Gutierrez; Martinez. All. Pekerman

Uruguay (4-4-2): Muslera; Caceres, Gimenez, Godin, A.Pereira; M. Pereira, Gonzalez, Arevalo Rios, Rodriguez; Forlan, Cavani. All. Tabarez

La Colombia fino ad ora è stata una delle più belle realtà di questi Mondiali, tecnica, velocità e cuore, un mix perfetto che ha permesso a Los Cafeteros di passare il girone a punteggio pieno. Meno brillante il Mondiale della celeste, la squadra di Tabarez dopo aver perso con la Costa Rica ha ottenuto la qualificazione con un incornata a 10′ dal termine contro gli azzurri, e per il momento ha guadagnato notorietà solamente per il morso di Luis Suarez.

LA GARA – Nonostante l’assenza di Suarez il Ct della Colombia Pekerman ha sottolineato la forza della celeste come collettivo, dimostrando rispetto verso tutta la squadra uruguaiana. Per arginare la minaccia Cavani Pekerman sembra voler puntare sul 4-2-3-1 con una difesa completamente ”italiana”, i terzini infatti dovrebbero essere Armero e Zuniga mentre da centrali agiranno Zapata e Yepes. A centrocampo dovrebbe partire dal 1′ Fredy Guarin accanto a Mejia, mentre sulla trequarti confermatissimo il trio Cuadrado-James Rodriguez-Quintero. In attacco è ancora aperto il ballottaggio tra Teofilo Gutierrez e Jackson Martinez con il centravanti del Porto che sembra in pole per la maglia da titolare. In casa Uruguay ovviamente c’è molta tensione dopo la lunga squalifica inflitta a Luis Suarezoltre all’attaccante Tabarez dovrà fare a meno anche di Lugano che non sembra aver recuperato dall’infortunio rimediato nella sfida inaugurale. Senza Suarez la formazione più probabile è un 4-3-1-2 con Gimenez confermato in difesa al posto di Lugano, gli altri difensori dovrebbero essere Godin, Caceres e Alvaro Pereira. Centrocampo composto da Arevalo Rios, Gonzalez e Rodriguez, trio che avrà il compito di arginare soprattutto Fredy Guarin e Juan Quintero che di norma si abbassa spesso per ricevere palloni. Tra le linee dovrebbe arrivare la conferma di Lodeiro che agirà dietro alla coppia Cavani-Forlan.

QUOTE SCOMMESSE – Sono molte le quote interessanti dei bookmakers Snai, su tutte consigliamo la vittoria della Colombia a 1,95 e il goal a 1,90. Se ve la sentite di rischiare invece vi proponiamo la somma goal finale di 3 data a 3,90.

Presentazione di Kevin Brunetti, live a cura di Matteo Masum

Ventenne italo-americano, il mio cuore è diviso tra Firenze e Los Angeles. Aspirante giornalista sportivo dalla smisurata passione per il basket e per il calcio, attualmente Coordinatore della sezione Basket per SportCafe24 e studente di Scienze Politiche.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *