Connect with us

Basket

Finali Serie A BEKO: infinita Siena, serie pareggiata

Pubblicato

|

Coi punti di Haynes Siena vola in finale.

Non finiscono di stupire i Playoff 2014 della Serie A BEKO. Almeno le finali sembravano avere un destino scritto, e dopo le prime 2 gare Milano sembrava poterlo confermare in scioltezza. Le partite di Siena hanno però riportato sulla cresta dell’onda i toscani, duri a cedere lo scettro agli acerrimi rivali. Se in gara 3 il protagonista è stato Haynes, ieri sera le luci del proscenio se le è presse tutte Janning. Vediamo come è andata con la sintesi di SportCafe24.

Mens Sana Siena- Olimpia Milano 75-68 (2-2 nella serie)

Siena prova a mettere subito pressione all’attacco milanese, riuscendo nell’intento di innervosire gli avversari costringendoli a tiri sporchi e conseguenti errori. In attacco i biancoverdi girano al meglio, con un super Janning fin dalla palla a due e un Carter dominatore dalla distanza. L’infortunio di Ress rimette in partita Milano, che grazie a un Samuels meno controllato trova qualche punto pesante per riavvicinarsi. Il risveglio di Langford porta addirittura in vantaggio i lombardi, subito ripresi dal solito Janning. Nel secondo tempo i padroni di casa provano subito a scappare, complice anche qualche spunto di un Haynes molto più timido rispetto all’ultima uscita. Milano riesce a rimanere in partita solo grazie al tiro da fuori, ma le troppe palle perse nei momenti caldi non le permettono l’aggancio definitivo. Viggiano ne approfitta, infilando 8 punti dalla pesantezza inimmaginabile e scappando verso la vittoria. Milano vittima del tradimento di troppi suoi big, Siena meritatamente vittoriosa, in una finale che adesso entra nel vivo: lunedì sera si torna al Forum di Assago, mercoledì appuntamento di nuovo in Toscana, ma visto l’andamento della serie è difficile ipotizzare che siano le ultime due gare.

SIENA: Janning 20, Viggiano 10, Nelson e Hunter 9.
MILANO: Langford 20, Samuels 13, Jerrells 12.

LE PAGELLE – Bravissimo Janning (7,5), che si prende i riflettori fin dalle primissime azioni guidando i suoi ad una vittoria preziosissima. Decisivo il finale di partita di Viggiano (6,5), che infila praticamente tutti i suoi punti nell’ultimo quarto, costruendo la fuga decisiva. Haynes (5,5) sottotono dopo i fasti di gara 3, mentre Hunter e Carter (6,5) dominano rispettivamente sotto canestro e dall’arco. Tra le file di Milano l’unico a salvarsi è Samuels (6,5), mentre Langford (6) segna si parecchi punti, ma si rende protagonista di troppi giri a vuoto. Malissimo Gentile e Hackett (4,5), così così la prestazione di Jerrels e Moss (5,5).

STELLE A CONFRONTO – In ombra entrambe le Star delle rispettive squadre. Haynes e Langford ci mettono qualche minuto a carburare, ma alla fine è il milanese a produrre qualcosina in più, pur con le limitazioni di una squadra che lo segue pochissimo. Il senese entra meno nei meccanismi offensivi dei suoi, ma ha il merito di piazzare un paio di guizzi nel momento decisivo dell’incontro.

SPORTCAFE MVP – Il migliore in campo di gara 4 è Janning.

Simone Viscardi (@simojack89)

Venticinquenne milanese, amante dello Sport con la passione per la scrittura. Coordinatore per SportCafe24, responsabile della sezione Basket. Neolaureato in Comunicazione e Psicologia.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *