Basket
Finali Serie A BEKO: Samuels domina, Milano va sul 2-0
Un altro passettino verso il tesoro. L’EA7 Olimpia Milano vince in scioltezza anche nella gara 2 di una serie finale fin qui a senso unico. Siena riesce a resistere un tempo, ma finisce ancora col pagare le pessime percentuali al tiro dei suoi giocatori, soccombendo sotto i colpi di Samuels e Gentile. Scopriamo come è andata con la sintesi di SportCafe24.
OLIMPIA MILANO – MENS SANA SIENA 79-65 (2-0 nella serie)
I toscani provano a scrollarsi di dosso la timidezza di gara 1 in avvio, approfittando di un inizio soft di Milano che non riesce a impadronirsi del gioco. Ress da lontano sembra invertire la pessima tendenza dall’arco di gara 1 (1/19), ma sono sempre le triple a riportare in partita i padroni di casa. La difesa senese concede qualcosa da fuori, ma ha il merito di mettere in difficoltà il giro palla degli uomini di Banchi. Il primo quarto finisce con Milano avanti di poco, nonostante le difficoltà di Siena nel trovare il fondo della retina, in particolare con Haynes, il quale riesce a sbloccarsi a seconda frazione abbondantemente iniziata. L’allungo di dei milanesi ha un nome e cognome: Samardo Samuels. Il centro sale in cattedra dominando il pitturato e collezionando punti e rimbalzi a ripetizione. Grazie a lui l’Olimpia scappa, trovando punti importanti anche da Moss e Gentile. Dall’altra parte del campo gli americani tradiscono Crespi, non riuscendo minimamente a tenere botta offensivamente. Negli ultimi quarti ci mette del suo anche Langford, grazie al quale i biancorossi riescono sempre a tenere un buon cuscinetto di vantaggio. Finisce con l’inevitabile vittoria di Milano, che si porta sul 2-0 lasciando intuire come la fine di un’epoca sia ormai alle porte. Da giovedì la serie si sposta a Siena, e per Crespi la speranza è che il calore dei tifosi dia nuovamente un po’ di mordente ad una squadra decisamente sfiduciata.
MILANO — Samuels 20, Gentile 18, Langford 10
SIENA — Haynes 12, Janning 10, Green e Ress 8
LE PAGELLE – Grandissima performance per Samardo Samuels (7,5), incisivo su entrambi i lati del campo e autore di una pregevolissima doppia doppia (20 punti e 15 rimbalzi). Per Milano bene anche Gentile e Langford (6,5), che si svegliano nel momento giusto per portare a casa la vittoria. Poco appariscente in attacco ma sufficiente anche Hackett (6), mentre Moss (6) ha il merito di piazzare la tripla dell’ultimo decisivo scatto milanese. In casa Siena si salva solo Jenning (6), Haynes (5) si sveglia troppo tardi, mentre Carter e Green (4,5) non si svegliano per niente.
STELLE A CONFRONTO – In una partita vinta soprattutto con la testa, non brilla nessuna delle stelle delle due compagini. Langford alza il ritmo del suo gioco nel momento decisivo, anche se la sua mano non si scalda mai del tutto. Uno splendido recupero nell’ultimo quarto infiamma comunque il Forum. Chi non riesce proprio a dire la sua è Haynes, inconsistene in attacco (come tutta Siena) per gran parte del match. Non esattamente il modo ideale per far pentire Milano della scelta di mandarlo via.
SPORTCAFE MVP – Il migliore in campo di gara 2 è Samardo Samuels.
Simone Viscardi (@simojack89)