Basket
Finali Serie A BEKO: troppo Jerrells per Siena, l’EA7 stravince
L’Olimpia Milano strapazza la Mens Sana Siena in Gara 1 dei playoff grazie ad una straordinaria prestazione di Curtis Jerrells che mette a referto 26 punti nei 34 minuti che lo hanno visto mattatore sul parquet del Forum di Assago.
Olimpia Milano – Mens Sana Siena 74-61 (1-0 nella serie)
PRIMO TEMPO – Le scarpette rosse partono forte con un parziale d’apertura di 5-0 grazie a una tripla dello stesso 55 milanese seguita poi da un canestro di Moss, col passare dei minuti la forbice si allarga sempre più a causa della difficoltà dall’arco dei toscani e alla straripante vena realizzativa dello stesso Jerrells. Siena sceglie sin dai primi minuti di lasciare il tiro dall’arco ai milanesi intasando il pitturato e non concedendo spazio a Samardo Samuels grazie al buon lavoro di Othello Hunter, tra i più positivi dei campioni d’Italia con i suoi 19 punti, però i meneghini hanno le mani caldissime e ne approfittano per fare il vuoto. La Mens Sana prova con qualche sporadica iniziativa di Janning a tenere botta a Milano ma senza particolare successo e nel secondo quarto con l’ingresso di Gani Lawal iniziano a soffrire anche all’interno dell’area. L’EA7 scava il solco con altre due triple di Jerrells inframezzate da una di Cournooh e chiudono il primo tempo sul 44 a 28.
SECONDO TEMPO – Gli uomini di Luca Banchi ripartono forte scongiurando i fantasmi di rimonta che più volte li hanno attanagliati durante la stagione e si portano addirittura sul +21 dopo pochi minuti. Coach Crespi le prova tutte ruotando tante volte i suoi uomini ma non è proprio serata come dimostra il tragico 1 su 19 da 3 punti e l’otto su diciotto dalla lunetta, lo stesso MarQuez Haynes che tanto bene aveva fatto nella semifinale con Siena non riesce a incidere nella sfida contro la sua ex squadra e si segnala solamente per i tanti errori ai liberi. In apertura di quarto periodo l’EA7 “si siede” a causa dell’ampio vantaggio e viene rimontata fino a -11 salvo poi tornare a colpire infilando un canestro con Hackett seguito dall’ennesima schiacciata della serata di Gani Lawal che spinge di nuovo i toscani a -20 distruggendo definitivamente le ultime speranze di rimonta. Sul finale 3 canestri di Nelson portano la Mens Sana a ricucire fino al meno pesante distacco di 13 punti, la gara termina sul 74 a 61 per l’Olimpia che martedì proverà a portarsi sul 2-0 nella serie sfruttando gli importanti segnali arrivati sia dai titolari che dalla panchina.
PAGELLE EA7 OLIMPIA MILANO:
JERRELLS – 8: straripante, dopo la disastrosa serie con Sassari domina segnando 21 punti nel solo primo tempo con 6/8 dall’arco
LANGFORD – 7: meno decisivo in attacco (11 punti) ma ottimo in difesa e a rimbalzo
LAWAL – 7: come per Jerrells, sembra un altro rispetto alla disastrosa serie con Sassari, tende a strafare ma stavolta spesso gli è riuscito
GENTILE – 6,5: il mattatore dei playoff dell’Olimpia oggi gioca solo 23 minuti ma comunque va in doppia cifra anche stavolta
SAMUELS – 6: imbrigliato da Hunter non brilla in fase offensiva ma da un buon supporto in difesa
PAGELLE MENS SANA SIENA:
HAYNES – 4,5: doveva essere la stella dei toscani invece è stato disastroso, 25% da 2 punti, 0/3 dall’arco e 1/6 ai liberi
JANNING – 6: prova a tenere a contatto i suoi nel primo tempo, sparisce alla distanza
HUNTER – 6,5: l’unico che si salva davvero dei suoi, 19 punti e 10 rimbalzi per la sua doppia doppia, male ai liberi (1/5)
NELSON – 5,5: 10 punti ma arrivano più che altro quando la gara è già scappata di mano a Siena
VIGGIANO – 5: solo sei punti ma dall’arco non punge sbagliando tutti e cinque i tentativi fatti
Alex Rivolta