Tennis
Internazionali Bnl d’Italia: Sara Errani vola in semifinale, battuta Na Li
Sara Errani batte la cinese Na Li col punteggio di 6-3, 4-6, 6-2 e approda alle semifinali degli Internazionali Bnl d’Italia. Grande gara dell’unica italiana rimasta in gara, che ora affronterà la serba Jelena Jankovic che con un 6-4, 6-4 ha liquidato la polacca Radwanska. Per la Errani si tratta della prima vittoria contro la cinese: nei 6 precedenti si era sempre imposta l’attuale numero due del ranking mondiale. Na Li comincia bene, ma Errani non sta a guardare e con quattro game consecutivi porta a casa il primo set. Nel secondo periodo la cinese domina e pareggia i conti. Ma nel terzo set domina l’italiana, che si aggiudica l’incontro in due ore e due minuti e per il secondo anno di fila raggiunge le semifinali del prestigioso torneo.
Dall’altra parte del tabellone si affronteranno la serba Ana Ivanovic, che ha avuto la meglio sulla spagnola Navarro per 6-4, 3-6, 6-4, e Serena Williams, che ha facilmente battuto in due set (6-1, 6-3) la cinese Zhang.
DOPPIO FEMMINILE – Per Sara Errani è stata una giornata di ricordare; infatti in doppio con Roberta Vinci batte la coppia Black/Mirza per 6-2, 6-3, e raggiunge anche qui la semifinale, con le Cichis che affronteranno ora le tedesce Goerges e Groenefeld, vincti sulla Makarova e Vesnina (7-5, 7-6).
SINGOLARE MASCHILE – Il canadese Milos Raonic batte 2 set a 1 il francese Chardy e ottiene il pass per le semifinali, dove sfiderà Novak Djokovic; il serbo ha eliminato David Ferrer in tre set (7-5, 4-6, 6-3), dopo una gara molto equilibrata. Nell’altra semifinale il tedesco Haas si ritira per un problema alla spalla destra, con Dimitrov che ringrazia; il bulgaro affronterà Rafa Nadal, che ha vinto, pur soffrendo, contro il britannico Murray (1-6, 6-3, 7-5).
DOPPIO MASCHILE – Le semifinali del doppio maschile vedono opposti i Bryan (vittoria per ritiro di Haas/Stepanek) e Nestor/Zimonjic, che hanno battuto Marrero e Verdasco in tre set. Altro confronto tra Haase/Lopez (2-0 su Dodig/Melo) e Dimitrov/Rosol (2-1 su Cilic/Gonzalez).
Giuseppe Landi (@PepLandi)