Fiorentina
La vendetta dei Pozzo: Cuadrado costerà caro alla Fiorentina
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Luca Porfido
“Lo pagheranno caro”. No, non è una battuta di un film con Steven Seagal, ma una frase del patron dell’ Udinese Pozzo dopo l’eliminazione della sua squadra in semifinale di Coppa Italia ad opera della Fiorentina, neanche a farlo apposta con un gol di Cuadrado, giocatore in comproprietà tra le 2 società.
ASTA PARTITA – Roba da far tremare le casse della Fiorentina, anche perché Cuadrado ha oggi una valutazione di circa 25 milioni di euro, quindi il riscatto costerebbe alla viola dai 12 ai 13 milioni. Questo, però, in circostanze normali: secondo le ultime notizie di calciomercato, sull’esterno colombiano ci sarebbe l’interessamento di alcuni club stranieri, Arsenal e Bayern su tutti, oltre alla Juventus, già vecchia estimatrice di Cuadrado. L’asta con le 2 società estere non sarebbe sostenibile né dalla Fiorentina né dai bianconeri, l’unica speranza a cui affidarsi per Pradè e Montella sarà la volontà del giocatore: difficile però rifiutare un’offerta dal Bayern di Guardiola, sia in termini economici che di prestigio, perchè rappresenterebbe per il giocatore un grande salto di qualità.
SOLDI SUBITO – Una possibilità, per trattenere l’esterno a Firenze, sarebbe convincere i Pozzo, che i giocatori se li fanno pagare caro (vedi Sanchez), con un’offerta sostanziosa e, soprattutto, in contanti. I viola hanno già triplicato l’ingaggio del giocatore (da 0,5 milioni a 1,5), che resterebbero comunque noccioline di fronte a quanto potrebbero garantire Arsenal e Bayern.
GAUCCI DOCET – Di ricordi storici “vendicativi” ce ne sono molti, uno su tutti quello di Gaucci con il giocatore coreano Ahn: All’epoca il motto del Perugia era spendere poco e stupire con giocatori che garantissero alte prestazioni. Detto fatto, nel 2000/2001 la squadra allenata da Cosmi si piazzò al decimo posto, mentre l’anno dopo si fermò in ottava posizione. Dato che l’affare Nakata aveva avuto un ottimo successo, Gaucci decise di fiondarsi su Ahn (all’epoca il coreano vantava la media di 27 gol in 54 presenze). La scomessa però fallì miseramente, e il giocatore diventò un’incognita.
Nel mondiale del 2002 fu però proprio il coreano a castigare l’Italia (con la tragicommedia arbitrale di Moreno), che con il suo golden gol buttò fuori gli azzurri di Trapattoni dalla competizione. Di ritorno in Serie A la rottura col presidente del Pescara fu insanabile: “Non pagherò mai lo stipendio a chi ha mandato in rovina il calcio italiano”. E cosi Ahn venne venduto in Giappone.
Morale della favola: Mai frapporsi tra un presidente e la sua vendetta.
Luca Porfido
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

