Cronaca
Papa Francesco al Quirinale. Prima visita ufficiale a Napolitano
Pubblicato
7 anni fa|

Calorose strette di mano e un forte messaggio rivolto all’Italia: si e’ svolta questa mattina in un clima di cordialità e impegno la prima visita ufficiale di Papa Francesco al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il corteo ha percorso le strade del centro di Roma, senza sirene e scorte particolari. Non c’erano nemmeno i corrazieri che in altre occasioni hanno accompagnato i pontefici al Colle.
Il Papa è tornato sui momenti salienti, nelle relazioni tra lo Stato italiano e la Santa Sede, ricordando l’inserimento nella Costituzione repubblicana dei Patti Lateranensi e l’Accordo di revisione del Concordato, di cui ricorrerà, tra poche settimane, il trentesimo anniversario. Un solido quadro di riferimento normativo, per uno sviluppo sereno dei rapporti tra Stato e Chiesa in Italia, quadro che riflette e sostiene la quotidiana collaborazione al servizio della persona umana in vista del bene comune, nella distinzione dei rispettivi ruoli e ambiti d’azione.
Il contenuto dei colloqui, ha toccato diversi temi, considerati convergenti. A partire dagli “effetti dolorosi” , così li ha definiti Papa Francesco, della crisi economica. Difficile da superare , che ha creato una insufficiente disponibilità di lavoro. Bergoglio ha esortato a moltiplicare gli sforzi, per alleviarne le conseguenze e per cogliere ed irrobustire ogni segno di ripresa.
Non è mancata la discussione, relativa alla crisi della rappresentanza politica. La drammatica necessità di recuperare partecipazione, consenso e rispetto liberandosi dalla piaga della corruzione e dai più meschini particolarismi, ha sottolineato Napolitano. Secondo il capo dello Stato la politica oggi è “..esposta non solo a fondate critiche ma anche ad attacchi distruttivi” ma se vuole riacquistare credibilità deve ” rinnovare, insieme con le sue articolazioni pluralistiche, le proprie basi ideali, sociali, culturali”. Indicando proprio nell’assenza di ogni dogmatismo, il richiamo a quel ‘lasciare spazio al dubbio”del pontefice .Per il Presidente della Repubblica, questo atteggiamento apre nuove prospettive di dialogo con tutti, anche i più lontani, che il Papa ha sollecitato e che costituisce un vasto orizzonte a cui oggi si deve necessariamente tendere, ben oltre il contesto dei rapporti tra Chiesa e Stato.
Il Papa ha salutato la delegazione governativa italiana presente al Quirinale, a cominciare dal premier Letta, con cui ha avuto un breve colloquio. Presenti anche, tra gli altri ministri, quello dell’Interno Angelino Alfano e il ministro degli Esteri Emma Bonino. Napolitano, intanto, ha salutato la delegazione della Santa Sede
Giuseppe Folchini
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Clamoroso, Allegri e Agnelli hanno visto insieme il derby! L’Inter ha un nuovo sponsor? | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

La Juventus punta il nuovo Haaland, il Milan cerca l’erede di Calhanoglu

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

