Connect with us

Prima Pagina

Wimbledon 2013, è il Grande Slam degli outsider

Pubblicato

|

La vittoria di Roger Federer nell'ultimo torneo di Wimbledon. Chi sarà quest'anno il vincitore?

La vittoria di Roger Federer nell’ultimo torneo di Wimbledon. Chi sarà quest’anno il vincitore?

Negli ultimi anni il tennis ci aveva abituato ad un certo “immobilismo”, sicuri del fatto che comunque avremo indovinato il vincitore a prescindere di seguire o no il torneo in questione. Si immaginava che questa edizione di Wimbledon sarebbe stata simile, si pensava che in campo maschile uno tra Roger Federer e Rafael Nadal sarebbe arrivato in finale, come invece scontata appariva la finalissima Serena Williams e Maria Sharapova nella riedizione 2004. Ed invece le sorprese sono state da subito dietro l’angolo, che hanno colpito come una “sciagura” i malcapitati giocatori che, tutto ad un tratto, son stati eliminati senza pietà da giocatori semisconosciuti.

LA ROULETTE RUSSA – I tennisti e le tenniste hanno abbandonato questo torneo sciolti come neve al sole.  Il primo a salutarci è stato l’otto volte campione del Roland Garros, Rafa Nadal, annichilito dallo sconosciuto belga Steve Darcis (ritiratosi poi il turno successivo) e contemporaneamente in campo maschile si assisteva alla sconfitta dello svizzero Stanislav Wawrinka contro il redivivo australiano Lleyton Hewitt. Nel frattempo anche in Wta la top 5 Sara Errani veniva sconfitta al primo turno incredibilmente dalla portoricana Maria Puig in due set, facendo compagnia alla numero 10 del tabellone Maria Kirilenko, battuta anche lei dalla beniamina di casa Laura Robson (arrivata poi agli ottavi di finale). Il secondo turno poi è una strage, a salutare è il campione in carica Federer battuto in quattro set dall’ucraino Serhij Stachovskyi (eliminato poi il turno successivo). Mentre Marin Cilic si è ritirato, tra le ragazze la seconda fase risulta amara a Victoria Azarenka, favorita numero 2 e bloccata da un infortunio, la polacca Caroline Wozniacki, eliminata facilmente dalla ceca Petra Cetkovska ed Angelique Kerber, eliminata dall’estone Kaia Kanepi. Nella maledizione di Wimbledon colpisce anche Roberta Vinci (eliminata dalla cinese Na Li), Serena Williams (dalla tedesca Sabine Lisicki), Jo-Wilfried Tsonga (dal lettone Ernets Gulbis) ed il francese Richard Gasquet (dall’australiano Bernard Tomic). Comunque ottimo il cammino degli italiani, arrivati per la prima volta in quattro agli ottavi di finale, anche se poi eliminati.

I SEMIFINALISTI – In campo maschile il favorito numero 1 al trono di Re di Wimbledon rimane Novak Djokovic, che è apparso immune alla maledizione. Il tennista serbo affronterà in semifinale l’argentino Juan Martin Del Potro (giustiziere del nostro Andreas Seppi) che mai come quest’anno ha giocato un ottimo tennis e potrebbe mettere in crisi Djokovic. Nell’altra semifinale, l’asso di casa Andy Murray (reduce dalla maratona dei cinque set contro Fernando Verdasco) affronterà la sorpresa Jerzy Janowicz, polacco che vuole centrare una storica prima finale in uno slam. Oggi invece dalle ore 14 (la diretta è su Sky) si sfideranno Sabine Lisicki da una parte e la polacca Agnieszka Radwanska dall’altra. La polacca è favorita dalla classifica migliore rispetto la sua avversaria, ma la tedesca è ormai un’abituè dei campi londinesi tanto che ha già raggiunto la semifinale nel 2011. L’altra semifinale invece sarà tra la francese Marion Bartoli (finalista nel 2007) e la belga Kristen Flipkens alla prima semifinale in assoluto in un Grande Slam.

Mirko Di Natale

Twitter: @_Morik92_

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE