Formula 1
F1, GP Canada: gara verità per le Mercedes, Ferrari per riscattarsi
Pubblicato
8 anni fa|

Settima tappa del mondiale di F1 in scena in Canada, a Montréal sul circuito Gilles Villeneuve. Il tracciato è uno dei più veloci del campionato: muretti, lunghi rettilinei e improvvise frenate rendono la pista canadese una delle più impegnative per i piloti e le vetture. I punti più interessanti del tracciato sono tre: la prima curva, il tornante “L’Epingle” e l’ultima chicane caratterizzata dal cosiddetto “Muro dei campioni”.
La curva numero 1 oltre ad essere un buon punto per tentare un sorpasso, specie per la conseguente variante Senna che gira in senso opposto, dista poche centinaia di metri dalla griglia, non a caso spesso è stata teatro di incidenti al via con il gruppone non ancora sgranato dopo la partenza. Il lento tornante “L’Epingle” è il punto migliore per provare un sorpasso in staccata, ma non solo: nei pressi del tornante c’è anche il detection point utile per poter utilizzare il DRS nel lungo rettilineo del Casinò e nel successivo rettilineo del via.
L’ultima chicane è la più famosa del tracciato. Oltre a poter tentare un attacco in frenata (si stacca da 300 km/h a circa 100) la curva è celeberrima per il “Muro dei campioni”. Un muretto che costeggia la chicane in uscita e che ha visto numerosi piloti terminare la gara anzitempo. Il nome “Muro dei campioni” viene proprio dal fatto che sono stati molti i campioni del mondo, e non solo i gregari, a chiudere la gara schiantati contro il muro su cui campeggia la beffarda scritta “Bienvenue au Québec”, ovvero “benvenuti in Quebec”.
LA GARA L’edizione 2013 è la gara verità per le Mercedes. Le vetture di Stoccarda, anche grazie ai controversi test di Barcellona, sembrano aver risolto i gravi problemi di usura dei pneumatici, se in un tracciato differente da quello monegasco che le ha viste trionfare dovessero confermare l’ottima prestazione entrerebbero di diritto, fatte salve eventuali sanzioni per i sopraricordati test gomme, nel novero dei pretendenti al titolo. Gara importante anche per le Ferrari ma per motivi opposti a quelli della Mercedes: le rosse devono riscattare la terribile performance di due settimane fa. Domenicali ha definito “tracciato amico” quello di Montréal ma Alonso ha manifestato qualche preoccupazione nel caso, probabile, di gara bagnata. Nella prima sessione di prove libere, che però hanno un’importanza molto relativa, Alonso sotto la pioggia si è piazzato quarto. Che le preoccupazioni dell’asturiano siano infondate?
Giulio Figlia
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

