Connect with us

Calcio Estero

Barcellona-Deportivo 2-0: lampo di Sanchez e nuovo record di Messi

Pubblicato

|

Alexis Sanchez, bomber del Barcellona
L'ex-Udinese sblocca il risultato nella prima parte

L’ex-Udinese sblocca il risultato nella prima parte

BARCELLONA, 09 MARZO – Non è questa la notte tanto attesa dal Camp Nou, non è stasera che il Barcellona si gioca la stagione, perchè di fronte c’è l’ultima della classe, il Deportivo La Coruña distante ben 51 punti. Comunque stasera bisogna vincere, ma soprattutto tornare a vincere, perchè il Barça viene dalle due sfide con il Real Madrid che hanno evidenziato i limiti difensivi dei catalani. La doppia sconfitta contro il Real ha riaperto la questione allenatore, perchè ora più che mai si nota l’assenza di Tito Vilanova e la mancanza di una guida nel momento più buio. Roura gode sicuramente della stima di tutti, ma il rapporto di Tito con questo gruppo non è riproducibile perchè è nato e si è consolidato nel tempo.

MODALITA’ RISPARMIO ENERGETICO – Quanto il Barcellona creda nella “remuntada” si vede più nell’11 titolare di questa sera, che nelle dichiarazioni di questa settimana. Messi e Iniesta a parole hanno suonato la carica e chiamato a raccolta la “gens blaugrana“, ma Roura ha fatto parlare i fatti ed ha lasciato in panchina almeno 7 titolari oltre allo squalificato Valdes. La notizia è che il tournover colpisce anche Messi che, solitamente, viene sempre tenuto al suo posto. L’argentino che ci ha tenuto sempre a sottolineare che riposa meglio giocando, si accomoda in panchina insieme a Pedro, Busquets, Iniesta, Jordi Alba, Piquè e Xavi.

TRIDENTE INEDITO – L’assenza di Messi riporta David Villa nel ruolo di punta centrale con Tello e Sanchez ai lati. L’ex-Valencia ha una buona occasione per rilanciarsi e proporre la sua candidatura per la sfida di martedì. Il “Guaje” però non brilla certo per concretezza. Troppe le occasioni non sfruttate, alcune anche clamorose, dimostrano come Villa non sia tranquillo e forse non si senta realmente utile alla causa. Va meglio Sanchez che, goal a parte, si muove su tutto il fronte d’attacco e sembra aver ritrovato la forma di inizio stagione. Non a caso Roura a metà della seconda parte richiama proprio Villa per lasciare qualche minuto a Messi, e l’argentino non manca l’appuntamento con il goal. Una pallonetto sublime sul finire del tempo per fissare il risultato sul 2-0. Rete n.40 in Liga e 17ma firma consecutiva. Numeri che non hanno bisogno di commenti.

ED ORA IL MILAN – Ora si comincia a pensare alla Champions League. Una rimonta di questo genere non è mai riuscita al Barcellona, anche perchè un passivo così pesante non arrivava da parecchio tempo. Non raggiungere i quarti di finale di Champions sarebbe un mezzo fallimento nonostante il cammino trionfale in Liga. Mancano 90′, intensi, emozionanti e durissimi per il Milan, che parte ormai favorito in virtù del risultato di San Siro, ma di fronte c’è pur sempre il Barcellona. E Leo Messi.

a cura di Andrea Croce

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *