Focus
Premier League, lo United soffre ma vince e torna a +7


Adam Le Fondre
LONDRA, 31 GENNAIO – I Red Devils non si lasciano sfuggire l’occasione offerta loro dal mezzo passo falso dei cugini del City (0 a 0 sul campo del QPR), e impongono la legge dell’Old Trafford a un Southampton bello, coraggioso e sfortunato. Ora il distacco fra le prime della classe è di nuovo consistente (+7), e consente alla capolista di affrontare i prossimi impegni (fra cui spicca la Champions) con maggiore serenità. Non è stato facile, però, aver ragione dei Saints, apparsi in ottima condizione e piegati solo grazie a un grande Wayne Rooney, autore di una doppietta.
Serata magica e due gol anche per Adam Le Fondre, che nel finale gela il Chelsea di Rafa Benitez e completa la clamorosa rimonta del Reading. Spettacolo ed emozioni fra Arsenal e Liverpool (2-2), nobili decadute ma ancora capaci di incantare, e al Craven Cottage di Londra, dove i padroni di casa del Fulham vincono il derby col West Ham e lo scavalcano in classifica. L’Everton piega il West Bromwich Albion in casa, rosicchia due punti al Tottenham e riaccende la corsa per il quarto posto. Fra le pericolanti, gran colpo del Newcastle (che espugna il Villa Park di Birmingham) e boccata d’ossigeno per Norwich e Wigan.
BRUTTO UNITED, SPLENDIDO ROONEY – “Abbiamo rispetto dei nostri avversari, ma il nostro obiettivo rimangono i tre punti” . Le parole sembrano quelle di sir Alex Ferguson, ma sono invece quelle pronunciate da Mauricio Pochettino, neo-allenatore (subentrato a Nigel Adkins) del Southampton, nella conferenza stampa del pre-partita. I tre punti, in effetti, servirebbero parecchio ai Saints (ancora invischiati nei bassifondi della classifica), e le parole di Pochettino – apparse lì per lì un po’ azzardate – trovano sul campo una conferma immediata: passano solo due minuti dal fischio d’inizio e il Southampton va in vantaggio con Rodriguez, lesto ad approfittare di un maldestro retropassaggio di Carrick per De Gea. La gioia degli ospiti, però, dura poco: è l’ottavo quando Rooney (liberato al tiro da un millimetrico lancio di Kagawa) ristabilisce il pari infilando alla destra di Boruc. Al 26’ il bomber dei Red Devils concede il bis (capitalizzando nel migliore dei modi il pallone offertogli da Evra sugli sviluppi di un calcio di punizione) e ribalta così le sorti di un match che col passare dei minuti diventa sempre più difficile per i padroni di casa: il Southampton, infatti, gioca bene, pressa, rilancia e non molla mai. La ripresa è a senso unico, e i Saints sfiorano più volte un gol che avrebbero meritato ampiamente. Gli indomabili Clyne, Puncheon e Lambert fanno ammattire la retroguardia dei padroni di casa, che però tengono duro e mettono in cassaforte tre punti che potrebbero essere decisivi per la conquista del titolo.
I cugini del City infatti, pur dominando, non riescono ad espugnare il campo del fanalino di coda QPR, e vedono così salire a +7 il distacco che li separa dalla capolista. Ora gli uomini di Mancini (che sembrano gli unici in grado di insidiare il trono dei Devils) dovranno marciare a pieno regime e sperare che la Champions logori la squadra di Ferguson rallentandone il passo in campionato. Il margine per la speranza c’è, ma sarà dura e lo sarà fin dal prossimo turno, che vedrà i Citizens opposti in casa al Liverpool di Brendan Rodgers e lo United impegnato in trasferta contro il non irresistibile Fulham.
EVERTON A TUTTO GAS, DELUDONO TOTTENHAM E CHELSEA – Al Goodison Park di Liverpool i padroni di casa dell’Everton piegano il West Bromwich (che gioca bene a sprazzi ma è solo la controfigura della squadra di due mesi fa) e si rilanciano al quinto posto in classifica a un solo punto dal Tottenham. Eroe di giornata Leighton Baines, che nel primo tempo realizza la doppietta che consente agli uomini di David Moyes di sognare in grande. Dopo il primo (splendido) gol, favorito dall’assist di Leon Osman (29’), Baines si ripete dal dischetto al 46’ e sembra chiudere un match sostanzialmente dominato dai Toffees (da segnalare anche il palo colpito da Fellaini al 19’). Ma nella ripresa il WBA si sveglia e, accorciate le distanze grazie al colpo di testa di Shane Long al 65’, sfiora il pari tre minuti più tardi con Dorrans, che con un gran tiro coglie in pieno la traversa. La spinta degli ospiti, però, si esaurisce qui, e l’Everton chiude la gara osannato dai suoi tifosi. Senza dubbio meno festanti sono i sostenitori del Tottenham, che gioca una discreta gara sul campo del Norwich ma non riesce a prevalere; deve, anzi, ringraziare Gareth Bale (autore del pareggio a 10 minuti dalla fine) e recriminare per le occasioni non sfruttate nel finale.
Non se la passa meglio il Chelsea, che non capitalizza il vantaggio di due gol (maturato grazie a Mata e al solito, grandissimo Lampard) e si fa beffare nel finale da Le Fondre, che colpisce all’87’ e poi di nuovo al 95’ facendo tremare gli spalti del Madejski Stadium. Malgrado il mezzo passo falso, i Blues restano saldamente al terzo posto in classifica con 46 punti; l’immediato futuro, però, è insidioso: gli uomini di Benitez, infatti, faranno visita al redivivo Newcastle, mentre l’Everton ospiterà il malandatissimo Aston Villa.
SPIETATA LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA – La zona retrocessione si allarga sempre più e sono molte le squadre coinvolte, o che rischiano di esserne risucchiate. Fra queste la situazione più preoccupante sembra essere quella del West Ham, ormai da più di un mese in piena crisi risultati. Ne approfitta questa volta il Fulham, che gioca una gara di grande sostanza e vince 3 a 1 grazie a Berbatov, Rodallega e alla sfortunata autorete di Joey O ’Brien al 90’. Sugli scudi Damien Duff, autore di due assist e di grandi giocate.
Sull’orlo dell’abisso, invece, l’Aston Villa, che rende grande anche il Newcastle e sembra ormai essere la più pericolante fra le squadre che lottano per non retrocedere. Tutte le altre, infatti, lottano e non mollano mai. Fra queste spicca, per qualità di gioco e potenzialità, il Southampton, che il prossimo turno farà visita al Wigan (sofferto e preziosissimo il suo pareggio conquistato sul campo dello Stoke) in una partita che si preannuncia caldissima.
RISULTATI 24a GIORNATA
Manchester Utd.-Southampton 2-1
Reading-Chelsea 2-2
Arsenal- Liverpool 2-2
Fulham-West Ham 3-1
Everton-West Bromwich 2-1
Norwich-Tottenham 1-1
QPR-ManchesterCity 0-0
Stoke City-Wigan 2-2
Sunderland-Swansea 0-0
Aston Villa-Newcastle 1-2
CLASSIFICA
Manchester Utd. 59, ManchesterCity 52, Chelsea 46, Tottenham 42, Everton 41, Arsenal 38, Liverpool 35, West Bromwich 34, Swansea 34, Stoke City 30, Sunderland 29, Fulham 28, West Ham 27, Norwich 27, Newcastle 24, Southampton 23, Aston Villa 20, Wigan 20, Reading 20, QPR 16.
CLASSIFICA MARCATORI
18 Robin Van Persie (Manchester United)
17 Luis Suarez (Liverpool)
14 Demba Ba (Newcastle-Chelsea)
13 Michu (Swansea)
11 Theo Walcott (Arsenal)
A cura di Enrico Steidler
