Prima Pagina
La Roma archivia la pratica Torino con i gol di Osvaldo e Pjanic

ROMA, 19 NOVEMBRE – Test importante per entrambe le compagini che hanno bisogno di punti sia per recuperare posizioni in vista di un piazzamento in zona Europa, nel caso della Roma, sia per proseguire il cammino salvezza, questo il caso del Torino. Come da copione la Roma parte padrona del campo imponendo agli uomini di Ventura il proprio ritmo ma la prima frazione di gioco, a discapito delle numerose occasioni da gol, termina a reti inviolate. Le reti si vedono solo sul finire della seconda frazione di gioco in occasione del calcio di rigore trasformato da Osvaldo al 71′ e con Pjanic all’86 minuto di gioco. LE PAGELLE DI ROMA-TORINO
LA PARTITA
Partenza sprint per la Roma che macina metri verso la porta granata fin dai primissimi minuti; ad attentare l’imbattibilità di Gillet ci pensano prima Pjanic con un siluro che finisce oltre la traversa e poi Osvaldo che fa sfilare la sfera di poco a lato. Ma è sempre l’italo-argentino ad avere la prima palla gol al minuto 9 che, servito da Lamela, non riesce ad inquadrare la porta a tu per tu con il portiere belga dopo uno splendido contropiede. La squadra giallorossa gioca sul velluto e Totti approfitta al 18′ del movimento smarcante di Balzaretti a creare spazio sulla fascia per liberare un tiro a giro che però fa venire solo i brividi a Gillet. Al 30° minuto di gioco altra giocata pericolosa per la Roma che sta letteralmente sovrastando il Torino grazie al bel gioco e alla corsa: Totti serve sulla corsa Balzaretti che però aggancia male e non sfrutta a dovere il lancio del numero 10. Un minuto dopo Lamela cade a terra all’interno dell’area di rigore del Torino ma il direttore di gara Guida fa cenno di proseguire perché a suo giudizio il giocatore avrebbe accentuato troppo il contatto.
Nel giro di pochi minuti è Florenzi a tentare la via del gol con un tiro ad effetto che per l’ennesima volta finisce sul fondo; apprezzabile la qualità del gioco dei padroni di casa che rischiano di pagare caro questa mancanza di incisività sotto porta. Al 36′ avviene il primo vero intervento di Goicoechea che vola a deviare in corner la correzione di Bianchi sul cross di Cerci. Il Torino costretto a giocare nella propria metà campo sfrutta i contropiedi per risultare pericoloso e infatti solo uno straordinario Marquinhos evita il possibile gol dello 0-1 del Toro intervenendo in scivolata su Bianchi. Ultima azione di un primo tempo divertente ma conclusosi sullo 0-0.
Nella ripresa è Totti a suonare la carica prima con una conclusione violenta ma centrale che impegna Gillet poi con un tiro deviato che sibila di poco al lato del palo. Al 61′ risposta del Torino con Gazzi che colpisce di testa la sfera ma la traiettoria non è abbastanza angolata e l’estremo difensore romanista ha vita facile.
La svolta della partita avviene al minuto 69: Marquinho, subentrato a Florenzi, entra in area granata ma subisce ostruzione da Ogbonna che costringe Guida a decretare il calcio di rigore; sul dischetto si presenta Osvaldo che non fallisce e arriva a quota sette marcature in stagione. La partita si fa più concitata e il tecnico del Torino, Ventura, si fa espellere per proteste. Intorno al 75′ Santana non sfrutta un ottimo break nato a centrocampo da un errore di Balzaretti. Sul cambio di fronte Pjanic serve Destro che impegna il portiere ospite con un tuffo a deviare in calcio d’angolo il tiro. Sette minuti dopo ancora un bel cross di Pjanic verso il centro dell’area ma Osvaldo liscia calmorosamente il pallone e fa perdere il tempo dell’intervento anche al suo compagno Eric Lamela che non si aspettava un errore del genere.
Dopo tutte questa azioni sciupate il gol del raddoppio della Roma arriva all’86° minuto da una deviazione fortunosa di Gazzi sul tiro di Pjanic che beffa Gillet impossibilitato ad intervenire. Prima dello scadere dei minuti di recupero ultima azione orchestrata dagli uomini granata che si presentano in area di rigore giallorossa con Verdi che di sinistro conclude verso la porta ma Goicoechea para senza problemi. Al termine della gara il triplice fischio dell’arbitro Guida sancisce la vittoria della Roma allo stadio Olimpico per 2-0.
IL TABELLINO
ROMA-TORINO 2-0 (71′ Osvaldo, 86 Pjanic)
ROMA (4-3-3): Goicoechea; Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Pjanic, Bradley, Florenzi (Marquinho); Lamela, Osvaldo, Totti (Destro). A disp.: Lobont, Svedkauskas, Dodò, Romagnoli, Perrotta, Lopez – Allenatore: Zeman
TORINO (4-2-4): Gillet; Darmian, Glik, Ogbonna, D’Ambrosio; Basha, Gazzi; Cerci (Diop), Bianchi, Sgrigna (Sansone), Santana (Verdi). A disp.: L. Gomis, Rodriguez, Di Cesare, Agostini, Brighi, Birsa – Allenatore: Ventura
Fabio Pengo
