Football
Roma-Torino 2-0: Osvaldo rapace, Pjanic rinato. Le pagelle del match
Pubblicato
8 anni fa|

ROMA, 19 NOVEMBRE – La sfida all’Olimpico tra Roma e Torino chiude la tredicesima giornata della Serie A. I giallorossi arrivano a questo incontro vogliosi di riscatto dopo la cocente sconfitta del derby, mentre il Torino vuole rimanere imbattuto in trasferta.
QUI ROMA – Dopo le tante critiche piovute addosso a Zeman, il boemo è felice che la società ha confermato la fiducia in lui ed ha affermato che lo spogliatoio non è spaccato e che la squadra è fiduciosa anche se i risultati ottenuti nelle ultime partite non indurrebbero a ciò. Detto questo, il tecnico è convinto che la sua squadra può giocarsela con tutte e il gioco espresso in alcuni tratti di gara l’abbia dimostrato. Nella Roma mancano gli infortunati Lobont, Stekelenburg, Taddei e Marquinhos che ha accusato un problema all’adduttore al termine della rifinitura, per questo al massimo potrà andare in panchina. Inoltre sono indisponibili causa squalifica De Rossi, Burdisso e Tachtsidis.
QUI TORINO – Ventura ironicamente spera che gli uomini di Zeman vadano un pò più piano ed in sala stampa ha affermato che sarebbe più deluso di non fare la partita che di un risultato negativo. Il tecnico dovrebbe recuperare finalmente Ogbonna e lascia a casa Meggiorini, Stevanovic e Vives e schierare la sua squadra con il consueto 4-2-4 con l’ex Cerci e Santana esterni d’attacco, Bianchi e Sansone come punte. In mezzo al campo spazio a Gazzi ed a un altro ex Brighi. Se non dovesse farcela Ogbonna è pronto Guillermo Rodriguez.
FINALE ROMA-TORINO 2-0 Osvaldo 69′(Rig.), Pjanic 86′
Giallorossi con Pjanic e Bradley a centrocampo e il tridente Lamela-Osvaldo-Totti. Granata con Ogbonna e Sgrigna dal primo minuto.
Al 4′ destro alto di Pjanic, che da ottima posizione non inquadra la porta.
Al 6′ Osvaldo di prima intenzione sull’assist di Totti: palla a lato.
Al 12′ conclusione appena alta di Osvaldo, servito splendidamente da Lemela in contropiede. Occasione nitida per la Roma
Al 17′ destro tagliato dal limite di Totti, palla appena a lato. Gillet era battuto. Seconda palla gol per la Roma.
Al 31′ Lamela frana a terra in area granata, l’arbitro Guida non fischia il rigore. Il contatto con D’Ambrosio sembra veniale, decisione giusta.
Al 35′ interno destro alto non di molto di Florenzi, dopo una bella trama offensiva degli uomini di Zeman.
Al 37′ destro di Bianchi sul primo palo, Goicoechea vola e si rifugia in angolo. Torino pericoloso.
Due minuti di recupero decretati dall’arbitro.
Roma-Torino 0-0 a fine primo tempo. Gol sfiorato da Totti e Osvaldo, ma la Roma, nonostante la pressione offensiva, non ha sfondato.
Si riparte senza cambi. Torino che tocca il primo pallone della ripresa.
Al 51′ sinistro a rientrare dalla destra di Cerci, Goicoechea attento in presa alta.
Al 53′ botta centrale di Totti dai 25 metri: Gillet blocca la sfera con sicurezza.
Al 56′ Sgrigna ammonito per simulazione. Il 32enne attaccante frana come una ballerina imbranata in area avversaria.
Al 59′ dribbling e tiro di Totti, palla deviata in angolo da Gillet. Cresce la pressione dei giallorossi.
Al 61′ colpo di testa centrale di Gazzi, Goicoechea para senza problemi.
Al 65′ doppia sostituzione Roma: esce Totti, entra Destro. In campo Marquinho, fuori Florenzi.
AL 67′ mossa Ventura: esce Sgrigna, in campo Sansone.
Al 68′ rigore per la Roma. Marquinho a terra, tra Ogbonna e D’Ambrosio. Penalty dubbio. Decisivo il giudice di porta
Osvaldo dagli undici metri spiazza Gillet. Roma-Torino 1-0.
Al 72′ espulso Ventura per proteste.
Al 74′ Santana svirgola il sinistro al volo, vanificando una buona occasione in contropiede.
Al 76′ sostituzione Torino: entra Verdi, esce Santana.
Al 78′ destro di Bianchi da posizione impossibile, la palla esce, ma non di molto.
All’80’ Roma vicina al raddoppio: occasione per Destro, che con un diagonale sfiora il palo alla destra di Gillet.
All’83’ Osvaldo spreca sottoporta, permettendo il recupero da terra ad Ogbonna.
Sostituzione Torino: entra Diop, esce Cerci.
All’86 Roma in gol: Pjanic.
Raddoppio giallorosso con Pjanic, la cui conclusione è deviata in modo determinante nella propria porta da Gazzi.
Quattro minuti di recupero.
Roma-Torino finisce 2-0. A breve la sintesi completa a cura di Fabio Pengo.
LE PAGELLE:
Roma (4-3-3): Goicoechea 6; Piris 6, Romagnoli 6, Castan 6.5, Balzaretti 6; Pjanic 7, Bradley, Florenzi 6(65′ Marquinho 7); Lamela 6, Osvaldo 7, Totti 6.5 (65′ Destro 6.5).
All.: Zeman 6-5
Torino (4-2-4): Gillet 7; Darmian 6, Glik 6, Ogbonna 6, D’Ambrosio 6.5; Brighi 6, Gazzi 5; Cerci 5.5 (85′ Diop sv), Bianchi 5, Sgrigna 5.5 (67′ Sansone sv), Santana 5.5 (76′ Verdi sv).
All.: Ventura 5
a cura di Antonio Cafisi
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Pirlo, vincere ‘una coppetta’ non basta. Il triplo gioco degli agenti di Lautaro Martinez

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

