BetCafe24
Serie A, si riparte? Tutte le ipotesi con lo spettro dello stop definitivo
Pubblicato
9 mesi fa|
Editor
Osservatorio Sportcafe24
Quando riparte la Serie A? Più che lecito, è un interrogativo sacrosanto in queste ore di ordini e contrordini. Se da un lato è stato dato il via agli allenamenti individuali per i calciatori, è anche vero che la posizione del Governo sia agli antipodi. Il partito dei favorevoli, composto dai presidenti di Serie all’unanimità, dalla Lega, dalla FIGC e dalle pay tv, si scontra con il partito dei contrari. Chi sono? Le leghe minori, i medici delle squadre e il Governo, nella figura del ministro allo sport Vincenzo Spadafora. Ieri ha fatto discutere il post al veleno del ministro campano: a molti è sembrato uno smacco verso l’intero mondo del calcio.
“Leggo cose strane in giro ma nulla è cambiato rispetto a quanto ho sempre detto sul calcio: gli allenamenti delle squadre non riprenderanno prima del 18 maggio e della ripresa del campionato per ora non se ne parla proprio. Ora scusate ma torno ad occuparmi di tutti gli altri sport e dei centri sportivi (palestre, centri danza, piscine, ecc) che devono riaprire al più presto!”.
SERIE A DATE, SI RIPARTE?
Poche frasi che hanno suscitato l’indignazione della terza industria del Paese. I contenziosi per i compensi dalle pay tv da preservare, un calendario da portare a termine e migliaia di posti di lavoro da salvaguardare sono i tre punti cardine dello schieramento dei favorevoli.
Il rovescio della medaglia è nel protocollo. Non è infatti piaciuto ai medici delle squadre e non è economicamente sostenibile dalle squadre di B e C. E mentre il mondo del calcio si avvia ad una crisi senza precedenti, nessuno dal Governo sembra volersi assumere la responsabilità di rispondere di eventuali nuovi contagi. La domanda, dunque, ad oggi non può trovare risposte. È un braccio di ferro che è destinato a protrarsi ancora a lungo, con troppi nodi da sciogliere e tavoli su cui discutere. Le percentuali ci dicono che al momento lo schieramento filo-governativo è leggermente avanti. Quali sono allora gli scenari?
SERIE A DATE, POSSIBILE RIPRESA? (40%)
I presidenti dei 20 club di Serie A non sono indietreggiati di un passo dopo l’ultima assemblea di Lega: tutti vogliono portare a termine la stagione. Persino Ferrero, che in un primo momento si era detto fortemente contrario, ha dato parere positivo. Un’intenzione che sembra solida e irremovibile, ma che non può bastare per ricomporre i frammenti del campionato. I nodi da scegliere sono troppi, a partire dalle date. Più che improbabile una ripresa a maggio, con gli allenamenti di gruppo che inizierebbero soltanto il 18.
Più verosimile il semaforo verde a giugno (70%): il weekend del 23-24 è il favorito sul calendario, con gli incastri tra i recuperi e la Coppa Italia che dovrebbero portare a una partita ogni 72 ore per ogni squadra.
Meno verosimile una ripartenza a luglio (30%), ma da non scartare: gli eccessivi ritardi nelle decisione potrebbero far slittare tutto. Sarebbe però troppo complesso incastrare gli impegni nel calendario. Rinunciare alla Coppa Italia è un’idea. I medici sportivi sono contrari: nessuno è stato interpellato dal comitato per la stesura del protocollo e nessuno sembra volersi assumere le responsabilità di nuovi eventuali contagi.
La ripresa della Serie A è ancora un’ipotesi forte: il valore che rappresenta per il PIL della nazione (7%) è un’arma fortissima a vantaggio dei presidenti, così come i tanti – tantissimi – soldi in ballo tra Sky, DAZN e la Lega Serie A.
STOP DEFINITIVO (60%)
Dal Governo non lasciano trasparire spiragli: Spadafora ha addirittura ammesso che di un’eventuale ripresa neppure si parla a Palazzo Chigi. Il deputato di Italia Viva Luciano Nobili, su Twitter, aveva anticipato: “Pare sia in preparazione l’ennesimo DPCM per bloccare in maniera definitiva il calcio. Nonostante le regioni abbiano dato ok ad allenamenti e parere unanime di Federcalcio, Lega, Asso Calciatori per ripartenza. Sarebbe l’ennesima violenza al Parlamento e all’autonomia dello sport“.
Sarebbe una decisione forte e clamorosa su cui starebbe insistendo proprio il ministro allo sport. Una decisione che, soprattutto, avrebbe ripercussioni forti per tutti i club italiani. Lo stop a Serie B e C, invece, dovrebbe essere una semplice formalità. Il tempo intanto scorre e la sensazione è che non sia dalla parte di nessuno degli schieramenti in causa.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

