Prima Pagina
Sbagliare è umano, non saper chiedere scusa è Sarri
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Capita a tutti di andare in cortocircuito, nessuno escluso. A renderci diversi gli uni dagli altri, però, è quello che succede dopo. Alcuni di noi, infatti, si pentono sinceramente di averla fatta fuori dal vaso e altrettanto sinceramente chiedono perdono, altri se ne fregano e tirano avanti come se niente fosse, altri ancora confezionano delle ‘scuse’ così penose che persino la colpa sembra acqua fresca al confronto.
PAROLA DI MAURIZIO – A quest’ultima categoria di umani appartiene senza dubbio Maurizio Sarri, che ieri sera, dopo aver preso a malissime parole (“frocio”, “finocchio”, ecc.) Roberto Mancini durante il concitato finale di Napoli-Inter, si è presentato davanti ai microfoni della Tv di Stato per indicare ai giovani l’esempio da non seguire mai in simili frangenti. “Sono cose di campo, che dovrebbero finire in campo – ha detto il cattivo maestro con tono da maestrino inacidito – Negli spogliatoi gli ho chiesto scusa e mi aspetto che le accetti e che si scusi anche lui. Io omofobo? Non mi ricordo nemmeno cosa gli ho detto (!). Mi sembra un’esagerazione, era un insulto di rabbia, senza alcun secondo fine. Ha detto che sono un vecchio cazzone, mi aspetto venga squalificato anche lui”.

Persino Otto-Kevin Kline del “Pesce di nome Wanda” chiede scusa meglio di Sarri…
SOLO SARRI BATTE SARRI – “Mi ero innervosito per l’espulsione di Mertens – prosegue l’allenatore del Napoli – non ce l’avevo assolutamente con Mancini. Ho visto che si lamentava per i minuti di recupero e mi è scappata una parola, ma sono cose da campo e dovrebbero terminare lì. Io non l’avrei fatta uscire dal campo – ribadisce il degno erede di Delio Rossi – però accetto che un’altra persona la pensi diversamente. Mi scuso e più di così non posso fare. Mi sembrava una normale litigata da campo, dove in passato ho sentito e visto di peggio”. Insomma, ricapitoliamo: Sarri non ricorda la parola che gli è scappata, sottolinea indispettito che certe ‘confidenze’ dovrebbero restare tali, lamenta di essere stato offeso a sua volta, si aspetta le scuse (e il castigo) del rivale e infine aggiunge che più di così lui non può fare. Però, niente male come scuse, vero? Meglio di lui, diciamolo, c’è solo quel mister che nel 2014 si presentò in sala stampa per commentare una sconfitta (0-1 col Varese) usando le seguenti parole: “Il calcio è diventato uno sport per froci“. Sapete chi era quel mister? Maurizio Sarri, naturalmente.
Tutto qui? No, sulla torta c’è pure la ciliegina: “Ora si tira fuori l’omofobia e cose non belle – dice Sarri prendendosela con questa nostra società ingiusta e forcaiola – è stata la prima cosa che mi è venuta in mente. La prossima volta gli dirò ‘democristiano’, io poi ho amici omosessuali quindi figuriamoci… le mie scuse agli omosessuali sono palesi”. No, caro Sarri, non lo sono affatto, ma lasciamo perdere. Sappiamo benissimo che più di così lei non sa fare.
Enrico Steidler
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
