Ciclismo
Un super Froome mette le mani sul Tour. Crollo Contador e Nibali
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Gianpiero Farina
Dopo il giorno di riposo, dominato dalla triste vicenda di Ivan Basso, al Tour è la volta dei Pirenei. E la decima tappa ha un solo incontrastato padrone: Chris Froome. L’anglo-keniota della Sky trionfa sul traguardo di La Pierre Saint Martin e infligge distacchi importanti ai suoi avversari: 1’04” a Quintana, ultimo ad arrendersi e terzo all’arrivo dietro Richie Porte, anch’egli del Team Sky, 2’30” a Van Garderen ma soprattutto 2’51 ad Alberto Contador e 4’25” a Vincenzo Nibali, crollati rispettivamente a 7 e a 10 km dal traguardo. Vero che mancano ancora tante salite e gli imprevisti nel ciclismo sono sempre dietro l’angolo, ma Chris Froome oggi potrebbe avere messo una serie ipoteca sul Tour perché la sua supremazia è apparsa netta.
LA CORSA – La fuga di giornata ha visto come protagonisti due corridori: Kenneth Van Bilsen della Cofidis, che ha vinto i tre gpm di terza categoria prima della salita finale, e Pierrick Fedrigo della Bretagne. I due hanno avuto un vantaggio massimo di 15 minuti. Ma, grazie al lavoro della Movistar e della FDJ, il ritardo è pian piano diminuito. Fedrigo è rimasto solo per poi essere ripreso ad 11 km dall’arrivo. La salita è stata approcciata a ritmi alti con gli uomini di Quintana a trainare il gruppo. Il primo ad andare in difficoltà è stato il portoghese Rui Costa della Lampre Merida. In seguito hanno perso contatto, tra gli altri, Bardet, Daniel Martin, Pinot e Peraud. Il primo ad attaccare è stato Robert Gesink. Con ancora una trentina di corridori in gruppo, ad alzare bandiera bianca è Vincenzo Nibali. Ci prova Valverde ma la Sky con Thomas chiude. Va in difficoltà anche Alberto Contador. Pesante la pedalata del vincitore del Giro. E quando a dettare il ritmo si mette Porte, è la svolta: Gesink viene preso e con l’australiano rimangono solo Froome e Quintana. E, a 6 km dal traguardo, l’anglo-keniota fa il vuoto. Classifica generale totalmente rivoluzionata. Con un uomo solo al comando.
Gianpiero Farina
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Inzaghi si impone: c’è un incedibile nella sua Inter! Koulibaly può davvero andare alla Juve?

Lukaku chiama Inzaghi, Il Milan tra gli sceicchi, Pog-back e Rabiot-out

Koulibaly, Bremer e l’effetto domino Skriniar. Il mercato si gioca in difesa

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Vice Vlahovic, il casting: la Juve punta un vecchio pallino? La serie 1×02

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


