Europa League
Europa League, i risultati degli ottavi d’andata: bene l’Everton, dilaga il Siviglia
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Manlio Mattaccini
Non c’è solo tanta Italia in questi ottavi di finale: il quadro d’andata si è completato con le ultime quattro sfide del tabellone con i campo, tra l’altro, i Campioni in carica del Siviglia. L’unica gioia per i nostri colori la porta il Napoli, con un buon 3-1 rifilato alla Dinano Mosca anche se in un match non privo di difficoltà. Tra Fiorentina e Roma è parità, e sarà il ritorno all’Olimpico a decretare quale sarà la sicura italiana ad arrivare i quarti. Le sfide “europee” di Liverpool e Vila-real invece danno indicazioni interessanti: il Siviglia, come sempre, si candida come la squadra da battere pure quest’anno. Le sfide del tardo pomeriggio si dimostrano combattute e aperte a qualsiasi risultato: successi di misura per il Club Brugge e del Dnipro. Ecco i risultati completi:
ZENIT SAN PIETROBURGO – TORINO 2-0 ( 38′ Witsel, 53′ Criscito)
WOLFSBURG – INTER 3-1 ( 6’Palacio, 28′ Naldo, 63′, 76′ De Bruyne)
NAPOLI – DINAMO MOSCA 3-1 ( 2′ Kuranyi; 25, 31 rig., 55 Higuain)
FIORENTINA – ROMA 1-1 (17′ Ilicic, 77 Keita)
EVERTON – DINAMO KIEV 2-1 – L’Europa League è una panacea per i “Toffeemen”, che dimenticano le amarezze della Premier e soprattutto puntano a far più strada possibile a dispetto degli eliminati cugini del Liverpool. A passare in vantaggio però sono gli ospiti: al 14′ il veterano Gusev, una vita con la Dinamo, è lesto a infilare in rete con una bella volèe un corner battuto da Yarmolenko. I padroni di casa conducono a larghi tratti il gioco, gli ospiti si rintanano, e prima dello scadere del primo tempo è Naismith a trovare il pari con un diagonale che supera il quasi 40 enne Shovkovskj. Il pari sta stretto all’Everton, soprattutto in vista dell’insidioso ritorno: l’occasione per il vantaggio la concede però un’ingenuità difensiva commessa da Danilo Silva, che colpisce col braccio un cross in area. Dal dischetto Lukaku, autore di cinque gol nelle due partite contro lo Young Boys, realizza all’82 e regala un piccolo vantaggio ai suoi per il ritorno in Ucraina.
VILLAREAL – SIVIGLIA 1-3 – I Campioni del Siviglia hanno fretta di chiudere più in fretta possibile l’insidioso derby spagnolo, e dopo neanche 30 secondi di gioco sono già in vantaggio: splendida azione corale con assist finale di Gameiro per Vitolo che supera dolcemente Asenjo. L’inizio shock scuote il “sottomarino giallo” che cerca subito il pari, ma gli andalusi sono cinici come non mai e trovano col camurenense Mbia la rete del raddoppio: pregevole la sua torsione di testa sugli sviluppi di una punizione. Nella ripresa Villareal subito d’assalto e la partita si riapre al 48′ col solito Vietto, abile ad infilare in rete (in posizione dubbia) il pallone al termine di un’azione confusa in area avversaria. Per porre fine virtualmente al discorso qualificazione ci pensa Gameiro, che appena due minuti solo è lasciato troppo solo e con un potente destro fredda da distanza ravvicinata ancora una volta Asenjo. Salvo sorprese, i detentori del trofeo sono già minacciosi ai quarti di finale.
CLUB BRUGGE – BESIKTAS 2-1 – I belgi arrivano agli ottavi dopo aver eliminato i non irresistibili danesi dell’Allborg, mentre i turchi sono reduci dall’impresa ai danni di un Liverpool estromesso ai rigori. E a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti: la rete di Tore al 46′ è un autentico gioiellino, con l’esterno che si libera e conclude splendidamente in area al termine di una manovra corale. I padroni di casa non s’intimidiscono e riescono a rimettere la qualificazione in carreggiata con De Sutter, lestissimo a metterci lo zampino sulla conclusione dalla distanza di Gedoz. Lo stesso Gedoz sarà ancora protagonista per le sorti della gara: al 78′ riceve palla in area e si guadagna un rigore dopo un intervento un può ingenuo di Kurtulus ( dal replay sembra accentuare la caduta). Dal dischetto Refaelov segna il gol del definitivo 2-1 (sesto personale), ma la sensazione è che il ritorno in Turchia sarà una bolgia, e il Liverpool ne sa qualcosa.
DNIPRO – AJAX 1-0 – La sfida con meno gol di giornata arriva dall’Ucraina, dove la squadra di Markevych cerca di estromettere un’altra big dopo l’Olympiakos per continuare il sogno Europeo. Dall’altra parte i rinomati olandesi dell’Ajax, a secco di successi europei da quasi 20 anni, puntano a limitare i danni e conquistarsi la qualificazione nella sfida di ritorno all’Amsterdam Arena. La sfida è sbloccata al 30′: protagonista il centrocampista Konopljanka (con un recente interesse da parte della Roma) che fugge via sulla fascia e serve al centro Zozulja, abile a liberarsi per il sinistro che batte Cilessen. I lancieri sfiorano e falliscono il prezioso pari proprio allo scadere di primo tempo con Veltman, ma il rammarico maggiore sarà del Dnipro, incapace di rimpinguare il parziale fallendo diverse occasioni nella ripresa. Ritorno apertissimo in Olanda.
Manlio Mattaccini
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

