Europa League
Lo Zenit congela il Torino: 2-0 e quarti ad un passo
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Marco Scipioni
Il Torino di Ventura si perde nel clima glaciale di San Pietroburgo e viene sconfitto per 2-0 da uno Zenit formato Europa davvero molto efficace. L’inizio del match è molto chiuso e a parte l’intervento di Padelli su Hulk nei primi minuti nessuna delle due squadre corre grossi rischi. La storia del doppio confronto cambia però al 27′, quando Benassi commette un brutto fallo su Witsel e si becca un secondo giallo davvero molto ingenuo. La scelta di inserire Vives per Martinez abbassa il baricentro dei granata, che iniziano così una lunga agonia. Al 38′ Witsel approfitta di una respinta corta di Padelli per portare lo Zenit in vantaggio, con una rete che affossa le poche speranze granata di uscire vivi dal Petrovskij. Nella ripresa dopo una decina di minuti Hulk colpisce in pieno il palo, ma la palla finisce a Criscito che tutto solo appoggia in rete un 2-0 che sembra una condanna. La reazione del Torino è sterile e produce un brivido solo con la botta di Farnerud nel recupero, con la palla che termina a lato. Lo Zenit porta a casa un successo fondamentale con un punteggio che permette agli allievi di Villas Boas di pensare con tranquillità al ritorno in Piemonte, mentre i granata hanno sprecato la possibilità di giocarsi la qualificazione con l’ingenuità di un giovane promettente. Essere arrivati fin qui è un risultato straordinario, certo, ma rischiare di uscire in questo modo fa male. E non poco.
TABELLINO
FINISCE QUI!! LO ZENIT BATTE IL TORINO 2-0 E IPOTECA IL PASSAGGIO AI QUARTI DI FINALE DI EUROPA LEAGUE! SPLENDIDA PRESTAZIONE DEI RUSSI, AGEVOLATI DAL ROSSO A BENASSI DOPO APPENA MEZZ’ORA! DECIDONO LE REALIZZAZIONI DI WITSEL E CRISCITO, ORA PER GLI UOMINI DI VENTURA SARA’ DURISSIMA RECUPERARE UN PASSIVO COSI’ PESANTE!
91′ – CI PROVA FARNERUD! Il siluro al volo del centrocampista termina a lato di pochissimo, si salva lo Zenit!
90′ – L’autore del primo gol Witsel lascia il campo per far entrare Tymoscuk, ex giocatore del Bayern Monaco. Intanto il quarto uomo segnala che saranno 3 i minuti di recupero.
87′ – Ammoniti Glik e Ryazantsev per l’azione citata in precedenza.
86′ – Si accendono gli animi in campo, con Glik che spinge nervosamente un avversario reo di perdere tempo.
83′ – La punizione di Hulk conquistata dopo un fallo di El Kaddouri viene calciata malissimo e finisce alle stelle. Davvero una pessima esecuzione quella del brasiliano.
81′ – Villas Boas spende il suo primo cambio togliendo Shatov per inserire Ryazantsev.
78′ – Ci prova Witsel con un tiro dalla distanza, ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato.
74′ – Ultimo cambio nelle fila del Torino. Quagliarella lascia spazio a Maxi Lopez. Una sostituzione che non cambia l’assetto tattico dell’incontro.
73′ – Lo Zenit è molto bravo ad addormentare la partita in questa fase dell’incontro. Il possesso prolungato dei russi lascia al minimo le possibilità di colpire dei piemontesi.
68′ – Cross basso di Danny dopo un’azione sulla fascia, Padelli blocca in presa sicura.
65′ – Spreca il Torino con la punizione di Molinaro che viene allontanata coi pugni da Lodygin.
64′ – Giallo per Smolnikov per fallo su El Kaddouri. Occasione interessante per i granata.
63′ – Primo squillo del Toro in questa ripresa, con Farnerud che può calciare ma strozza la sua stessa conclusione spedendo fuori.
59′ – Soffre tantissimo il Torino in questa fase. L’arrembaggio dello Zenit è costante e a ritmo molto elevato.
57′ – Sinistro violentissimo di Hulk su punizione, ma Padelli non si fa sorprendere e blocca.
54′ – CRISCITO!!! RADDOPPIA LO ZENIT!!! HULK CONTROLLA IN AREA E FA PARTIRE UNA CONCLUSIONE VIOLENTA CHE SBATTE SUL PALO: SULLA RIBATTUTA IL TERZINO E’ IL PIU’ LESTO E RIBADISCE IN RETE! AFFONDA IL TORO IN DIECI!
52′ – ANCORA MIRACOLO DI PADELLI! Hulk colpisce al volo all’interno dell’area sul suggerimento di un compagno ma l’estremo difensore allunga il piede e devia un pallone che sembrava destinato ad entrare in rete!
51′ – Fuori Vives, dentro Farnerud. Probabilmente è stato un problema fisico a costringere Ventura a questa decisione.
49′ – Botta di Hulk da fuori area, palla a lato non di molto. Lo Zenit ha iniziato questo secondo tempo con l’atteggiamento giusto.
INIZIA LA RIPRESA! SONO I RUSSI A MANOVRARE IL PRIMO PALLONE DI QUESTA SECONDA FRAZIONE DI GIOCO!
SQUADRE PRONTE PER IL SECONDO TEMPO DI UN MATCH CHE POTREBBE DIVENTARE A SENSO UNICO DOPO IL ROSSO A BENASSI! IL TORINO DOVRA’ GIOCARE COL CUORE PER TENTARE DI RIBALTARE IL PUNTEGGIO!
LIVE SECONDO TEMPO
FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO! IL GELO RUSSO INTORPIDISCE I GRANATA, CHE GIOCHERANNO LA RIPRESA IN SVANTAGGIO NEL PUNTEGGIO E NEL NUMERO DI GIOCATORI PER LA RETE DI WITSEL E L’ESPULSIONE DI BENASSI! VENTURA DOVRA’ INVENTARE UNA MAGIA PER RIMETTERE I SUOI IN CARREGGIATA STASERA!
45′ – Un minuto di recupero in questo primo tempo.
43′ – Goal annullato allo Zenit! Il tocco vincente di Rondon fa esplodere il Petrovskij, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
42′ – Ora lo Zenit preme per cercare il raddoppio. IL colpo di testa di Garcia è centrale ma Padelli fa una papera e i russi guadagnano il corner sull’intervento di Gazzi.
38′ – WITSEL!!! ZENIT IN VANTAGGIO!!! AZIONE DI HULK CHE SERVE SHATOV, LA CUI CONCLUSIONE VIENE DEVIATA DA PADELLI. SULLA RIBATTUTA GLIK NON RIESCE A RINVIARE E IL CENTROCAMPISTA BELGA SI TROVA LI’ IL PALLONE DA POCHI PASSI: BOTTA SECCA E RUSSI AVANTI!!!
34′ – Effettua il primo cambio Ventura, che toglie Martinez per inserire Vives. E’ chiaro l’intento di tappare il buco rimasto a centrocampo dopo il rosso a Benassi.
34′ – Ammonito Javi Garcia per aver atterrato un avversario. Il giocatore era diffidato e salterà il match di ritorno.
33′ – Shatov spreca un buon pallone al limite dell’area aggiustandosi male il pallone e calciando ampiamente fuori.
29′ – E’ entrato in palla il Torino, che è consapevole della situazione disperata verso cui sta girando l’incontro.
27′ – ESPULSO BENASSI!! Il centrocampista granata entra malissimo su Witsel in zona offensiva e si becca il secondo giallo, che pone fine al suo incontro e lascia i piemontesi in dieci uomini! Errore molto ingenuo da parte del giovane centrocampista.
17′ – Dopo un inizio timido il Torino inizia ad affacciarsi nella tre quarti avversaria e a cercare di rendersi pericoloso.
13′ – Colpisce male El Kaddouri al momento di concludere verso la porta difesa da Lodigyn.
12′ – Ammonito Benassi per aver fermato in maniera palesemente irregolare un contropiede di Hulk.
9′ – Diagonale di Danny da circa 20 metri, pallone nettamente fuori.
7′ – Traversone morbido di Hulk su punizione, Padelli anticipa gli avversari meglio piazzati.
4′ – MIRACOLO DI PADELLI! Gran giocata di Rondon che si libera in un fazzoletto di campo all’interno dell’area di rigore e carica la conclusione, ma il portiere granata risponde di riflesso con il piede e mette in corner.
2′ – Prima azione dello Zenit, con il cross di Criscito che non trova Witsel in area di rigore.
SI COMINCIA! IL DIRETTORE DI GARA SOUSA DA’ IL VIA AL MATCH!
SCENDONO IN CAMPO LE FORMAZIONI! TUTTO PRONTO AL PETROVSKIJ DI SAN PIETROBURGO, APPUNTAMENTO FONDAMENTALE PER LE DUE SQUADRE!
LIVE PRIMO TEMPO
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Si giocherà a partire dalle ore 18 italiane il primo turno di andata degli ottavi di finale di Europa League che vedrà contrapporsi Zenit San Pietroburgo e Torino. I granata di Giampiero Ventura dunque saranno i primi italiani a scendere in campo e ad aprire la serata europea che si preannuncia molto ostica e difficile, quasi proibitiva, ma non impossibile per un gruppo che due settimane fa espugnò il San Mamès. Riportiamo qui in seguito le statistiche, le formazioni e le quote scommesse della partita, oltre che il Live del match che sarà costantemente aggiornato dall’inizio della partita in poi.
STATISTICHE – Non ci sono precedenti nelle competizioni UEFA tra Zenit San Pietroburgo e Torino. I precedenti tra i russi di Villas Boas e le squadre italiane non sono comunque spettacolari: 1 sola vittoria su 4 incontri (1-0 contro l’Udinese; ottavi di finale di UEFA Europa League; 2008/2009). L’unico incontro tra il Torino e una squadra russa (FC Dinamo Moskva, avversaria del Napoli) è negativo, infatti, i granata furono sconfitti per 2-1 e furono eliminati dalla competizione (che allora era chiamata Coppa UEFA). Caso curioso di quella partita è che il gol della vittoria fu segnato da Igor Simutenkov, attuale assistente di Villas Boas, coach dello Zenit San Pietroburgo. Ma la caratura internazione degli uomini dell’ex allenatore del Tottenham è maggiormente visibile nella serie positiva da loro inanellata: 11 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 12 gare giocate nel proprio stadio. Notevoli anche le statistiche per quanto riguarda il Torino: 1 sola sconfitta nelle ultime 12 partite di UEFA Europa League. Lo Zenit San Pietroburgo non supera gli ottavi di una competizione europea dal 2008, anno in cui poi vinse ha vinto la Coppa UEFA ( vittoria per 2-0 contro i Rangers). Contro l’Athletic Bilbao il Torino è tornato al successo nella fase a eliminazione diretta: non vinceva nella fase finale di una competizione europea dalla Coppa UEFA 1991/92, quando eliminò il Real Madrid CF, raggiungendo la sfortunata finale contro l’AFC Ajax.
PROBABILI FORMAZIONI
Zenit (4-2-3-1): Lodigin, Smolnikov, Neto, Garay, Criscito, Javi Garcia, Witsel, Hulk, Danny, Shatov, Rondon. All.: Villas Boas
Torino (3-5-2): Padelli; Moretti, Glik, Maksimovic; Darmian, Vives, Gazzi, El Kaddouri, Molinaro; Maxi Lopez, Quagliarella. All.: Ventura
QUOTE SCOMMESSE SNAI – Nettamente favoriti, secondo la Snai, i padroni di casa dello Zenit, infatti, la loro vittoria è pagata solamente 1.63 rispetto alla somma giocata. Meno fiducia per il pareggio, quotato a 3.85. Ancora meno invece le possibilità per il Torino, infatti, la Snai propone a 5.25 il colpo grosso del Torino in terra russa.
Presentazione a cura di Marco Scipioni, live a cura di Davide Terraneo
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Clamoroso, Allegri e Agnelli hanno visto insieme il derby! L’Inter ha un nuovo sponsor? | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

La Juventus punta il nuovo Haaland, il Milan cerca l’erede di Calhanoglu

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

