Focus
Tavecchio svela il suo piano: è tempo di riforme
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Jacopo Rosin
L’era di Carlo Tavecchio al potere è ufficialmente iniziata. La prima grande operazione messa in atto dal nuovo presidente della Figc ha portato Antonio Conte sulla panchina della Nazionale italiana, grazie anche alla partecipazione – non poco essenziale – della Puma, sponsor tecnico che contribuirà al pagamento dello stipendio dell’ex tecnico bianconero. Il presidente Tavecchio è ora al lavoro per cercare di rendere attivo il programma di riforme presentato in campagna elettorale. Obiettivo: far tornare grande il calcio italiano.
NUOVI NUMERI – Tra le innovazioni che Tavecchio vuole introdurre nel calcio italiano c’è il numero di squadre partecipanti ai prossimi tornei di Serie A e B. Nei programmi dell’ex presidente della Lega Nazionale Dilettanti, la Massima Serie dovrà passare dalle attuali 20 squadre alle sole 18 partecipanti,. Stessa sorte dovrebbe toccare al campionato cadetto che dovrà scendere da 22 a 20 società. Le quattro squadre che verranno declassate di categoria andranno ad infoltire il già numeroso gruppo di compagini iscritte al campionato di Lega Pro. Tali modifiche dovranno essere introdotte nei prossimi otto mesi così da poterle rendere operative già dalla prossima stagione. Il sogno di Tavecchio sarebbe quello di portare addirittura a 16 il numero di partecipanti alla Serie A, progetto di difficile realizzazione, vincolato da molteplici dettagli da curare, dai meccanismi di retrocessione ai premi economici previsti per i club. L’obiettivo è migliorare le prestazioni delle squadre italiane in Europa.
PUNTO EXTRACOMUNITARI – Altro tema molto caro a Tavecchio è la posizione del calcio italiano nei confronti degli extracomunitari. La nuova stagione di Serie A è iniziata facendo registrare un dato allarmante: nella Massima Serie italiana ci sono più giocatori stranieri che italiani. Con il caso Optì Pobà ormai alle spalle, il presidente Tavecchio sembra avere le idee chiare su come operare per risolvere questo problema, denunciato anche dal CT Conte, da Giaccherini (“Dura per i giovani emergere in Serie A: oltre il 50% dei giocatori sono stranieri”) e dal capitano azzurro Gigi Buffon (“Degli stranieri va valutata la qualità. Spesso giocano per convenienza e impediscono ai nostri talenti di sbocciare”). Nei progetti di Tavecchio ci sarebbe l’introduzione dell’obbligo per i club di Serie A di avere un minimo di 4 giocatori italiani sempre in campo, con l’obiettivo di passare a 6 nel giro di un anno. Tali giocatori sarebbero sostituibili durante il match solo con altri connazionali. Si ipotizzerebbero quindi tempi duri per squadre come Inter e Napoli, rispettivamente con soli 6 e 5 giocatori italiani attualmente in rosa. L’iniziativa al momento appare come un’utopia, ma non fatica a riscuotere consensi dagli addetti ai lavori. Per quanto riguarda poi gli stranieri in orbita Serie A, Tavecchio vorrebbe istituire una commissione che abbia la facoltà di valutare il “curriculum” degli extracomunitari seguiti dai nostri club, sul modello del calcio inglese. A complemento di questa innovazione, è prevista la creazione da parte della Lega Dilettanti di 19 centri federali dove 700 mila giovani italiani avranno la possibilità di formarsi e farsi notare dai club.
Jacopo Rosin (@JacopoRosin)
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

“Vai a letto con il tuo amico Balotelli!”, uomo accusa e picchia la fidanzata: è successo a Brescia | TG Sport

Flick, ufficiale l’addio al Bayern: anche Allegri in lizza! Juve su Dzeko, sirene inglesi per Lukaku

Agnelli, dimissioni? Il sostituto può essere il braccio destro di Elkann. Uefa pronta a trattare con gli scissionisti

Napoli: suggestione Cannavaro, chiesto De Paul! Due giovani per il Milan, cessioni pesanti per Inter e Juve

Effetto Super League, esplode la prima guerra mondiale del calcio. Cosa rischiano Inter, Juventus e Milan | Tg Sport

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

