Prima Pagina
Il Bologna vicino al cambio di proprietà, ma Guaraldi smentisce
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Terraneo
Nuovi sviluppi riguardanti la situazione del Bologna. Il presidente Guaraldi non ha mai nascosto la sua intenzione di cedere le quote di maggioranza del club, ma finora non aveva ricevuto alcuna offerta convincente. Il momento di stallo si è però interrotto nelle ultime ore, quando una nuova cordata, capitanata dall’ex sindaco di Como Stefano Bruni, è uscita allo scoperto intavolando una trattativa.
LA NOVITA’ – Le ultime notizie confermano l’interesse di Bruni, il quale è a capo di un gruppo che comprende anche Paolo Di Stanislao, su cui pende la condanna in primo grado a sette anni di galera a causa del fallimento del Lanciano ma che si dichiara fiducioso sulla sua assoluzione. Oltre ai due già citati, completano la cordata Cristina Russo e Piero Montaquila, portavoce del gruppo che aveva in precedenza polemizzato sul comportamento di Guaraldi, apparso restio alla cessione. Il gruppo di Bruni è forte dell’appoggio della G Diamonds, società austriaca che si occupa di investimenti di diamanti e altre pietre preziose.
LE DICHIARAZIONI – Non ha perso tempo il capo della cordata, che ha immediatamente rilasciato dichiarazioni riguardo la situazione del Bologna. “Guaraldi deve fare un passo indietro, cedere la maggioranza del Bologna con la disponibilità a fare entrare un nuovo soggetto che investa nella società, della quale non conosciamo la situazione patrimoniale reale, anche se a noi risulta un debito di 20-25 milioni“ ha affermato, concludendo che “Sono stati versati in un conto all’Unicredit di Bologna 12 milioni di euro che saranno utilizzati se e quando la trattativa si sbloccherà”.
LA RISPOSTA – Non si è fatta attendere la replica di Guaraldi, che sul sito ufficiale della società emiliana ha risposto che “Le verifiche effettuate sia dall’avvocato Grassani, sia dai miei soci, hanno evidenziato che i documenti prodotti dai soggetti sopra menzionati sono risultati incompleti, non chiari, non esaustivi e, conseguentemente, inidonei a garantire un esito positivo e rassicurante per il futuro del club”, insistendo poi sul fatto che è sì disposto a cedere le quote di maggioranza, ma soltanto a patto che vengano date garanzie economiche importanti, che possano permettere al club di avere un futuro di livello. La telefonata tra le parti è fissata per il 25 agosto, giorno in cui si potrebbe fissare l’appuntamento che deciderà le sorti del team. La speranza per tutti gli appassionati è che il Bologna possa tornare nella massima serie e giocare ai livelli che gli spettano.
Davide Terraneo
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


