Focus
Calcio a 5, finale scudetto: Acqua e Sapone-Luparense 6-2 in gara-1
Il primo round della finale scudetto di calcio a 5 va all’Acqua e Sapone. Gli abruzzesi superano 6-2 la Luparense in gara-1, sfruttando appieno il fattore campo.
LA GARA – Al “PalaRoma” di Montesilvano va in scena la prima sfida scudetto tra Acqua e Sapone e Luparense. Davide contro Golia per assegnare il 31° tricolore della storia. Per l’Acqua e Sapone si tratta della prima finale, mentre la Luparense vuole entrare nella leggenda: vincendo anche quest’anno trionferebbe per la quinta volta nelle ultime otto stagioni. Due i precedenti nella regular season: 4-4 in casa della Luparense all’andata, vittoria dell’Acqua e Sapone per 4-3 al ritorno.
Pronti-via e l’Acqua e Sapone passa in vantaggio: palla alta di Leitao, Calderolli aspetta il rimbalzo e con un preciso pallonetto trafigge Putano. 1-0 dopo soli 57 secondi. Doccia gelata per la Luparense, che neppure un minuto più tardi rischia la frittata su un passaggio errato: Calderolli stavolta non è spietato e grazia gli ospiti. Mister Colini non ci sta e chiama il primo time-out. Ma la Luparense non sembra in giornata e al 4’ subisce il raddoppio, ancora sull’asse Leitao-Calderolli: di nuovo palla alta del primo, destro terrificante al volo del brasiliano. 2-0, si infiamma il “PalaRoma” tutto esaurito per l’occasione. I padroni di casa non sembrano soffrire le due “belle” che hanno dovuto affrontare per arrivare fino a questo punto: l’Acqua e Sapone ha infatti superato il Pescara nei quarti e la Lazio in semifinale entrambe in gara-3. I Lupi invece hanno avuto la meglio di Rieti e Asti in appena quattro sfide complessive, riposando così qualche giorno in più degli avversari. Il primo vero tentativo della Luparense arriva solo al 10’, ma Mammarella si supera e chiude la saracinesca. E al 16’ l’Acqua e Sapone cala il tris: Calderolli – in giornata di grazia – serve Caetano, destro secco che sbatte sul palo e si infila in rete. A due minuti dal termine della prima frazione Coco Schmitt si scontra con Putano: sangue e punti di sutura per il portiere della Luparense, costretto ad abbandonare la contesa. Al suo posto Luca Morassi. Oltre al danno però arriva anche la beffa per la Luparense: a un secondo dalla fine è proprio Coco Schmitt a realizzare il poker. 4-0, partita in ghiaccio.
Nella ripresa l’Acqua e Sapone si rilassa, i Lupi provano ad approfittarne: Honorio si divora il gol davanti a Mammarella, ma al 4′ ci pensa Merlim con una puntata di destro a trafiggere il portiere più forte al mondo. 4-1 e ospiti che tentano una difficile rimonta. La speranza dura però appena cinque minuti: Follador sbaglia il passaggio orizzontale, Leitao ruba palla e trafigge Morassi. E’ la rete che taglia le gambe alla Luparense. All’11’ Cuzzolino vince un rimpallo, supera Morassi con la suola e deposita a porta sguarnita: 6-1. Gli ospiti provano il tutto per tutto schierando il portiere di movimento, ma l’Acqua e Sapone è in giornata di grazia e difende con ordine. Solo un invenzione di Follador permette a Bertoni di chiudere in rete e rendere meno pesante il passivo. Ma al suono della sirena il risultato è impietoso: Acqua e Sapone-Luparense 6-2!
Il primo round va allora all’Acqua e Sapone. Lunedì 2 giugno alle 20:30 ci sarà gara-2, stavolta al “PalaBruel” di Bassano del Grappa, fortino quasi inespugnabile della Luparense. Ma gli abruzzesi hanno dimostrato di poter far male. Ci sarà da divertirsi.
Matteo De Angelis