Connect with us

Prima Pagina

Città Mondiali 2014, visitiamo Fortaleza e il suo Castelao. Attrazioni principali e storia dello stadio

Pubblicato

|

Il Castelao ospiterà sei incontri ai prossimi mondiali

Eccoci al quarto appuntamento della rubrica “Città Mondiali 2014”. Oggi è la volta di Fortaleza, capitale dello stato del Ceara, nel nord-est del Brasile. Città con circa 3.500.000 di abitanti, Fortaleza è anche la sede dello stadio Castelao, che ospiterà sei incontri nella competizione iridata che sta per iniziare.

La splendida spiaggia di Fortaleza

La splendida spiaggia di Fortaleza

COSA VISITARE A FORTALEZA- Fortaleza è situata sulle coste dell’Oceano Atlantico, ed è dotata di 34 km di spiaggia. Il nome deriva dal Forte Schoonenborch, costruito dagli Olandesi a metà del ‘600. Pur essendo una delle maggiori città del Brasile, Fortaleza non è tuttavia ricca di monumenti. Ciò nonostante, molti turisti vi accorrono soprattutto nell’ultima settimana di Luglio, quando qui si tiene un importante carnevale (un’occasione per chi volesse prolungare la propria permanenza in Brasile anche dopo la fine dei Mondiali). Oltre alle spiagge, sempre affollatissime, mete turistiche sono il Museu de Arte e Cultura Popolar, dove sono esposti oggetti d’arte della tradizione locale, ed il bellissimo Parco ecologico di Coco. Per coloro i quali preferissero invece vivere la movida brasiliana, allora tappa obbligatoria è il quartiere Praia de Iracema, non molto distante dal centro.

STORIA DEL CASTELAO- L’Estado Plàcido Aderaldo Castelo, meglio conosciuto come Castelao, o Gigante da Boa Vista, è stato inaugurato l’11 Novembre del 1973. Lo stadio è intitolato alla memoria di Placido Aderaldo Castelo, governatore dello stato del Ceara tra il 1966 ed il 1971. Di proprietà dello stato, il Castelao può contenere oltre 67.000 spettatori. Tra le principali squadre che disputano i loro match casalinghi in questo stadio vi sono il Cearà Sporting Club, che milita in Serie B, ed il Fortaleza Esporte Club, formazione di Serie C. Il Castelao ha conosciuto una recente ristrutturazione tra il 2000 ed il 2001, e nel 2002 ha ospitato l’amichevole tra Brasile e Jugoslavia, vinta dai verdeoro col punteggio di 1-0.

Il Castelao ospiterà sei incontri ai prossimi mondiali

Il Castelao ospiterà sei incontri ai prossimi mondiali

LE PARTITE DEL MONDIALE AL CASTELAO- Il Gigante da Boa Vista sarà la sede di sei incontri mondiali, quattro nella fase a gironi, uno agli ottavi ed uno ai quarti. Uno di questi ci interessa da vicino, trattandosi del match tra Uruguay e Costa Rica, che fanno parte del nostro raggruppamento, del 14 giugno. Il 17 sarà invece un gran giorno di festa per gli abitanti di Fortaleza, visto che è in programma al Castelao Brasile-Messico. Il 21, per il Gruppo G, ci sarà Germania- Ghana, mentre il 24 Grecia-Costa d’Avorio, match valevole per il Gruppo C. Il 29 giugno, il vincitore del Gruppo B, quello con Spagna, Olanda, Cile ed Australia, se la vedrà con la seconda del Gruppo A, che, oltre al Brasile ed al Messico include Croazia e Camerun. Il 4 luglio si disputerà al Castelao uno dei quarti di finale. Da sottolineare il fatto che questo stadio è stato uno dei primi ad essere completato e pronto per i mondiali.

Speriamo di avervi dato qualche informazione utile, qualora vogliate avventurarvi a Fortaleza questa estate, approfittando magari per assistere ad un match dei mondiali. Appuntamento a domani con la nostra rubrica. Vi guideremo alla scoperta di Porto Alegre e del suo stadio Beira Rio.

Matteo Masum

 

Giovane studente di filosofia ed aspirante giornalista, nato nel 1993. Calcio e ciclismo sono gli sport che amo maggiormente, ma la mia vera, grande passione, è la politica, vissuta, sempre e comunque, in direzione ostinata e contraria.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *