Connect with us

Buzz

Città Mondiali 2014, visitiamo Belo Horizonte e il suo Mineirao. Attrazioni principali e storia dello stadio

Pubblicato

|

Città Mondiali 2014, visitiamo Belo Horizonte e il suo Mineirao. Attrazioni principali e storia dello stadio

La rubrica “ Città Mondiali 2014” è arrivata al terzo appuntamento. Vi stiamo portando alla scoperta delle bellissime città che ospiteranno le partite del Mondiale brasiliano. Oggi, la città che vi racconteremo sarà Belo Horizonte: 2.4 milioni di abitanti, il 30 per cento dei quali di origine italiana. E’ arrivato il momento di vivere insieme le bellezze della città e di conoscere lo stadio Mineirao.

Vista dall'alto del parque municipal a Belo Horizonte, una delle città che ospiterà i mondiali

Vista dall’alto del parque municipal a Belo Horizonte, una delle città che ospiterà i mondiali

COSA VISITARE A BELO HORIZONTE – Nata alla fine del 1800, questa città è uno dei centri commerciali e culturali più importanti del paese. Vennero allargati i suoi confini negli anni ’40 dando la possibilità a quartieri come Pampulha, il più noto tra tutti, di nascere. Situata nel Sud dello stato brasiliano, ospita tantissimi abitanti di origine italiana e proprio ad un italiano è dedicato il  Parque Municipal Américo Renê Giannetti che offre ai turisti una vasta area verde, centinaia di piante esotiche da poter ammirare e tante specie diverse di uccelli. Non si può tornare a casa da Belo Horizonte se prima non si è andati a vedere la chiesa di San Francesco d’Assisi, situata vicino al lago, realizzata dall’architetto Oscar Niemeyer. Se si volesse conoscere ancora meglio la storia della città si può fare un salto al Museu de Artes e Ofícios. Quello che non si può assolutamente perdere di questa città sono: Ouro Preto e Congonhas do Campo. Il primo è una città mineraria immersa tra le montagne, nel secondo troverete il Bom Jesus do Congonhas, un santuario. Entrambi siti di proprietà dell’Unesco.

STORIA DELLO STADIO MINEIRAO – L’ impianto calcistico di Belo Horizonte è il più grande nel Minas Gerais, Stato situato al Sud del Brasile. In questo stadio giocano le loro partite casalinghe il Cruzeiro e l’Atéltico Mineiro, due squadre che ogni anno si danno battaglia in campionato. Venne inaugurato nel 1965 ed i suoi ideatori furono  Eduardo Mendes Guimarães Júnior e  Caspar Garreto, entrambi architetti. Nel 1997, durante la partita tra Cruzeiro e Villa Nova, si riuscirono a contare quasi 133 mila spettatori e questo costrinse la FIFA ad imporne, nel 2004, il tetto massimo di paganti: 72 mila. Lo stadio Mineirao, chiamato così in onore alle miniere che caratterizzano il territorio di Belo Horizonte, è situato all’interno del quartiere di Pampulha. La sua ultima ristrutturazione risale al 2012 proprio in vista del Mondiale che tra pochi giorni investirà la città brasiliana.

Mineirao[1]LE PARTITE DEL MONDIALE AL MINEIRAO – Allo stadio di Belo Horizonte verranno ospitate sei partite del Mondiale. L’ inaugurazione dello stadio ci sarà il 14 giugno quando a scendere in capo saranno la Colombia di Cuadrado e la Grecia di Samaras prima partita del Girone C composto anche dalla Costa d’Avorio e dal Giappone. Si proseguirà il 17 giugno con il Girone H, questa volta a scendere in capo spetterà al Belgio di Hazard e l’Algeria di Feghouli: in un girone tutto da vedere, dove troveremo anche la Russia di Capello e la Corea del Sud di Hong Myung-Bo. Il terzo appuntamento al Mineirao sarà il 21 giugno, questa volta ad andare in scena spetterà al Girone F: la partita in questione sarà ArgentinaIran. Per ritrovare il Mineirao protagonista del Mondiale dovremo attendere il 24 giugno quando a presentarsi a Belo Horizonte sarà il Girone D, partita che guarderemo con interesse visto l’inserimento dell’ Italia in questo gruppo. A confrontarsi saranno Joel Campbell e Rooney nella partita tra la Costa Rica e l’Inghilterra ( come sappiamo l’ultima squadra del girone sarà l’Uruguay). Oltre queste partite, il Mineirao, ospiterà uno degli ottavi di finale ed una delle due semifinali. Insomma gli abitanti di Belo Horizonte possono stare tranquilli: lo spettacolo del Mondiale sta per iniziare e la loro città sarà una delle protagoniste.

Il Mineirao è pronto ad ospitare la manifestazione più affascinante del mondo dello sport. Mancano pochi giorni all’inizio del mondiale ed in Brasile tutti aspettano questa competizione per sapere chi la spunterà. Noi intanto vi diamo appuntamento a domani con la nostra rubrica “Città Mondiali 2014” con la guida di Fortaleza e il suo stadio Castelao.

Alessandro Fulgenzi

 

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *