Connect with us

Nazionale

Italia: per Prandelli è il momento di scegliere i 23

Pubblicato

|

L'allenatore dell'Italia, Cesare Prandelli

Il commissario tecnico dell’Italia, Cesare Prandelli, ha diramato alla stampa la lista dei 30 pre-convocati a Coverciano ( non senza polemiche riguardanti il codice etico). Ora proveremo a capire chi dovrà abbandonare il ritiro e chi invece partirà per la spedizione in Brasile. Per conoscere però le decisioni del ct dovremo aspettare il 2 giugno

Non solo Buffon: l'Italia dei portieri è in buone mani

Non solo Buffon: l’Italia dei portieri è in buone mani

I PORTIERI – Immancabile Buffon come primo portiere e leader di questo gruppo. Sicuramente Sirigu ed il giovane Perin partiranno per il Brasile. A tornare a casa sarà Mirante (convocato a Coverciano solo in via precauzionale).

I DIFENSORI – Dei 10 convocati, i sicuri sono: Chiellini, Barzagli e Bonucci. Dopo il campionato disputato e la buona prestazione messa in scena contro la Spagna crediamo che Paletta si sia di diritto guadagnato la convocazione. Molto probabilmente a lasciare il gruppo saranno: Ranocchia (che anche nell’Inter non è riuscito a rifilarsi uno spazio), Pasqual e Darmian. Negli ultimi 3 porsti rimasti inseriamo Maggio, Abate e De Sciglio.

I CENTROCAMPISTI – sicuri i senatori del centrocampo saranno: Pirlo, De Rossi, Montolivo e Marchisio. Probabilmente Candreva e Motta faranno parte della spedizone ma a sorprendere potrebbero essere le c0nvocazioni di Romulo (l’ oriundo che tanto bene ha fatto con il Verona) e Parolo. A casa tornerebbero Aquilani, per l’affollamento in quel ruolo, e Verratti, consapevoli della poca fiducia nei suoi confronti del ct.

GLI ATTACCANTI – I sicuri saranno Balotelli ed Immobile. Insigne senza stravolgimenti tornerà a casa. Cerci probabilmente partirà per il Brasile, anche se il ct dovrà scuoterlo dopo quell’errore dal dischetto contro la Fiorentina. Sicuro di partire potrebbe essere anche Destro. Il ballottaggio resta tra Rossi e Cassano: meglio il giovane ed inconsapevole oppure l’esperienza e la fantasia?

Alessandro Fulgenzi

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *