Calcio Estero
Liga BBVA: Atletico, Barça e Real per chiudere il 2013 al meglio
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
Ultima giornata del 2013 e poi sarà “Feliz Navidad”. Il diciassettesimo turno di Liga chiude le porte di una prima parte di stagione esaltante che ha visto inserirsi l’Atletico Madrid nell’eterna lotta per il titolo tra Barça e Real. Queste tre squadre sono attese da impegni sulla carta non troppo agevoli contro formazioni come Levante, Getafe e Valencia. Ma questa giornata offre anche l’interessante scontro tra Villareal e Siviglia, mentre per la salvezza si rivelano fondamentali scontri come Celta Vigo-Osasuna e Betis Siviglia-Almeria. Analizziamo incontro per incontro tutta la giornata.
VENERDI’ – Il consueto anticipo del venerdì si gioca tra due squadre che puntano ad allontanarsi ulteriormente dalla zona bassa della classifica: si tratta di Elche e Malaga. I bianco-verdi neopromossi vengono dalla sconfitta in rimonta contro il Levante nel derby della Comunidad Valenciana, il secondo ko consecutivo dopo il 2-0 interno rimediato contro l’Atletico Madrid. Con la vittoria per 1-0 sul Getafe il Malaga ha raggiunto proprio i rivali odierni ed ora le due squadre sono appaiate al tredicesimo posto con 17 punti, 4 in più della coppia Almeria-Rayo Vallecano, intrappolata nelle sabbie mobili della zona retrocessione.
SABATO – Il sabato inizia alle 16 con la sfida del Madrigal tra Villareal e Siviglia, due squadre che puntano alle piazze europee e che si affrontano in una partita che promette gol e spettacolo. Il “Submarino Amarillo” è reduce dal ko del Camp Nou contro il Barcellona, mentre gli andalusi nell’ultimo impegno di campionato hanno pareggiato 1-1 contro l’Atletic Bilbao. In settimana, però, i bianco-rossi sono usciti dalla Coppa del Re in maniera umiliante, perdendo 2-0 in casa contro il Racing Santander, oggi militante in terza divisione. Turno ok, invece, per il Villareal, che ha superato l’ostacolo Elche. Villareal che è sempre al quinto posto a 2 punti dall’Atletic quarto ed a oggi nei preliminari di Champions League, mentre la formazione di Unai Emery si trova al settimo posto con 23 punti, alle soglie della zona Europa League. Due ore dopo, alle 18, va in campo l’altra squadra di Siviglia, quel disperato Betis ultimo in classifica con 10 punti e che cerca la scossa nel derby andaluso contro l’Almeria, al penultimo posto con 3 punti in più dei rivali. Un vero e proprio spareggio assolutamente da vincere per i bianco-verdi, in totale difficoltà in campionato dove hanno incassato 4 sconfitte nelle ultime 5 gare. Diversa la situazione nelle coppe, visto che il Betis è riuscito ad approdare ai sedicesimi di Europa League ed agli ottavi di Coppa del Re. Ottavi di finale della coppa nazionale anche per l’Almeria, che nel doppio confronto ha sconfitto il Las Palmas e che si prepara alla sfida del “Villamarin” reduce dal pareggio a reti bianche con l’Espanyol, in una gara macchiata da un rigore assegnato agli andalusi ripetuto due volte e sbagliato da Verza nel secondo tentativo. Alle 20 scende in campo l’Atletico Madrid del “Cholo” Simeone, che al “Vicente Calderon” affronta il Levante allenato da Joaquin Caparros, squadra in netta ripresa dopo 4 ko consecutivi tra campionato e coppagrazie al 2-1 in rimonta sull’Elche ed al 4-0 rifilato al Recreativo Huelva e che è valso gli ottavi di Coppa del Re. Ottavi anche per i “colchoneros”, che dopo aver rischiato la figuraccia contro il Sant Andreu, hanno prevalso all’ultimo minuto per 2-1. La squadra guidata da Diego Costa cerca i 3 punti per rimanere con 43 punti in testa assieme al Barcellona, mentre il Levante, al decimo posto con 20 punti in compagnia dei cugini del Valencia, punta all’impresa di ottenere almeno un punto per continuare a guardare in lontananza la zona rossa della graduatoria. Alle 22 chiude Granada-Real Sociedad. Risultati totalmente diversi in coppa del Re per andalusi e baschi. I primi sono riusciti a perdere 2-0 in casa con l’Alcorcon venendo eliminati, mentre i secondi sono approdati agli ottavi grazie al 4-0 sull’Algeciras. Vela e compagni sono in forma smagliante e reduci da tre vittorie consecutive, la missione è quella di ottenere altri 3 punti per continuare a viaggiare al sesto posto in classifica in piena zona Europa, mentre gli andalusi, decimi con 20 punti, vogliono continuare il loro tranquillo campionato di metà classifica.
DOMENICA – Alle 12 ecco il solito appuntamento “mattutino” con Espanyol–Real Valladolid. Catalani reduci dallo 0-0 di Almeria e dal 2-0 in coppa del Re inflitto al Jaen, risultato utile per la qualificazione alla fase successiva, la quale non è stata raggiunta dai bianco-viola, sconfitti 3-1 dal Rayo Vallecano. In campionato, invece, nell’ultima giornata la squadra è stata trascinata da 3 reti di Javi Guerra contro il Celta Vigo ed ora punta ad ottenere punti dalla trasferta di Barcellona per migliorare il proprio sedicesimo posto, a più due su Almeria e Rayo. Espanyol a 19 punti in graduatoria, obbiettivo continuare di questo passo. Alle 17 scende in campo il Barça, atteso dalla trasferta di Getafe. Gli uomini di Martino, vincenti in settimana 3-0 contro il Cartagena, vogliono continuare a rimanere in vetta alla classifica sbancando il “Coliseum Perez” ,stadio in cui finora il Getafe, ottavo in classifica con 23 punti, si è comportato egregiamente. Alle 19 è il turno dell’Atletic Bilbao di Ernesto Valverde, impegnato nella gara casalinga contro il pericolante Rayo Vallecano, bisognoso di punti per scappare da un futuro incerto. I punti servono anche ai baschi, che vogliono continuare a sognare nel quarto posto che significa preliminare di Champions League. Atletic che in settimana ha brillantemente eliminato dalla Coppa del Re il Celta Vigo con un netto 4-0. Celta che va in scena alle 22 contro l’Osasuna, in quello che è un vero e proprio scontro per la sopravvivenza. Celta reduce da due imbarcate con Atletic e Valladolid e che cerca tre punti fondamentali per schiodarsi dal quintultimo posto, a -2 dalla coppia Almeria-Rayo. Stesso obbiettivo dell’Osasuna, un punto più sotto in classifica. Ma il morale dei navarri è totalmente diverso, perchè domenica scorsa hanno sfiorato l’impresa pareggiando 2-2 contro il Real Madrid, mentre in settimana hanno acciuffato la qualificazione agli ottavi di Coppa del Re con l’1-1 di Malaga. Chiude il ciclo di partite la gara più attesa: Valencia-Real Madrid. I “blancos”, a -5 dalla coppia di testa Atletico-Barça, affrontano un avversario in crisi nera è reduce dall’avvicendamento in panchina di Nico Estevez, subentrato al disastroso Miroslav Djukic, esonerato dalla società dopo il 3-0 rifilato dall’Atletico Madrid, l’ultimo di una serie di risultati che ha portato i “pipistrelli” ad un’anonima metà classifica con 20 punti. La prima di Estevez è stata buona grazie all’1-0 sul Gimnastic Tarragona che p valso il passaggio del turno in Coppa del Re, passaggio ottenuto anche dal Real a cui sono bastate due reti per sbarazzarsi dell’Olimpic Xativa.
Enrico Cunego
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

“Vai a letto con il tuo amico Balotelli!”, uomo accusa e picchia la fidanzata: è successo a Brescia | TG Sport

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

