Non Solo Sport
Indulto, Napolitano al Parlamento: “nessun obbligo”
Pubblicato
7 anni fa|

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del convegno “La clemenza necessaria”, tenutosi stamane a Roma presso Palazzo Giustiniani, ritorna sulla questione del sovraffollamento delle carceri. Il capo dello Stato lancia un chiaro monito alle Camere: «il Parlamento deve avere il senso di responsabilità necessario per dire che vuol fare innanzitutto un provvedimento di indulto, necessario per ottemperare alla decisione della Corte di Strasburgo. Oppure, prendersi la responsabilità di considerarlo non necessario sapendo che c’è la scadenza del maggio 2014, posta dalla Corte dei Diritti di Strasburgo».
NESSUN OBBLIGO – Parlando con i giornalisti, a margine del convegno, Napolitano ci tiene quindi a precisare che, davanti all’indulto, il Parlamento non si trova di fronte ad un obbligo, dato che «è assolutamente libero di fare le sue scelte». Il presidente della Repubblica ha voluto comunque sollevare nuovamente la questione, a distanza di due mesi, per invitare Senato e Camera a inserire, a pieno titolo, il provvedimento nell’agenda “delle cose da fare”, ma anche per ricordare la propria posizione riguardo al sovraffollamento delle carceri.
IL SOSTEGNO DI GRASSO – Sulla stessa scia di Napolitano c’è Pietro Grasso, presidente del Senato, intervenuto anche lui al convegno tenutosi a Palazzo Giustiniani: «Nella direzione indicata dal Capo dello Stato nel messaggio al Parlamento del 7 ottobre scorso va il disegno di legge “Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili“, che è stato comunicato alla Presidenza del Senato il 21 novembre e che al più presto sarà portato in Aula». Il ddl, aggiunge Grasso, «tocca diversi aspetti segnalati dal presidente Napolitano e che mi stanno a cuore, in particolare l’introduzione delle pene detentive non carcerarie nel codice penale e l’intera riforma del sistema delle pene, le modalità di espiazione della reclusione domiciliare e dell’arresto domiciliare, la depenalizzazione di fattispecie contravvenzionali disciplinate da leggi diverse dal codice penale, fra cui il reato di ‘immigrazione clandestina’, la disciplina della sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato, e la sospensione del procedimento nei confronti degli irreperibili. Ritengo che questo complesso di interventi normativi contribuirà alla necessaria deflazione delle carceri, ma soprattutto eviterà che il fenomeno continui a riprodursi».
LA CANCELLIERI RISPONDE- Incoraggiante è anche l’intervento di Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, durante un convegno al Senato dedicato ad amnistia e indulto: «Abbiamo diversi provvedimenti in cantiere, pronti per il Consiglio dei Ministri, che incideranno sui processi civili e penali e riguarderanno anche le carceri».
Simone Franconieri
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

