Calcio Estero
Ligue 1: la top 11 della 15/ma giornata
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
E’ tempo di top 11. Da oggi pubblicheremo una nuova rubrica riguardante il massimo campionato francese, in cui premieremo gli 11 giocatori più meritevoli della giornata, cercando di creare una formazione che rappresenti al meglio chi si è distinto di più nella giornata appena trascorsa. Iniziamo quindi dalla quindicesima giornata, che ci ha regalato ancora una volta un PSG in splendida forma, capace di regolare 4-0 il Lione, ma anche le goleade di Bordeaux, Saint Etienne e Tolosa, oltre alle grandi prestazioni di Thauvin e James Rodriguez e le 602 presenze in Ligue 1 di Mickael Landreau. Proviamo a comporre un 11 scegliendo come modulo un 3-4-3 ed affidandolo a Renè Girard, che sta facendo letteralmente volare il proprio Lille, secondo solo al super PSG grazie ad una difesa granitica ed ad un attacco spietato.
DIFESA – In porta premiamo proprio Mickael Landreau, che in una giornata dove non spiccano prestazioni sensazionali dei portieri riesce ad eguagliare il record di Jean Luc Ettori (ex bandiera del Monaco), ovvero quello delle 602 partite giocate in Ligue 1. Lo fa mantenendo la porta inviolata nel 2-0 del suo Bastia ai danni del’Evian, dimostrando ancora una volta enorme sicurezza e confermando di essere uno dei migliori portieri di Francia degli ultimi 20 anni. Davanti al portierone dei corsi schieriamo una difesa a 3 con al centro Loic Perrin e Mahmadou Sall, centrali del Saint Etienne trasformatisi contro il Reims in goleador. Tre dei loro gol, infatti, permettono alla propria squadra di vincere l’incontro portandosi sul 3-0 (4-0 il risultato finale). Pericolosissimi sui calci d’angolo, l’hanno dimostrato alla grande proprio domenica, confermandosi elementi fondamentali per i “Verts”. Il primo firma la rete dell’1-0 nel primo tempo, mentre il secondo tra il 76′ ed il 78′ firma 2 reti fondamentali che chiudono il match. A fianco dei difensori del Sant Etienne schieriamo Thiago Silva, sempre assoluto leader incontrastato della difesa del PSG ed autore del secondo gol nel comodo 4-0 rifilato al Lione.
CENTROCAMPO – Qui la qualità è tanta, perchè tanti elementi hanno davvero ben figurato in questa giornata. Menzione d’onore per James Rodriguez, che in assenza dell’amico Falcao diventa il leader di questo Monaco e lo trascina verso la vittoria contro il Rennes grazie ad una splendida punizione, ad un assist (per il secondo gol di Martial) e a tante grandi giocate. Elemento indispensabile per Ranieri, partita da top player. Top player è ormai anche Florian Thauvin, che gioca un’altra partita enorme contro il Montpellier, segnando il gol del vantaggio e partecipando sempre alla manovra offensiva di questo Marsiglia arrivato alla quarta vittoria consecutiva in campionato e ripresosi dopo un periodo buio. Nel finale anche l’assist per Khalifa, che si inventa il gol del 2-0. Sulla fascia sinistra imperversa Nicolas Maurice-Belay, che disputa una grande partita nel 4-0 rifilato dal Bordeaux al fanalino di coda Ajaccio. Un incubo per Hengbart e Perozo che da quella parte non lo prendono mai. Perfetto l’assist con il conta giri per l’inserimento di Sertic che vale il 2-0, mentre è favolosa la triangolazione a tutto campo con Obraniak, che permette all’esterno di centrocampo del Bordeaux di marcare la terza segnatura dei suoi. A destra, invece, spazio a Milos Krasic, sempre più ritrovato in quel di Bastia. Il serbo apre le marcature contro l’Evian segnando l’1-0 direttamente da calcio di punizione ed offrendo ancora una volta una prestazione convincente e sempre pericolosa. In Corsica si sta ritrovando, speriamo continui così, rimane pur sempre un ottimo calciatore che può rimediare alla deludente esperienza in maglia juventina.
ATTACCO – Nel nostro trio d’attacco entra di prepotenza Wissam Ben Yedder, assoluto mattatore nel 5-1 del Tolosa contro il malcapitato Sochaux. Tripletta per questo francese classe 1990 di origini tunisine, capace di spiazzare con freddezza Pouplin su rigore e di segnare due gol da vero bomber d’area di rigore. Nel finale esce dal campo acclamato da una lunga standing-ovation. Il ragazzo si porta il pallone a casa e compie una prestazione superlativa che lo proietta a quota 5 nella classifica marcatori. Riuscirà a ripetere simili partite? Le qualità per provarci ci sono tutte. Al fianco di Ben Yedder mettiamo a destra il brasiliano Jussie, autore del primo e del quarto gol del Bordeaux nel 4-0 contro l’Ajaccio. Leader da anni di questa squadra, il sudamericano si riscatta dopo una serie di partite deludenti facendosi trovare pronto all’appuntamento col gol e facendo momentaneamente dimenticare ai tifosi girondini la brutta eliminazione dalla fase a girone dell’Europa League. Se riesce a migliorare la propria media gol unendola a quella del maliano Diabate, bomber della squadra, il Bordeaux potrà risalire con decisione la classifica. Sarà scontato ma per terminare la nostra top 11 mettiamo il giocatore top del campionato, Zlatan Ibrahimovic. Probabilmente lui ci finirà molto spesso n questa formazione, tanto è elevato il suo livello di gioco rispetto a tutti gli altri giocatori del campionato francese. Lo svedese di origini balcaniche, nella convincente vittoria contro il Lione, si “limita” a segnare una doppietta dal dischetto, due gol che gli permettono di salire sul trono di capocannoniere della Ligue 1 con 11 gol. Dopo un inizio difficile in zona gol, data anche la convivenza con Cavani, possiamo dire che l’ex Juve, inter e Milan è tornato, trovando anche definitivamente l’intesa con l’uruguayano, che con il gol rifilato al Lione sale a 10 reti segnate. La migliore coppia gol del campionato.
LA FORMAZIONE
3-4-3: Landreau; Perrin, Thiago Silva, Salla; Krasic, James Rodriguez, Thauvin, Maurice-Belay; Ben Yadder, Jussie, Ibrahimovic. All. Girard
Enrico Cunego
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Ramsey sul mercato: la Juve lo vende a prezzo di saldo! Acquisto a parametro zero per l’Inter? | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

