Tennis
Roland Garros: per gli italiani il bicchiere è mezzo pieno, Federer fa 233 negli Slam

PARIGI, 28 MAGGIO – L’Italia del tennis mostra i denti al Roland Garros, su 4 italiani impegnati nel secondo Slam stagionale, passano il turno Foligni e Seppi, mentre Potito Starace e Flavio Cipolla devono arrendersi contro i rispettivi e più quotati Wawrinka e Djokovic.
SEPPI CONVINCE – L’altoatesino sta confermando il suo momento di forma ed elimina in 3 set il russo Davydenko con il punteggio di 6-3 7-6 7-5. Andreas ha avuto qualche tentennamento sulla seconda partita, dove in vantaggio di 4 giochi a 0, si è fatto rimontare prima di chiudere il set al tie break. Il bolzanino attende nel turno successivo il kazaco Kukushkin con la prospettiva di giungere per la prima volta in carriera al terzo turno sul rosso di Parigi.
BENE FONIGNI – Il sanremese si sbarazza facilemente della wild card Mannarino in 1h e 43’ con il punteggio di 6-0 7-5 6-1. L’italiano, che si allena frequentemente a Barcellona, deve cercare di ripetere l’exploit della passata stagione ove raggiunse i quarti di finale anche se il turno contro il serbo Troicki (28) non sembra sulla carta tra i più agevoli.
CIPOLLA SFIORA L’IMPRESA CONTRO WAWRINKA – Bravo e sfortunato il romano, che dopo una maratona di 3h e 19’ ha ceduto il passo allo svizzero testa di serie numero 18 con il finale 6-3, 6-3, 4-6, 4-6, 6-2 . Sfiorata l’impresa dunque per Flavio, che ha recuperato due set di svantaggio prima di crollare al quinto più dal punto di vista nervoso che fisico.
ROGER Mr 233 – Altro record per il pluridecorato Re del tennis, con la vittoria al primo turno per 6-2 7-5 6-2 sul tedesco Kamke, Federer eguaglia il record di vittorie negli Slam di Jimmy Connors (USA). Impossibile decifrare le condizioni del campione svizzero vista la mediocrità dell’avversario, ne sapremo di più dopo l’incontro con il rumeno Unqur che ha eliminato in 4 set l’argentino Nalbandian.
DJOKOVIC FACILE – Potito Starace ha mantenuto l’equilibrio per un solo set contro Novak Djokovic (17 a 11 i vincenti per il serbo ed equilibrio sugli errori non forzati dopo il primo set), poi il numero 1 del mondo è salito di ritmo trovando un buon tennis nel corso del match. Starace è riuscito a prolungare la prima partita fino al tie break, poi perso per 7-3, mentre nel secondo e terzo set non c’è stata partita 6-3 6-1. Djokovic attende ora Klavcic che ha eliminato l’australiano Hewitt. Il serbo sembra aver conservato le energie (obiettivo di tutti i big nei primi turni), lo dimostra il fatto di aver sentito poco e niente il suo consueto “urlo” dopo ogni colpo di racchetta, si è visto un Djokovic conservatore e mentalista.
Daniele Maimone
