Football
Milan, Galliani pronto alle dimissioni: per i rossoneri finisce un’era
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Vincenzo Arnone
Ci sono eventi, spesso inimmaginabili fino a poco tempo prima, che cambiano la storia (e anche la geografia) del calcio e dopo la cessione dell’Inter da parte di Moratti il 2013 regala al mondo del pallone nostrano un’altro momento storico: le dimissioni di Adriano Galliani da ad del Milan. Da qualche settimana a questa parte, l’epilogo sembrava già scritto ma lo si immaginava in un futuro più lontano, nei tempi che solitamente nel calcio sono più consoni, ovvero a fine stagione, ma Galliani ha rotto gli indugi e ha annunciato di essere pronto a lasciare il suo posto, puntando il dito contro la sua carnefice, Barbara Berlusconi, accusata di svolgere il ricambio generazionale con poca eleganza. Potrebbe avere ragione ma un avvicendamento che si rispetti avviene sempre in modo un po’ traumatico per qualcuno e quello alla guida del Milan non poteva essere da meno. Nella lunga partita a scacchi con l’erede designata del Presidente, il plenipotenziario amministratore delegato ha preferito, con uno scatto d’orgoglio, lasciare il tavolo. Sicuramente a far nascere dei dubbi sulla sua gestione è pesata la sua difesa a spada tratta di Massimiliano Allegri, che non è ancora riuscito a invertire la rotta di una stagione al momento fallimentare, così come l’avallo all’acquisto di Alessandro Matri, pagato 11 milioni e ancora non in grado di fare la differenza in campionato.
UN REGNO LUNGO QUASI 30 ANNI – In 27 anni Galliani ha portato al Milan campioni come Kakà (per due volte) e Van Basten ma anche “fenomeni” come Josè Mari e N’Gotty anche se la sua specialità, soprattutto negli ultimi anni, sono stati gli acquisti a prezzo stracciato, vedi Ibrahimovic, Robinho e appunto Kakà, avvenuti grazie ai numerosi rapporti di amicizia che Galliani ha saputo intrecciare in questi anni con altri presidenti e manager a ogni latitudine europea. L’ombra di Adriano si è anche stagliata prepotentemente all’interno dei confini nazionali, grazie alle numerose “partnership” con altri presidenti di Serie A, come Preziosi a livello di mercato o Lotito a livello di peso in Lega. Immancabilmente i rapporti di forza all’interno del Palazzo del calcio sembrano destinati a mutare, proprio alla vigilia della conclusione della partita della vendita dei diritti tv del nostro massimo campionato per il doppio triennio dal 2015 al 2021.
L’INCERTEZZA DELL’INTERREGNO – Inoltre anche dal punto di vista strettamente manageriale la sua eredità sembra alquanto incerta: i nomi associati al nuovo management milanista sono molti e alcuni sembrano anche inavvicinabili, come Daniele Pradè che difficilmente lascerà la Fiorentina e la famiglia Della Valle, e non garantiscono, almeno non nell’immediato, la stessa capacità di trattativa che Galliani poteva invece assicurare. Un’altra incognita riguarda anche i tempi del passaggio di consegne. Galliani rimarrà operativo almeno fino al decisivo match di Champions League contro l’Ajax e difficilmente Lady B. riuscirà a riorganizzarsi e riorganizzare la società nel giro di due settimane. Non è quindi da escludere un ruolo in prima persona proprio di Barbara fino alla prossima assemblea dei soci (programmata per Aprile) o un tentativo di mediazione da parte della proprietà, divisa tra l’affetto verso la figlia e la fiducia verso il proprio braccio destro in ambito calcistico. Nel presente già colmo di nubi del Milan, il temporale potrebbe essere appena iniziato.
Vincenzo Arnone
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

