Calcio Estero
Ligue 1: alla scoperta del Guingamp, dalla Bretagna con furore
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
Quando i piccoli diventano grandi. Se dovessimo trovare la versione francese del Chievo, il miracolo sportivo scelto sarebbe quello del Guingamp, omonimo club del comune da 7000 anime situato nel nord della Bretagna, suggestiva regione che rappresenta l’estrema punta nord-occidentale del paese transalpino.
LA STORIA – Qui, fino al 1972 il calcio era vissuto in maniera assolutamente amatoriale, la Ligue 1 (pardon, la Division 1 all’epoca) era ancora vista come qualcosa di lontano ed irraggiungibile. Fino al 1972 appunto, perchè in quell’anno assurge alla presidenza Noel Le Graet, ambizioso uomo d’affari della zona che intende decollare anche nel calcio. Fin da subito la squadra migliora i propri risultati raggiungendo la quarta serie ed in seguito la terza serie nel giro di 3 stagioni. Poi nel 1978 arriva la prima promozione in Ligue 2, decretando l’entrata nel grande calcio del piccolo club bretone, che si stabilizza nella seconda serie, facendo così crescere le ambizioni di Le Graet, che intanto sta diventando sempre di più una personalità influente all’interno della federazione calcistica francese. Nel 1990 viene inaugurato lo Stade de Roudourou, attuale casa del club e capace di ospitare 18.250 spettatori, quasi il triplo rispetto alla popolazione del piccolo paese.
NEL CALCIO CHE CONTA – Ma la regione d’origine del Guingamp, la Cotes d’Armor, si appassiona alla squadra, tanto da farla diventare la rappresentante di una regione da quasi 600.000 abitanti. Da qui si spiega l’alta affluenza che caratterizza ancora oggi tutte le partite dei rosso-neri. (attualmente è la terza migliore affluenza del campionato dopo quelle di PSG e Bastia). Dicevamo dello stadio, un fattore in più che contribuisce nel 1995 alla prima e storica promozione in Ligue 1. Il primo campionato è un successo ed i bretoni riescono addirittura a vincere l’Intertoto entrando in Coppa UEFA. L’anno dopo, nel 1997, la squadra sfiora la coppa di Francia perdendo ai rigori in finale col Nizza, mentre la stagione seguente la squadra retrocede in Ligue 2. Tornati in massima serie nel 2000 i rosso-neri dopo altre 4 stagioni tornano nell’equivalente della nostra Serie B, incontrando subito grosse difficoltà e stabilizzandosi nella categoria. Ma nel 2009 ecco il clamoroso e storico avvenimento: il 9 maggio 2009, grazie ad una doppietta del brasiliano Eduardo (oggi all’Ajaccio), il Guingamp vince la coppa di Francia nel derby bretone contro il Rennes, gigante calcistico della regione. E’ un successo incredibile per un club che milita nella seconda divisione e che spalanca ancora una volta le porte dell’Europa alla squadra del Nord-Ovest. Sembra l’inizio di una scalata che porterà nuovamente in Ligue 1, ma l’anno dopo la grande impresa ecco il tonfo: retrocessione in terza serie! Ma il club non si demoralizza e dopo solo una stagione torna in Ligue 2, dove l’anno scorso centra, come terzo classificato, la terza storica promozione in Ligue 1, riuscendo ad arrivare alle spalle solo dei colossi Monaco e Nantes. Oggi, dopo un avvio di campionato difficile, la squadra si trova stabile al centro classifica grazie ad un’ottima difesa ed a un buon bottino di reti. Trascinati dai gol di Mustapha Yatabarè. l’anno scorso eroe della promozione con 18 centri e quest’anno a quota 5, i rosso-neri sperano di continuare a fare la storia di un club in cui sono cresciuti giocatori come Didier Drogba, Florent Malouda e Stephane Guivarc’h, 3 nomi assolutamente noti nel panorama calcistico internazionale.
Enrico Cunego
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

