Connect with us

Football

Brasile 2014, un marziano trascina il Portogallo

Pubblicato

|

Cristiano Ronaldo, Sportcafe24

Esistono i calciatori, esistono i campioni e poi esistono i fenomeni. Semmai ci fosse stato bisogno di conferme, Cristiano Ronaldo fa ufficialmente parte dell’ ultima categoria. La splendida tripletta siglata ai danni della Svezia ha sublimato una stagione già straordinaria. Il punteggio di 3-2, inoltre, ha permesso al Portogallo di accedere ai Mondiali 2014 che si giocheranno in Brasile. Persino Ibrahimovic, autore anch’ egli di una splendida doppietta e appartenente più o meno alla stessa categoria, ha applaudito il suo esimio collega. CR7 somiglia sempre più a un marziano. Velocità, tecnica sopraffina, concretezza, lucidità, personalità, condizione fisica (difficile ricordare il suo ultimo infortunio), capacità realizzativa mostruosa. Maradona e Pelè rappresentano i dei del calcio: Ronaldo è a mezzo passo dall’ Olimpo.

FRANCESISMI Nelle restante gare degli Spareggi Mondiali, spicca di netto la rimonta straordinaria della Francia. Il 3-0 firmato da una doppietta di Sakho e dal gol di Benzema permette agli uomini di Deschamps di ribaltare il 2-0 dell’andata. Tra chi elogia la prova dei galletti e chi pensa in una sorta di combine, la Federazione francese decide di rinnovare il contratto del ct fino al 2016.

ALTRE GARE La zona Europea vede anche le qualificazioni di Croazia e Grecia, ai danni rispettivamente di Islanda e Romania. Gli uomini di Stimac superano gli scandinavi coi gol di Mandzukic e Srna. Agli undici di Fernando Santos, invece, basta l’1-1 per staccare il biglietto per il Brasile: a segno il solito Mitroglou e Torosidis con un autogol.

LE NAZIONALI QUALIFICATE

Europa (13): Olanda, Italia, Belgio, Svizzera, Germania, Russia, Bosnia, Inghilterra, Spagna, Grecia, Croazia, Portogallo,

Sudamerica (7): Brasile, Argentina, Colombia, Cile, Ecuador, Messico, Uruguay.

Centro America (3): Honduras, Stati Uniti, Costarica.

Africa (5): Costa D’avorio, Nigeria, Camerun, Ghana, Algeria.

Asia-Oceania (4): Giappone, Iran, Corea del Sud, Australia.

Antonio Fioretto

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *