Viaggi&Turismo
Amsterdam: le luci dei mercatini di Natale vi aspettano!

Con l’arrivo improvviso del clima invernale, l’atmosfera festiva inizia a farsi sentire, la ricorrenza più amata da adulti e bambini è in arrivo. Le strade delle nostre città si riempiono di festoni, si sente il profumo di caldarroste e dagli ingressi di boutique e negozi risuonano motivi natalizi. Ma da sempre, le città dell’Europa del nord, primeggiano nel colorare i loro grigi cieli con le spettacolari luci degli immensi mercatini di Natale. La tradizione vuole che anche Amsterdam, la capitale maggiore dei Paesi Bassi, ogni anno rispetti il “culto” delle decorazioni e dei festeggiamenti in grande stile per un Natale da sogno.
COME ARRIVARE – L’aeroporto internazionale di Amsterdam-Shiphol, si trova a soli 18 chilometri dalla città, nei suoi terminal arrivano voli da tutta Italia. Aerostazione collegata perfettamente con il centro città tramite efficienti e frequenti corse di shuttle-bus. Per i veterani del Low cost, è possibile arrivare in Olanda, a prezzi ridottissimi, atterrando all’aeroporto di Eindhoven, a circa 120 chilometri da Amsterdam. Da qui si arriva a destinazione optando tra un bus diretto del costo di 26€ andata-ritorno (sarebbe la scelta più comoda, se non fosse per il traffico olandese che rende imprevedibile la durata del viaggio), oppure dall’aeroporto prendere il tram, linea 101, che conduce alla stazione ferroviaria di Eindhoven. Un tragitto di circa un’ora e mezzo di treno, vi porterà ad Amsterdam.
CLIMA NATALIZIO – La città, di per se fantastica in ogni periodo dell’anno, da novembre, si inebria di un’atmosfera quasi fiabesca. I caratteristici canali, spesso innevati, si illuminano e si riempiono di festoni di ogni genere. Le imbarcazioni, ancorate a causa delle acque ghiacciate per le torbide temperature, vengono addobbate con lucine colorate, e nell’aria si respira un intenso profumo di aghi di pino, muschio e vischio. Percorrendo il canale Singel, e tra le piazze di Muntplein e Koningsplein, troverete allestiti i famosi mercatini, ogni stand vende dolciumi natalizi, frittelle e pan di zucchero dagli aromi speciali, da non perdere gli assaggi del rinomato formaggio olandese, proposto in “tutte le salse”. Per gli appassionati di presepi, non mancheranno le riproduzioni della natività, di ogni genere e dimensione. Ideale come souvenir un piccolo presepe con personaggi abbigliati con costumi tradizionali olandesi. Da non perdere l’opportunità di pattinare per tutta la notte sulle piste di pattinaggio, allestite per l’occasione, in piazza Dam, uno dei luoghi di ritrovo più importanti della città, o ai piedi del Palazzo Reale. Intorno alle piste si possono sorseggiare drink caldi, alcolici e non. Se si desidera acquistare arredi casalinghi e decorazioni per gli alberi di Natale, oltre a giocattoli e dolci, al canale Singel, si trova il “Christmas Palace” ed il “Christmas World”.
ATTRAZIONI TURISTICHE – Amsterdam è una delle città più affascinanti d’Europa, il suo centro storico pullula, in ogni periodo dell’anno, di turisti provenienti da tutto il mondo. In piazza Dam si trova in Museo Nazionale ed il famoso museo delle cere di Tussaud. Ogni vicolo regala scorci particolari: palazzi colorati che si riflettono nei canali, ponticelli antichi e strade in ciottolato. Degni di visita il museo contenente le opere del pittore olandese, Van Gogh, e la casa in cui si nascondeva Anna Frank durante le persecuzioni naziste.
Tra i luoghi più visitati, da giovani e curiosi, il quartiere cinese, “China Town”, il quartiere a luci rosse, “Red light district”, le svariate vie colme di coffee shop in cui fumare ed acquistare maryuana legalmente, ed il famoso stadio della più titolata squadra del paese, l’Ajax Arena.
Carol Deriu
