Connect with us

Calcio Estero

Ligue 1: che lotta per il titolo tra PSG e Monaco!

Pubblicato

|

Falcao e Ibrahimovic, simboli della sfida al vertice in Ligue 1 tra Monaco e PSG

Falcao e Ibrahimovic, simboli della sfida al vertice in Ligue 1 tra Monaco e PSG

Ibrahimovic contro Falcao, Cavani contro Rivière. Lucas contro Ocampos, Lavezzi contro Ferreira-Carrasco. Thiago Motta contro Joao Moutinho, Thiago Silva contro Ricardo Carvalho e Sirigu contro Subasic. In altre parole, e molto più semplicemente, Paris Saint Germain contro Monaco. La lotta per la vittoria della Ligue 1 si preannuncia un rovente testa a testa fra i due squadroni francesi. Con buona pace degli altri club.

SFIDA MILIARDARIA – Da una parte, quella del PSG, lo sceicco qatariota Nasser Al-Khelaifi, dall’altra, quella del Monaco, il magnate russo Dmitrij Rybolovlev. I due illustri personaggi hanno una cosa che li accomuna: una disponibilità spropositata di denaro. Così tanto da potersi permettere l’acquisto di due tra i più prestigiosi club d’oltralpe. Risultato? Fior di milioni investiti per rafforzare le rispettive squadre, con un unico vero obiettivo: tornare a vincere in Francia e provare a salire addirittura sul tetto d’Europa. I parigini sono già riusciti nella prima impresa lo scorso anno, tornando a vincere una Ligue 1 che mancava da nove anni all’ombra della Torre Eiffel. A ben vedere però il campionato dell’ultima stagione non ha riservato grosse insidie agli ex uomini di Carlo Ancelotti, con Marsiglia e Lione incapaci di mettere seriamente i bastoni tra le ruote al PSG. Mentre Ibra e compagni gioivano per la conquista del terzo titolo nazionale nella storia del club, in Ligue 2 a fare festa era il Monaco di Claudio Ranieri. Dopo l’incredibile retrocessione della stagione 2010/11, ad appena sette anni di distanza dalla storica finale di Champions League, i biancorossi trionfavano per il nuovo approdo in Ligue 1. Con una grande voglia di tornare a far vivere ai propri tifosi i fasti di un passato neppure troppo lontano.

LA SICUREZZA DEI BOOKMAKERS – E ora eccoli lì, PSG e Monaco. Dopo aver conquistato le prime pagine di tutti i maggiori quotidiani sportivi del globo grazie a una campagna di calciomercato sensazionale, parigini e monegaschi si ritrovano ora faccia a faccia per conquistare il titolo della Ligue 1. Il primo scontro stagionale non ha lasciato vincitori né vinti: al ‘Parco dei Principi’ la gara è terminata 1-1 grazie alle reti, manco a dirlo, di Ibrahimovic e Falcao. Al termine di quel match era il Monaco a poter gioire in misura maggiore per aver mantenuto l’imbattibilità in campionato e due punti di vantaggio proprio dagli uomini di Laurent Blanc. Poi però un inaspettato cambio di rotta: i biancorossi sono incappati in tre pareggi e una sconfitta nelle ultime sette gare. Nel PSG si è invece svegliato anche Edinson Cavani (attuale capocannoniere del torneo insieme a Falcao con 9 centri) e i parigini hanno inanellato sei successi e un solo pari in sette incontri. Con Ibra e compagni che sono saliti a quota 31 punti, mentre i ragazzi di Claudio Ranieri sono attualmente fermi a 26. Un distacco sicuramente non incolmabile, ma che deve far riflettere. Il Monaco ha un collettivo di assoluto spessore e qualità individuali stupefacenti. Il problema però è che i biancorossi sembrano non essere capaci di chiudere con anticipo anche le partite sulla carta più semplici: emblematico, a riguardo, il modo in cui i monegaschi si sono fatti recuperare sul 2-2 dal Sochaux, ultimo in classifica, dopo aver chiuso il primo tempo avanti di due reti. Manca quindi quel cinismo che una squadra desiderosa di vincere il proprio campionato non può assolutamente mettere in secondo piano. O almeno così la pensano i vari bookmakers, che vedono strafavorito per la vittoria finale il PSG (la quota per il titolo ai parigini non supera l’1.40) proprio ai danni del Monaco (alcune agenzie pagano addirittura 7 volte la puntata un eventuale trionfo di Falcao e compagni).

TRA I DUE LITIGANTI… – Una sorta di fase di transizione dunque, secondo molti addetti ai lavori, quella della squadra del Principato. Poi, dall’anno prossimo, sarà vera sfida in Ligue 1 al Paris Saint Germain grazie anche all’arrivo di nuovi rinforzi nella prossima estate. Ma se è vero che i due club milionari sembrano un gradino sopra le altre squadre francesi, è vero anche che nel calcio non sempre vince chi spende di più. Ecco allora che la sorpresa di questa stagione sembra a tutti gli effetti essere il Lille di René Girard. I Mastini non perdono una sfida in Ligue 1 dallo scorso 15 settembre e sono attualmente al secondo posto in classifica, a -4 dal PSG e a +1 sul Monaco. Il sorpasso sui monegaschi è avvenuto proprio due settimane fa, quando la doppietta di Roux ha regalato i tre punti al Lille nello scontro diretto contro la neopromossa. Come se non bastasse la retroguardia dei Les Dogues è la meno perforata del torneo, ma anche una delle più solide d’Europa con appena 4 reti subite. Nella stagione 2010/11 fu proprio il Lille a trionfare: i vari Landreau, Debuchy, Cabaye, Rami, Hazard, Gervinho e Moussa Sow stupirono tutti e si portarono a casa il terzo titolo della storia del club. Allora alla guida della squadra c’era un certo Rudi Garcia, oggi primo in Italia con la Roma. Difficile che la storia si possa ripetere, ma mai dire mai. Anche perché si sa che spesso tra i due litiganti…

Matteo De Angelis

Fin da piccolo sogno di vivere sommerso dal denaro. A 22 anni sono iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti. Devo aver sbagliato qualcosa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *