Non Solo Sport
Rio de Janeiro: il capodanno è molto di più

Il “Bianco Natale” è ormai alle porte, è quasi tempo di riproporre presepi, lucine ed alberi addobbati. Il 25 dicembre in famiglia è un must per il popolo italiano, ma ogni anno la questione più importante riguarda il da farsi per il primo dell’anno. Ecco con largo anticipo la proposta per un capodanno esplosivo: il caldo del Brasile e le spiagge di Rio de Janeiro vi aspettano.
CAPODANNO A RIO – Il capodanno a Rio de Janeiro è uno dei più rinomati al mondo, la città festeggia l’arrivo dell’anno nuovo in gran stile. Svariati sono i punti di ritrovo per il veglione. L’appuntamento più ambito è sulla spiaggia di Copacabana, milioni di persone vestite di bianco in onore di Yemanja, dea del mare che assicura pace e prosperità per l’anno nuovo. In quest’area del litorale vengono organizzati spettacoli, concerti e performance di ogni genere. Si balla sotto le stelle a ritmo di musiche latine per tutta la nottata. Il punto forte comunque rimangono i fuochi d’artificio che, allo scoccare della mezzanotte, illuminano il cielo della città brasiliana per più di 20 minuti.
Anche gli altri lidi che abbracciano la città, offrono una valida alternativa alla serata di Copacabana. A Barra de tijuca, Flamengo e Ipanema vi aspettano party danzanti e spettacoli pirotecnici.
Per chi desidera festeggiare in un ambiente internazionale, gli hotel propongono feste esclusive in cima alle proprie terrazze, a base di Samba, cocktail tropicali e vista panoramica su una delle città più affascinanti al mondo.
CITY TOUR – La maggior parte delle strutture alberghiere di Rio, per il periodo di capodanno, come quello di carnevale, richiedono un soggiorno minimo di almeno cinque notti. Perché non approfittare del tempo a disposizione per un tour tra le meraviglie di questa città.
Il fulcro di Rio e punto di incontro per abitanti e turisti, sono i quartieri di Copacabana ed Ipanema, che si affacciano sulle omonime spiagge. Le vie di Copacabana sono caratterizzate da alberghi costosi, ristoranti, bar, locali notturni ed edifici residenziali. Il marciapiede ha un motivo tipico ad onde che si dispiega su entrambi i lati per tutta la lunghezza del quartiere. Ipanema è una delle zone più sicure della città, alla sua splendida spiaggia è dedicata la famosissima canzone “Garota de Ipanema”, “ragazza di Ipanema”, composta da Antonio Carlos Jobim e Vinicius de Moraes nel 1962.
CRISTO RE E PAN DI ZUCCHERO – Il Cristo Redentore, simbolo di Rio è una statua di Gesù Cristo, collocata a 700 metri, sul monte del Corcovado. Nel 2007 quest’opera è stata inserita tra le sette meraviglie del mondo moderno. Da qui si gode di una vista su quasi tutta la città e la sua baia. Si ammira dall’alto anche il Pão de Açúcar, “Pan di Zucchero”, un colle di 396 metri che si estende su una penisola nella baia di Guanabara. Questo promontorio deve il suo nome alla particolare forma che lo caratterizza, simile a quella di un dolce tradizionale.
Per gli amanti della natura e degli animali esotici è consigliata una passeggiata nel polmone verde della città: la foresta di Tijuca. Da non perdere anche la “gita” sulle barche-cigno nel laghetto di Lagoa, qua nel periodo natalizio viene addobbato l’albero galleggiante più grande al mondo.
Carol Deriu

1 Comments