Connect with us

Football

Genoa-Hellas Verona 2-0, basta un tempo al grifone. Rivivi il match

Pubblicato

|

gilardino non convocato nazionale

Genoa-Hellas Verona finisce 2-0 grazie alle reti di Portanova e Kucka. Si ferma la corsa del Verona che conferma le sue difficoltà lontano dal Bentegodi.

A BRACCETTO – Nelle ultime 4 giornate Genoa ed Hellas Verona hanno viaggiato allo stesso ritmo, 3 vittorie ed una sconfitta che hanno regalato tranquillità ed ambizioni ad entrambe le squadre. I liguri, dopo il difficile inizio di stagione sotto la gestione sfortunata di Liverani, hanno ritrovato gioco, morale e sopratutto fiducia dal loro pubblico che aveva fatto mancare il proprio sostegno ad inizio stagione. Il Verona vuole continuare a respirare l’aria dei piani alti e per farlo si presenta al Marassi con la miglior formazione possibile, trascinata la davanti dal sempre verde Toni e al nuovo fenomeno in casa scaligera Iturbe, appoggiati da Jankovic e dal solito Jorginho. Gasperini risponde con il suo classico 3-4-3 dando fiducia ancora una volta all’estro del talento greco Feftatzidis in cabina di regia confermando la bocciatura per Lodi. In attacco nessun dubbio con Alberto Gilardino a quota 4 reti in campionato e sempre a segno nelle ultime 3 gare.

Toni e Jorginho protagonisti in Genoa-Hellas Verona

Toni e Jorginho protagonisti in Genoa-Hellas Verona

LA DIRETTA DI GEONA-HELLAS VERONA

11.36 – Poco meno di un’ora all’inizio del match, formazioni confermate e squadre già a Marassi.

12.24 – Tutto pronto a Marassi, squadre che stanno scendendo in campo.

1′ – Partiti!! Inizia Genoa-Hellas Verona!

2′ – Grande personalità nel palleggio per il Verona in queste prime battute. Risponde il Genoa con una buona pressione in mezzo al campo.

4′ – Buon fraseggio del Genoa che serve in area Gilardino: contatto con un difensore veronese ma il direttore di gara lascia correre.

6′ – Ancora Genoa! Palla dentro di Matuzalem per il solito Gilardino che si gira e tira trovando una deviazione. Sul corner successivo Kucka salta altissimo ma non trova la porta

10′ – Partia che ancora stenta a decollare, squadre bloccate.

15′ – Primo giallo della partita, colpevole Cofie per un fallo da dietro su Toni.

16′ – Occasione Verona! Iturbe va via sulla destra, crossa in area trovando Jankovic che si fa murare la conclusione dalla difesa del Genoa.

18′ – Bella trama del Genoa che tesse una rapida tela di passaggi che porta alla conclusione Matuzalem servita da un’ottima sponda di Gilardino. Tiro debole bloccato senza problemi da Rafael.

22′ – Il Verona difende compatto ma forse troppo basso, compromettendo spesso l’efficacia della manovra offensiva.

26′ – Scontro fortuito a metà campo tra Cofie e Hallfredsson, taglio sul capo per il centrocampista del Verona che è costretto ad uscire per farsi medicare.

28′ – GENOA IN VANTAGGIO!! PORTANOVA!!! Corner di Matuzalem che trova in mezzo all’area un troppo libero Portanova! Troppo facile per il difensore del grifone colpire e bucare Rafael! 1-0 Genoa!

34′ – RADDOPPIO DEL GENOA!! KUCKA!! Lancio perfetto di Matuzalem che trova Kucka oltre Cacciatore, colpo di testa sul secondo palo dell’attaccante rossoblù che batte Rafael e  segna il 2-0 per il Genoa!

38′ – Verona che sembra in bambola dopo il doppio gol subito nel giro di pochi minuti, centrocampo in confusione e attaccanti isolati dal resto della squadra.

43′ – Reazione del Verona con una sortita di Iturbe e poi Donati che da lontano non riesce a superare il muro del Genoa.

FINE PRIMO TEMPO! GENOA-HELLAS VERONA 2-0!!

46′ – Ricomincia la gara al Marassi, nessun cambio nelle due squadre.

47′ – Grande occasione per Toni!!! Punizione dalla destra battuta molto bene da Iturbe, svetta in mezzo all’area Toni che però non c’entra la porta da posizione davvero favorevole!

49′ – Problemi fisici per Antonelli che in occasione di una scivolata si fa male e deve abbandonare il campo. Al suo posto dentro Marchese.

52′ – Segnali di ripresa da parte dell’Hellas che negli ultimi minuti sta guadagnando campo. Buone notizie intanto da Antonelli che si è rialzato e si sta dirigendo in panchina tra gli applausi del pubblico.

60′ – Esce tra gli applausi Matuzalem, autore di una grande gara, ed entra Lodi. Nel Verona invece mossa tattica di Mandorlini che toglie Cacciatore per inserire Cacia.

63′ – Il Genoa appare un po’ impreciso negli ultimi minuti anche se il Verona non sembra in grande di pungere la sempre attenta difesa genoana.

68′ – Bell’azione del Verona sulla destra con Romulo che salta Kucka, forse bloccato da qualche fastidio fisico, mette in mezzo e trova la testa di Cacia che però manda a lato.

70′ – Mossa finale per Mandorlini che toglie un Iturbe apparso stanco per giocarsi la carta Martinho.

73′ – Primo vero intervento per Perin che disinnesca una botta da lontano scagliata da Jankovic.

75′ – Altra buona occasione per il Verona che sfrutta una ripartenza veloce con Romulo che serve in area Martinho, giro e tiro per il brasiliano che trova però un attento Perin.

80′– Palo di Toni! Colpo di testa sul palo del bomber del Verona su punizione di Donati dalla sinistra.

83′ – Sempre più pericoloso il Verona ma il tempo stringe per la squadra di Mandorlini.

85′ – Tiro di Jankovic che sfiora il palo alla sinistra di Perin!

86′ – Ancora grande occasione per il Verona! Martinho si libera di due uomini e dal limite dell’area fa partire un sinistro che esce di poco con Perin immobile!

88′ – Esce Kucka ed entra Sampirisi.

91′ – Quattro minuti di recupero a Marassi con il Verona che sembra non averne più.

FINITA A MARASSI. GENOA BATTE VERONA 2-0! Reti di Portanova e Kucka nel primo tempo.

FORMAZIONI GENOA-HELLAS VERONA ore 12.30

Genoa (3-4-3): Perin; Antonini, Portanova, Manfredini; Vrsaljko, Fetfatzidis, Matuzalem, Cofie; Kucka, Gilardino, Antonelli

A disp.: Bizzarri, Donnarumma, Tozser, Sampirisi, De Maio, Lodi, Sturaro, Centurion, Biondini, Bertolacci, Calaiò, Stoian, Konatè. All.: Gasperini

Hellas Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Maietta, Agostini; Romulo, Jorginho, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Jankovic

A disp.: Nicolas, Mihaylov, Albertazzi, Bianchetti, Gonzalez, Laner, Marques, Sala, Rubin, Donati, Donadel, Longo, Martinho, Cacia. All.: Mandorlini

Andrea Bonfantini

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *