Prima Pagina
Pagelle Parma-Juventus 0-1: Pogba indispensabile, Marchisio si eclissa

La Juventus batte il Parma al Tardini nel primo anticipo dell’undicesima giornata. I bianconeri dopo un’agonia di 75 minuti, fatti di nulla e di pochissime occasioni per entrambe le squadre, trovano la rete con Paul Pogba, grazie ad una traversa centrata da Quagliarella in seguito ad una prodezza balistica degna di nota. I bianconeri vanno a -2 dalla Roma, che domani giocherà col Torino all’Olimpico del capoluogo piemontese. Il Parma non riesce a bissare il successo sul Milan di domenica scorsa e deve arrendersi nel finale. Queste le pagelle dell’incontro:
PARMA
Mirante 6, non ha colpe sulla rete della Juve, dove fa quel che può.
Cassani 6, partita tutto sommato positiva. Impara bene il nuovo ruolo e si adatta, contenendo gli avversari.
Lucarelli 6, fisicamente è messo bene e sgomita con gli avversari per tutto il match.
Mendes 6, prova sufficiente, buttato nella mischia risponde abbastanza bene. (69’ Felipe 6, entra a partita in corso perchè Mendes era stanco e ammonito. Non fa rimpiangere il titolare.)
Biabiany 6, qualche progressione in attacco e molta corsa, come al solito. Non la solita spina nel fianco.
Gargano 5.5, fiato e volontà, ma la qualità latita e non riesce ad impostare e ripartire con velocità. (83’ Sansone s.v.)
Marchionni 5.5, dovrebbe cambiare le carte in tavola a centrocampo dividendo in due la squadra. Ecco, dovrebbe. (87′ Obi s.v.)
Parolo 5.5, scompare dal gioco e non si prende le responsabilità richieste. Una copia sbiadita di quello visto contro il Milan.
Gobbi 6, divora la fascia, si propone ma ha sulla coscienza un gol sbagliato nel primo tempo.
Amauri 5.5, lotta, come sempre, in area. Si sbatte, ma senza risultati.
Cassano 5.5, in ombra per quasi tutto il match. E’ lo specchio del Parma, non una brutta partita ma nessuno spunto davvero importante.
JUVENTUS
Buffon 6.5, concentrato e bravo nelle uscite. Nel finale, con un’uscita da difensore, annulla Amauri.
Barzagli 6.5, sempre puntuale e pulito negli interventi. Ormai non stupisce più.
Ogbonna 6, ha caratteristiche diverse da Bonucci ma a tratti fa rimpiangerlo in fase di impostazione difensiva. Bene in copertura, senza sbavature.
Chiellini 6, nessun errore particolare ma ritmo basso e spesso schiacciato dalla pressione avversaria.
Padoin 5.5, ha un avversario sulla fascia (Gobbi) che potrebbe permettergli di avanzare e fare la partita, ma in realtà succede al contrario.
Vidal 5.5, poco reattivo e non il gladiatore di sempre. Ci ha abituati a prestazioni di tutt’altro livello.
Pogba 6.5, non riesce a fare il Pirlo della situazione quando viene arretrato a vertice basso di metà campo. Comunque una buona partita, con diversi inserimenti, soprattutto da intermezzo. Poi la risolve.
Marchisio 5, si eclissa per larghissimi tratti di match e non punge mai. (62’ Pirlo 6.5, entra e cambia il match. Imposta, si propone. Accende la luce.)
Asamoah 6, corre e si propone ma sbaglia molto. Merita comunque la sufficienza.
Giovinco 5.5, si impegna ma non crea nessuna occasione da gol importante. E’ in campo per quello. (75’ Llorente 6, tiene alta la squadra. Entra e poco dopo la Juve va in vantaggio. Tocca pochissimi palloni.)
Tevez 6, è comunque quello più temuto. Oggi non è in forma. La testa è al Real? (75’ Quagliarella 6.5, entra, tira fuori dal cilindro una magia e la Juve segna. Impatto straordinario. Ma la sua partita, per colpe non sue, si limita a questo.)
Giuseppe Andriani
