Calcio Estero
Liga, Settebello Real. Ronaldo, Bale e Benzema da sogno

Il Real Madrid distrugge il Siviglia con un secco 7 a 3. Debutto perfetto per il trio offensivo galacticos Bale-Benzema e Ronaldo, per la prima volta in campo insieme dal primo minuto. Il portoghese diventa il migliore marcatore nella Liga della storia delle merengues superando l’ungherese Puskàs. Il Siviglia lotta fino alla prima parte del secondo tempo per poi crollare sotto i colpi degli scatenati attaccanti di Ancelotti.

Cristiano Ronaldo, ennesima tripletta al Sivilgia e record di reti nella Liga nella storia del Real Madrid
PRIMO TEMPO- Il Real Madrid vuole ritornare alla vittoria dopo la sconfitta nel clàsico e Ancelotti schiera il trio delle meraviglie Ronaldo -Benzema- Bale dall’inizio. Per il gallese seconda da titolare, mentre ritornano negli 11 di partenza anche Benzema e Isco. Il Siviglia, privo di Cicinho e Marin, parte con Gameiro in panchina optando per uno schema tattico prudente composto da un fitto centrocampo a sostegno dell’unica punta Bacca. La disposizione a trazione offensiva dei blancos produce i primi risultati già dopo pochi minuti dall’inizio del match con l’ex Malaga Isco che si rende molto pericoloso con un bel diagonale di poco distante dal palo dopo essere stato assistito ottimamente da Benzema. Il Real continua ad esercitare una costante pressione nella metà campo avversaria e al 12′ trova la rete del vantaggio con l’attesissimo Gareth Bale, che con un bellissimo sinistro a giro batte Beto per la seconda marcatura stagionale nella Liga, prima al Bernabeu. Il Siviglia è alle corde e i padroni di casa , dopo aver sfiorato in due occasioni la rete sempre con Bale, trovano il raddoppio al 27′ sugli sviluppi di una punizione calciata dallo stesso gallese ex Totthenam che viene nettamente deviata in rete dalla barriera andalusa. Al 31′ Navarro interviene fallosamente su Isco al limite dell’area di rigore ma l’arbitro Teixeira reputa in maniera discutibile che l’intervento sia avvenuto all’interno della stessa con conseguenti proteste del Siviglia. Il penalty viene trasformato da Ronaldo, la cui esultanza con il saluto militare è un chiaro riferimento circa le parole dei giorni scorsi del presidente Fifa Blatter. Quando la partita sembra già in ghiaccio per gli uomini di Ancelotti, ecco che il Siviglia in 3′ realizza due reti rimettendo tutto in discussione: la prima marcatura avviene al 37′ ancora una volta sugli sviluppi di un calcio di rigore procurato da Sergio Ramos e trasformato da Rakitic , mentre dopo nemmeno 3′ arriva il 3 a 2 grazie al gol di Bacca, il quale finalizza una bellissima azione sulla sinistra di Vitolo che vede la difesa madrilista impreparata e statica. Il Siviglia prova addirittura a trovare il pareggio sul finire di tempo ma capitan Rakitic non riesce a concludere nella migliore maniera possibile una conclusione dalla distanza.
SECONDO TEMPO- Se il primo parziale è stato un susseguirsi di gol ed emozioni, il secondo non è da meno. Pronti via e gli ospiti ripartono ancora in avanti con Vitolo che prova invano a rendersi pericoloso con un destro secco ben bloccato da Diego Lopez. Capovolgimento di fronte e il Bernabeu esplode nuovamente grazie alla rete del 4 a 2 al 53′ di Karim Benzema,ritornato alla rete dopo nove giornate, realizzando da distanza ravvicinata dopo il tocco dell’ottimo Bale partito dalla destra in contropiede. Il Real non si ferma e al 60′ arriva la cinquina targata nuovamente Cristiano Ronaldo che mette in rete con una bella girata di destro. Gol che permette al fuoriclasse portoghese di eguagliare il record di 156 marcature in Liga con la maglia delle merengues detenuto dalla leggenda Puskàs. Partita finita? Neanche per sogno: al 63′ arriva il 5 a 3 di Rakitic che realizza una rete meravigliosa grazie una conclusione a giro dal limite che termina nel sette e su cui Diego Lopez non può arrivare.Al 64′ da segnalare il ritorno in campo di Xabi Alonso dopo l’infortunio e accolto dagli applausi da parte del pubblico del Bernabeu.
Il Siviglia è sempre stata una delle vittime preferite di CR7 che al 72′ realizza la prima tripletta stagionale ma la terza di fila alla squadra andalusa cui l’ex United ha rifilato 15 reti in 8 incontri. Per Ronaldo 218 realizzazioni in campionato con il Real Madrid e record di Puskàs superato, nonchè undicesima rete stagionale sempre nella Liga raggiungendo Diego Costa. La squadra di Emery è già mentalmente negli spogliatoi e al 73′ spreca con Rakitic il rigore del possibile 7 a 4 dopo un altro episodio in area di rigore merengues rivedibile con protagonisti Ronaldo e Figueiras. A un quarto d’ora arrivano pure l’espulsione per doppia ammonizione del camerunense M’Bia intervenuto con una manata sul volto di Modric, e la rete di Karim Benzema che all’ 80′ insacca di testa da posizione favorevole su ottimo cross di Marcelo per la sua prima doppietta stagionale. La partita finisce qui, con il Real che grazie al suo trio d’attacco galactico dimentica la sconfitta di sabato scorso al Camp Nou, mantenendosi a 6 punti dal Barcellona.
IL MIGLIORE SPORTCAFE24 – Karim Benzema: l’attaccante francese ritrova la rete in Liga, segando la sua prima doppietta personale stagionale. Ma l’ex Lione è autore anche di due assist e di ottime giocate che sembrano avergli fatto ritrovare per una sera la consapevolezza dei suoi immensi mezzi tecnici e realizzativi.
IL PEGGIORE SPORTCAFE24- Daniel Carriço: Il difensore ex Reading viene maltrattato dal trio d’attacco madrilista ed è protagonista di numerosi svarioni difensivi, specialemente per quel che concerne la fase di marcatura.
TABELLINO – Real Madrid ( 4-2-3-1)- Diego Lopez, Varane, Ramos, Arbeloa, Marcelo; Khedira ( 82′ Di Maria), Illarramendi ( 64′ Xabi Alonso), Cristiano Ronaldo, Bale, Isco( 71′ Modric), Benzema Allenatore: Ancelotti
Siviglia (4-4-1-1): Beto; Navarro; Figuerais, Carriço, Parej, Rakitic Jairo ( 63′ Perotti), M’Bia, Moreno, Vitolo( 83′ Reyes), Bacca( 63′ Gameiro) Allenatore: Unai Emery
Arbitro: Josè Antonio Teixeira
Marcatori: 13′ e 27′ Bale ( R), 31′ rig.,60′ e 71′ Cristiano Ronaldo ( R), 38′ rig. e 63′ Rakitic ( S), 40′ Bacca ( S), 53′ e 80′ Benzema ( R)
Ammoniti: 25′ Moreno (S), 38′ Ramos ( R), 59′ M”Bia ( S), 65′ Arbeloa ( R), 66′ Khedira ( R)
Espulsi: M’Bia 76′ ( S)
Simone Gianfriddo
