Connect with us

Calcio Estero

Liga, Atletico e Barcellona ancora in fuga a punteggio pieno

Pubblicato

|

Il pallone ufficiale della nuova Liga 2013/14
Diego Costa, attaccante Atletico Madrid

Stacca Messi e sale in vetta alla classifica marcatori

L’ottava giornata della Liga spagnola riserva qualche sorpresa, ma soprattutto le conferme di Barcellona ed Atletico Madrid che rimangono appaiate in testa alla classifica con 8 vittorie in 8 partite.

PRONOSTICI RISPETTATI – Il Barcellona, anche senza Messi, non tradisce e continua la sua marcia a suon di goal, rifilandone 4 anche al malcapitato Valladolid. Pensare che gli ospiti erano passati in vantaggio dopo soli 10 minuti, ma non hanno resistito al ritorno dei blaugrana trascinati da Neymar, in qualità di ispiratore, e da un Sanchez in stile Messi. Invidiabili i numeri della squadra del “Tata” Martino con il miglior attacco (28 reti) e la miglior difesa (6 reti) insieme all’Atletico. Anche i colchoneros confermano il loro grande stato di forma, ancora grazie ad una doppietta di Diego Costa, che approfitta dell’assenza di Messi per prendersi la vetta della classifica marcatori con 10 reti in 8 gare.

ZONA CESARINI – Week-end ricco di emozioni, specialmente negli ultimi minuti. Il Rayo Vallecano a sorpresa ha la meglio su una deludente Real Sociedad, ancora ferma a 7 punti, con un goal di Viera su calcio di rigore all’89’. Importante vittoria anche per il Siviglia grazie al goal di Rakitic al 92′, che condanna un’Almeria troppo rinunciataria, specialmente nella ripresa. Ma il capolavoro di giornata lo realizza il Real Madrid, che ribalta una situazione disperata in pieno recupero. Dopo che il goal di El Zhar a 4 minuti dal termine sembrava aver assicurato 3 punti importantissimi per il Levante, quando il quarto uomo ha indicato il recupero, si è scatenato il Real. Proprio al 90′ è arrivato il pareggio del giovane Morata e al 94′, poco prima del fischio finale, il solito Cristiano Ronaldo ha completato una rimonta incredibile. Ancelotti non può essere soddisfatto delle continue sofferenze dei suoi, ma si gode i 3 punti e proverà a sfruttare la pausa per correggere gli errori difensivi.

QUANTE SORPRESE – Sul fronte classifica il Villareal comincia a sognare dopo la bella vittoria per 3-0 sul Granada ed un quarto posto consolidato a soli 2 punti dal Real Madrid. L’altra sorpresa è il Getafe che con 13 punti segue il passo di Athletic e Valencia che nel big match di giornata si dividono la posta in palio, in una partita tesa e combattuta. Brutto passo falso dell’Espanyol contro l’Elche, che aveva spaventato anche il Real Madrid qualche settimana fa. Il Malaga è la delusione maggiore della giornata, gli andalusi regalano tutta la prima parte all’Osasuna e, nonostante una reazione nella ripresa, cadono in casa per 1-0.

Dopo la pausa per le nazionali la nona giornata vedrà Barcellona e Atletico in trasferta, rispettivamente contro Osasuna ed Espanyol, mentre il Real Madrid andrà in scena al Santiago Bernabeu contro il Malaga. Bisognerà attendere il posticipo del lunedì sera per lo scontro Champions tra Athletic e Villareal, ma la prossima giornata passerà quasi inosservata, perchè dopo una settimana ci sarà il match che tutti aspettano: il Clasico del 26 ottobre tra Barcellona e Real Madrid.

Andrea Croce

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *