Focus
Cissé insulta, Barbera provoca, Dovizioso scalcia: ma perché non vi date un bacio?
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Andrea Dovizioso, pilota della Moto GP
Il morso di Suarez, le grottesche simulazioni di Charlie Morgan e David Luiz, il braccio teso di Katidis, le sceneggiate di Lanzafame, il folle gesto di Josè Jimenez, il calcio di Dovizioso eccetera, eccetera. La sensazione che il mondo dello sport, e del calcio in particolare, sia sull’orlo di una crisi di nervi è ormai diffusa, e la cronaca di questi giorni non fa che confermarla e accentuarla sempre più.
MISTER OXFORD – Prendete, ad esempio, il caso del mancato trasferimento – dato quasi per scontato fino a qualche giorno fa – di Djibril Cissé dal Queens PR al Montpellier. L’attaccante francese è noto per il suo talento (quest’anno 9 gol in 26 presenze in Premier League) ma anche per le sue numerose attività extra-calcistiche: “Cissé? No, è fuori questione. Non voglio un ragazzo che fa il dj nei locali” ha dichiarato al quotidiano Midi Libre Louis Nicollin, il presidente del Montpellier, motivando sbrigativamente le ragioni del suo rifiuto. Non l’avesse mai fatto: “E’ una vergogna” – ha twittato l’inviperito giocatore – “colpa del presidente Nicollin. E’ un idiota che insulta tutti“. Da che pulpito, verrebbe da dire. Ma non è finita qui: l’ira funesta di Mr. Lenoir (così è conosciuto Cissé nel rutilante mondo della moda e delle discoteche) è incontenibile, e ispira un’altra soave considerazione: “Mi spiace per i tifosi del Montpellier, avere un presidente così str… non dev’essere facile”.
BARBERA-DOVIZIOSO: MA CHE BEI MOMENTI! – Ok, il mondo del pallone è questo, e ne (ri)prendiamo atto: il giocatore dj si esprime come un rapper del Bronx e il presidente Nicollin, che non ama gli eccessi, festeggia la vittoria del campionato tingendosi i capelli di blu e arancione e facendosi la cresta. Tutto normale. Ma se dal mondo dei pittoreschi protagonisti del football volgiamo lo sguardo a quello delle due ruote il panorama, in quanto a bon ton e senso della misura, non cambia. Ne hanno dato prova, durante la Q1 della Moto GP sul circuito olandese di Assen, il nostro Andrea Dovizioso e lo spagnolo Hector Barbera, protagonisti di un pericoloso litigio “in corsa” (fatto di reciproche scorrettezze, contatti ravvicinati e insulti vari: è lo spagnolo, tanto per cambiare, a dare il via allo show, ma questo conta fino a un certo punto) concluso dal calcetto “intimidatorio” rifilato dal ducatista alla moto del rivale. Ma che bei momenti! Dovizioso, poi, a motori spenti e a mente fredda, si è reso conto e ha chiesto scusa. Peccato: se al momento giusto avesse tenuto a mente l’insegnamento del Grande Maestro Civelli tutto questo non sarebbe successo.
L’esempio del Maestro risale a poco più di due mesi fa, e fortunatamente ha già cominciato ad essere imitato. Durante Paris Saint-Germain-Nizza (3-0 il finale) dello scorso aprile l’argentino Renato Civelli, infastidito dalle continue provocazioni di Ibrahimovic, reagì appioppando al fuoriclasse svedese un bel bacio sul collo: dopo un attimo di smarrimento, Ibra si mise a ridere di gusto e la tensione si scaricò nel migliore dei modi. Così si fa, e Neymar – che pure è bel tipetto – sembra averlo capito al volo: il suo bacio a distanza indirizzato all’uruguayano Alvaro Gonzalez a pochi minuti dalla fine di Brasile-Uruguay di Confederations Cup era forse più provocatorio che ironico, questo è vero, ma è sicuramente meglio di un insulto o di un gestaccio. E la regola non vale solo sui campi di calcio: vale ovunque.
Enrico Steidler
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

