Football
Il mistero dei numeri di maglia
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Mirko Di Natale

Ritiro numeri di maglia: Diego Armando Maradona
Negli ultimi giorni si è riaperto il discorso per i numeri di maglia non assegnati. Infatti secondo fonti non autorevoli (poi smentite), il cileno Arturo Vidal avrebbe chiesto la maglia numero 10, che fu di un certo Alessandro Del Piero (non uno qualunque), ai dirigenti della Juventus. Sono tanti nel mondo del calcio e dello sport a domandarsi se sia giusto ritirare il numero oppure no. Sarà davvero giusto procedere in questo modo? Proviamo a far chiarezza su questo complicato discorso.
LA STORIA – Fu la National Basketball Association nei primi anni ’90 a dare luogo a questa tendenza. Nel calcio, il problema non si creò inizialmente poiché i numeri assegnati ai calciatori erano dall’1 all’11, ma quando i numeri di maglia iniziarono ad essere scelti dai giocatori stessi, il problema iniziò ad emergere. Fu il caso del Napoli, che decise di ritirare la numero 10 del “Pibe de oro” Diego Armando Maradona, considerato un Dio in quel del Capoluogo campano, così come la 6 ritirata dal Milan in onore di Franco Baresi, che giocò per i rossoneri dal 1977 al 1997. All’unanimità venne deciso di ritirare, in onore dei giocatori deceduti, i numeri di maglia indossati da loro per l’ultima volta. Il Brescia ritirò il “13″ a Vittorio Mero, morto in un incidente stradale nel 2002; il Chievo Verona ritirò la “31″ del congolese Jason Mayélé, che morì qualche mese più tardi rispetto Mero. In nazionale invece l’Argentina provò a levare la numero 10. Accadde durante il mondiale del 2002 in Corea e Giappone, quando nelle convocazioni la numerazione fu comprensiva di un numero 24 (che escludeva di fatto la 10). Sepp Blatter si impuntò a tal punto da obbligare la Federazione argentina ad assegnare la mitica maglia numero 10, destinatario fu Ariel Ortega quella volta. Anche per le tifoserie, per il ringraziamento del loro supporto negli incontri più importanti, è stato deciso di ritirare un numero. In questo caso viene identificato con il numero “12” e tra le squadre italiane che hanno effettuato quest’operazione troviamo Atalanta, Cesena, Genoa, Lazio, Lecce, Parma e Torino.
IL PENSIERO – Decidere di ricordare un calciatore, un compagno di squadra, un idolo per i tifosi con quel numero di maglia è profondamente giusto. E’ così che accade con le persone a cui si vuole bene, lo si ricorda per un particolare che lo contraddistingueva dagli altri. Decidere di ritirare invece certi numeri di maglia per ricordare grandi campioni non è ugualmente giusto. Chiunque da bambino desidera di giocare in grandissimi Club, come Juventus, Roma, Milan o Napoli; ha quindi il diritto di sognare per ereditare quel numero dal proprio campione preferito (la 6 di Baresi e di Aldair, la 10 di Maradona e di Del Piero), ed è un diritto inalienabile di ogni giocatore sognare di possedere quel numero di maglia. Non lo si chiede a gran voce, ma lo si conquista con le prestazioni, con il sudore e con le giocate che facciano felici i tifosi. Perché a questi giocatori troppo strapagati, gli si chiede semplicemente questo: giocare a calcio per regalare delle emozioni che nessun altro sport sa regalare.
Mirko Di Natale
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

