Formula 1
F1, al Montmelò Alonso conta sul “fattore casa”

MONTMELO’, 10 MAGGIO – C’è grande attesa in Spagna per il quinto Gran Premio stagionale di Formula 1, e naturalmente il più atteso è il beniamino di casa Fernando Alonso. Il pilota della Ferrari è chiamato ad una grande prestazione, soprattutto per non distanziarsi dalle prime posizioni nella Classifica piloti, dove in questo momento si trova a 10 lunghezze di distanza dal leader Sebastian Vettel.
UNA PISTA FAVOREVOLE ALLA ROSSA – Il circuito del Montmelò (4.655 m) è storicamente favorevole alla Ferrari. Qui infatti la scuderia italiana ha conquistato complessivamente 11 successi, di cui 6 nelle ultime dieci edizioni. Alonso ha trionfato con la Renault nel 2006, mentre Massa ha tagliato per primo il traguardo nel 2007 con la rossa; l’edizione 2011 ha visto invece la vittoria del Campione del Mondo in carica Sebastian Vettel. Questo tracciato è caratterizzato da un manto stradale particolarmente ondulato, ed è uno dei circuiti maggiormente apprezzati dai piloti per la sua articolazione e per i rettilinei che chiudono con curve sufficientemente ampie e veloci. Il rettilineo di partenza e d’arrivo è il più lungo in assoluto del campionato mondiale di Formula 1, ma consente di raggiungere punte di “soli” 320 km/h, inferiori a quelle di altre piste, per via dell’elevato carico aerodinamico richiesto. Problemi ai pneumatici possono derivare dalle curve più chiuse, che ne alterano la pressione, oltre che dal manto piuttosto sporco a causa degli accumuli di sabbia proveniente dalla vicina campagna, che condizionano l’assetto della vettura ed anche la tattica di gara costringendo a numerosi rientri ai box. Usciti dalla griglia di partenza, i piloti al termine del lunghissimo rettilineo affrontano la curva “Elf”, leggermente in salita, in cui sovente si sono verificati incidenti. La curva “Seat” è forse la più lenta, con le macchine costrette ad affrontarla a circa 75 km/h. Nel 2004 è stato modificato anche il sistema di curve “La Caixa-Banc de Sabadell”, sostituita da una curva molto stretta, in modo da favorire i sorpassi in staccata delle F1. Per lo stesso motivo nel 2007 è stata inserita una nuova variante tra le ultime due curve, la “Europcar” e la “New Holland”.
ALONSO CONFIDA NELLE NOVITA’ DELLA F2012 – In Spagna la Ferrari adotterà significative modifiche, soprattutto aerodinamiche, con i nuovi scarichi provati nella galleria del vento che dovrebbero aiutare a ridurre il gap con la Red Bull. Alonso è molto carico, e spera che il grande lavoro svolto possa finalmente far fare il salto di qualità alla vettura. Queste alcune sue parole: “Contiamo di fare un passo avanti rispetto alle prime quattro gare, ma fino a sabato non sapremo ancora a cosa possiamo ambire. La pole è certamente importante, ma non fondamentale, anche perchè ci sono ulteriori novità da testare venerdì nelle libere. La cosa più importante in questo momento è progredire e lavorare giorno e notte per migliorarsi. E’ normale che per me non sarà un Gran Premio come gli altri, perchè correre in casa ti fa dare il massimo. Spero di poter ripagare la fiducia ed il calore dei tifosi con una grande gara”.
Armando Lupo
