Champions League
Champions League, probabili formazioni Manchester United – Real Madrid

MANCHESTER, 5 MARZO – La Champions League, si sa, non è una competizione come tutte le altre. E’ capace di regalare sfide uniche, di grande fascino e storia. Una di queste si giocherà stasera alle ore 20.45 all’ Old Trafford di Manchester. Il turco Cakir dirigerà una gara che si preannuncia avvincente e dall’ esito tutt’altro che scontato. Manchester United e Real Madrid si affronteranno a suon di classe e piedi buoni, nel match valido per il ritorno degli ottavi di finale. Sarà la sfida tra Cristiano Ronaldo e il suo passato, chissà forse anche tra Mourinho e il suo futuro. Ma più di ogni altra cosa si fronteggeranno due tra le migliori compagini europee e quindi, come già accaduto all’andata, lo spettacolo è garantito.
Al Bernabeu terminò 1-1 con gol di Wellbeck e pareggio di CR7. Questo pone gli inglesi in leggero vantaggio per ciò che concerne il passaggio del turno, visto il gol fuori casa e la possibilità di giocare tra le mura amiche. Inutile ricordare che si affrontano due tra i migliori allenatori in circolazione, se non i migliori in assoluto, e soprattutto due tra i due tecnici più vincenti della storia del calcio. La partita quindi assomiglia tanto ad una finale anticipata e la Coppa Campioni dovrà dire addio ad una delle squadre più attrezzate per la vittoria finale.
Le luci dei riflettori, finalmente, si sposteranno dai vari Ronaldo, Van Persie, Rooney. Tutti gli occhi, anche quelli più lucidi, saranno per Ryan Giggs, che centrerà lo stratosferico record delle 1000 presenze con la maglia dei Red Davils.
QUI MANCHESTER Lo squadrone di Ferguson sta letteralmente ammazzando il campionato. In Premier, infatti, il Manchester City insegue a 12 punti di distacco (59 contro 71) dopo 28 giornate. Il campionato è già bello che vinto e così ora la Champions è la priorità. L’ undici titolare sarà orfano del marcatore dell’andata, Wellbeck. Al suo posto Sir Alex scegli Valencia. Confermatissimi Rooney e Van Persie, così come il giapponese Kagawa, autore di una tripletta nel 4-0 rifilato al Norwich sabato scorso. La leggenda Giggs partirà dalla panchina per poi entrare nella ripresa e centrare il suo invidiabile traguardo.
QUI REAL Anche per il Real la Champions rappresenta la priorità, anzi l ‘unica possibilità per riscattare una stagione al di sotto delle attese. La Liga è ormai andata, col Barcellona a +13 obiettivamente irraggiungibile. Le scelte di Mourinho premiano Ozil, Di Maria e Ronaldo, che agiranno alle spalle di Benzema. A centrocampo, spazio a Khedira e Xabi Alonso. I dubbi dello Special One riguardano la retroguardia: Casillas è stato convocato, ma non ha ancora recuperato dall’ infortunio ed è quindi probabile l’impiego di Diego Lopez. In mezzo alla difesa, invece, solo Sergio Ramos è sicuro di giocare. L’altro posto da titolare se lo giocano Varane e Pepe.
PROBABILI FORMAZIONI
Manchester United, 4-4-2: De Gea; Rafael, Rio Ferdinand, Vidic, Evra; Valencia, Cleverley, Carrick, Kagawa; Rooney, Van Persie. A disposizione: Lindegard, Smalling, Evans, Anderson, Scholes, Young, Giggs, Wellbeck, Nani, Hernandez. All. Ferguson
Real Madrid, 4-2-3-1: Diego Lopez; Coentrao, Varane, Sergio Ramos, Arbeloa; Khedira, Xabi Alonso; Ozil, Di Maria, Cristiano Ronaldo; Benzema. A disposizione: Adan, Casillas, Pepe, Marcelo, Essien, Modric, Callejon, kakà, Higuain. All. Mourinho
Antonio Fioretto
